Se sei alla ricerca del miglior cuociriso elettrico sul mercato, sei nel posto giusto. In questo articolo, ti guiderò attraverso la mia classifica dei migliori cuociriso elettrici per rapporto qualità prezzo, basata sulla mia esperienza personale e su ricerche approfondite. Inoltre, ti fornirò delle recensioni dettagliate su ogni cuociriso, insieme a una guida alla scelta oculata, per aiutarti a capire quale cuociriso elettrico sia più adatto alle tue esigenze.
Discuteremo anche le fasce di prezzo, le migliori marche e le migliori offerte sul mercato. Quindi, se sei pronto a fare la scelta giusta per il tuo prossimo cuociriso elettrico, continua a leggere.
Classifica migliori cuociriso elettrici
CuisinArt CRC800E
CuisinArt CRC800E è un cuociriso elettrico capiente, realizzato con materiali di qualità e adatto a cuocere fino ad un chilogrammo di riso.
Si tratta di un prodotto dalle funzioni essenziali ma piuttosto versatile. Oltre a cuocere il riso infatti può cucinare anche polenta, verdure al vapore, altri cereali, carne e pesce.
Presenta soltanto due funzioni: cottura e mantenimento in caldo, che si attiva in automatico appena termina il ciclo di cottura.
I punti di forza di questo elettrodomestico sono a mio avviso due: la qualità dei materiali con cui è stato realizzato, e la facilità di pulizia.
Si compone di una struttura esterna in acciaio inox spazzolato, di cestello in acciaio inox, di recipiente antiaderente e di coperchio in vetro.
Tutte le componenti removibili sono pratiche da estrarre e lavabili comodamente in lavastoviglie.
CuisinArt CRC800E è un prodotto di buona qualità adatto a cuocere grandi quantitativi di cereali e verdure. In dotazione troverete spatola per il riso, misurino ed un ricettario per preparare numerosi alimenti con una cottura sana e gustosa.
Black + Decker RC1860
Black + Decker RC1860 è un cuociriso elettrico che consente di cuocere non solo ogni tipo di riso (selvatico, giapponese, per sushi, integrale) ma anche di preparare leggeri piatti al vapore grazie alla vaporiera in dotazione.
Facile da usare, con il pannello dei comandi dotato di interruttore e spia luminosa per segnalare quale funzione sia in uso, fra cottura e mantenimento in caldo, ha maniglie laterali in materiale termoisolante per non scottarsi durante l’uso.
Circa i materiali, come altri cuociriso di questa guida all’acquisto, vanta una robusta struttura esterna in acciaio inossidabile, il cestello per il riso e la vaporiera in materiale antiaderente ed il coperchio in vetro per un facile controllo della cottura degli alimenti.
Black + Decker RC1860 ha a mio avviso un buon rapporto qualità prezzo e con la sua capacità di 1,8 litri consente di preparare sino a 10 porzioni di riso. Adatto quindi a famiglie numerose e cene con amici.
Russell Hobbs 19750-56
Russell Hobbs 19750-56 è fra i cuociriso più capienti della classifica, con la sua capacità di 1,8 litri che consente di preparare fino a 10 porzioni di riso in un unico ciclo di cottura.
Si tratta di un prodotto con un buon rapporto qualità prezzo, che non ha molto da invidiare ad altri cuociriso di fascia medio alta.
Le funzioni disponibili sono due: cottura e mantenimento in caldo. La funzione di mantenimento in caldo si aziona automaticamente al termine della cottura, ma è possibile impostarla anche manualmente con l’interruttore presente sul pannello di controllo.
Anche i materiali non differiscono di molto da altri cuociriso più costosi: rivestimento esterno in acciaio inox, rivestimento interno del cestello di cottura in materiale antiaderente, coperchio in vetro e manici termoisolanti.
Nonostante la grande capacità del cestello, l’elettrodomestico ha dimensioni contenute di 28,4 x 28,4 x 23 centimetri ed un peso di quasi un chilogrammo (998 grammi per l’esattezza).
