Leggi la mia recensione del camino a pellet Caminetti Montegrappa MB Pellet Evo, oltre alle mie opinioni sul prodotto trovi pro e contro, caratteristiche e comparazione prezzi.
Caminetti Montegrappa MB Pellet Evo
Pro
- Adatto per ambienti di grandi volumetrie
- Elevata capacità serbatoio
- Lunga autonomia
Contro
- Non è previsto nessun telecomando
- Impossibile la gestione da remoto tramite smartphone
Caminetti Montegrappa MB Pellet Evo è un modello progettato per chi desidera riscaldare ambienti di grandi dimensioni fino a circa 180 metri quadri, sfruttando una potenza termica di 15,5 kW, l’impianto d’uscita dell’aria calda con doppia canalizzazione e un serbatoio in acciaio zincato con capacità di ben 50 kg. Ciò consente di raggiungere un’autonomia di quasi 55 ore con funzionamento alla minima potenza e 14 ore nelle condizioni più gravose.
Esteticamente è un caminetto a pellet gradevole e caratterizzato da rivestimento in acciaio con verniciatura termoresistente e un ampio sportello di forma quadrata in vetro ceramico e apribile ad anta.
La camera di combustione è realizzata in ghisa, mentre il catalizzatore frangi fiamma in CMtech®2 ossia uno speciale materiale refrattario ceramico brevettato. Il tutto porta ad incrementare l’accumulo termico, migliorare la combustione e alzare il rendimento, avendo un occhio di riguardo anche per i consumi e l’emissione di inquinanti.
Il caminetto è dotato di centralina elettronica che gestisce accensione, arresto, alimentazione del pellet, estrazione fumi e ventilazione in modo manuale oppure completamente automatico a seconda delle scelte dell’utilizzatore. Per le impostazioni dispongo di un pannello di controllo da installare a parete nei pressi del caminetto o ad una distanza massima di 5 metri, con cui programmare anche il cronotermostato.
MB Pellet Evo ha mostrato nel corso della prova una notevole solidità strutturale, affidabilità e prestazioni di prim’ordine. Un caminetto attento anche all’estetica offrendo 6 diverse finiture in materiali pregiati, per scegliere il rivestimento più adatto allo stile di arredamento. I punti deboli che vanno ad incidere sulla comodità d’uso sono, secondo me, il non aver previsto un telecomando e la connessione Wi-Fi per la gestione da remoto.