Se bevi acqua in bottiglia, stai spendendo mediamente 200 euro all’anno, senza contare il fastidio di doverla portare dal supermercato a casa. Se vuoi risparmiare tempo e fatica, leggi la mia guida a come smettere di bere acqua in bottiglia.
L’acqua in bottiglia fa bene?
La risposta è ovvia, e forse già la conosci. Secondo te può far bene un’acqua che è stata versata in una bottiglia di plastica e con buona probabilità è rimasta stoccata per mesi in un magazzino all’aperto sotto il sole?
Ovviamente non voglio farti il solito pippone sull’inquinamento prodotto da migliaia di tonnellate di bottiglie che vanno su e giù per l’Italia… tanto già lo conosci.
La temuta acqua di rubinetto
E’ bene chiarire che l’acqua proveniente dagli acquedotti pubblici è monitorata mediamente 2 volte al giorno ed è sicura. Se l’acqua nella vostra zona avesse problemi di potabilità migliaia di persone finirebbero immediatamente in ospedale.
Ma io non mi fido!
Un vero Italiano non si fida mai… E come dargli torto con tutti gli scandali ai quali assistiamo quotidianamente? Ma allora come smettere di acquistare acqua in bottiglia?
Ora ti racconto come ho fatto io
Da circa 8 anni abito in un condominio e bevo acqua di rubinetto. Da buon Italiano, non ho fatto totale affidamento ai dati forniti dall’azienda che si occupa della gestione dell’acqua. Bensì ho chiesto all’amministratore di condominio di farla analizzare con cadenza annualmente.
I risultati forniti dal laboratorio analisi sono sempre stati ottimi, addirittura superiori a quanto dichiarato dalle etichette di molte acque minerali.
L’acqua di rubinetto puzza!
In alcuni casi può capitare che l’acqua di rubinetto possa avere un sapore o un odore di stantio. Nella maggior parte dei casi il problema è legato alla presenza di una serie di minerali innocui che possono alterarne odore e sapore.
Esempio: molte persone si recano alle terme per bere acqua sulfurea, un’acqua che sebbene abbia molteplici benefici per la salute puzza di uova marce!
Per evitare odori o sapori poco gradevoli esistono diversi miglioratori di gusto che provvedono a rimuovere i minerali in eccesso. Ma come siamo arrivati ad essere la popolazione europea che bene più acqua in bottiglia?
La risposta è piuttosto semplice, vendere acqua in bottiglia è molto conveniente per le aziende, che si limitano a imbottigliare un bene che già ci appartiene, e che acquistando in bottiglia paghiamo centinaia di volte in più.
Giorno dopo giorno, grazie alla pubblicità ci hanno convinto che bere acqua in bottiglia sia meglio, ma non è così, è un male per noi e per l’ambiente. E’ tempo di cambiare le cose, devi solo volerlo.