Le mie opinioni sullo spremiagrumi elettrico Alessi SG63, la recensione è corredata anche di caratteristiche prodotto, pro e contro e comparazione prezzi.
Alessi SG63
La mia classifica dei migliori spremiagrumi elettrici sul mercato inizia con , particolarmente raffinato nelle linee e pratico nell’utilizzo.
Il prodotto si presenta piuttosto elegante e del resto il suo design compatto, con un peso di 3,5 chili, un diametro di 22 centimetri e un’altezza di 28, è stato progettato dal noto architetto Stefano Giovannoni. Lo spremiagrumi di Alessi ha un corpo lucido, interamente in acciaio inossidabile 18/10. Il resto dei componenti invece, come il cono, il perno e parte del setaccio, sono stati realizzati in resina termoplastica di colore bianco.
Questo spremiagrumi da 63 Watt di potenza elettrica, presenta anche un affidabile motore pensato per un uso casalingo e semi professionale. Permette, senza fare eccessiva pressione sul cono, di realizzare spremute di agrumi ben filtrate e in poco tempo. È indicato, secondo la mia opinione, per chi ha scarsa manualità, per gli anziani e anche per chi soffre di debolezza nelle mani.
Sebbene non si tratti di uno spremiagrumi economico, Alessi SG63 spicca all’interno della mia classifica per la sua silenziosità, praticità e facilità d’utilizzo. Secondo la mia opinione questo prodotto è indicato per chi va sempre di fretta, essendo semplice da pulire, da usare a da assemblare.