Circa la pulizia, le componenti removibili si lavano facilmente ma il produttore sconsiglia il lavaggio in lavastoviglie.
Segnaliamo in recensione quello che secondo noi è il punto di forza di questo elettrodomestico. Il cestello in plastica in dotazione consente di cuocere in contemporanea verdure o altri alimenti al vapore da accompagnare con il riso.
Russell Hobbs 19750-56 è a mio avviso un prodotto che coniuga bene qualità e versatilità ad un buon prezzo. Nella confezione sono inclusi spatola e misurino. Non è presente un ricettario ma il manuale di istruzioni indica modalità e tempi di cottura dei vari alimenti.
Come scegliere un cuociriso elettrico
Sul mercato esistono vari modelli di cuociriso che vanno incontro a ogni esigenza. Da chi è alle prime armi e vuole un modello base per muovere i primi passi nel mondo della cucina orientale a chi è appassionato ed esperto e cerca un prodotto più complesso e con funzionalità più avanzate. Da chi ha una famiglia numerosa e ha bisogno di preparare grandi quantità di riso ai single o alle coppie che desiderano solo preparare un pasto per due, senza dover utilizzare un piano cottura a gas perché questo elettrodomestico è alimentato elettricamente.
Nella confezione solitamente si trovano, oltre alla pentola vera e propria, in metallo, il cavo elettrico, il cestello in alluminio in cui preparare il riso, il coperchio in metallo e vari accessori come il misurino, la paletta e il libretto delle ricette.
Per preparare il riso in questo elettrodomestico, bisogna inserirlo nel cestello, assieme alla giusta quantità di acqua fredda. Il cestello va inserito nella pentola esterna, e chiuso con il coperchio. A questo punto si collega il prodotto alla corrente e si aziona la leva della cottura. La cottura terminerà automaticamente quando finirà l’acqua e a quel punto scatterà la modalità “warm“, che farà sì che il riso rimanga ben caldo fino al momento di servirlo.
Fondamentale, come si può immaginare, dosare benissimo l’acqua: ci si può basare sul libretto delle istruzioni o, semplicemente, abituarsi a coprire il riso e aggiungere un paio di cm di acqua in più.
Chi desidera acquistarne una dovrà fare la sua scelta tenendo conto innanzitutto dell’uso che ne vorrà fare: la prima considerazione importante da fare sarà la capienza del cestello. Se la famiglia, infatti, è composta da 3 o 4 persone, infatti, bisognerà scegliere un prodotto con cestello dalla capienza di 3 o 4 tazze. Se è un single, invece, a doverlo usare, basterà un cestello con capienza di una tazza.
Sul mercato, inoltre, esistono modelli semplici, che cucinano semplicemente il riso e sono dotati delle funzionalità minime e fondamentali, ma anche quelli più complessi, che abbinano al cestello per cuocere il riso, anche la vaporiera per preparare contemporaneamente le verdure.
E’ importante verificare che il modello scelto preveda la possibilità di staccare il cavo elettrico terminata la cottura, così da poterlo portare direttamente in tavola al momento di servire i commensali. Per lo stesso motivo, è comodo acquistare un modello dotato di manici che non si surriscaldano, così da poterlo spostare in tutta sicurezza.
Fondamentale, poi, che il cestino interno per la cottura del riso sia antiaderente e che il modello scelto sia dotato di sistema di autospegnimento per bloccare la cottura quando l’acqua all’interno del cestello finisce, così da scongiurare qualsiasi errore.
Fasce di prezzo
I prezzi dei cuociriso elettrici variano in base alle loro caratteristiche e alla qualità dei materiali utilizzati. Qui di seguito troverai una panoramica delle principali fasce di prezzo per i cuociriso elettrici, insieme alle specifiche tecniche rilevanti per ogni fascia.
- Fino a 30 euro: questa fascia di prezzo include cuociriso elettrici di base, con una capacità di circa un litro e una potenza di circa 400 watt. Solitamente questi cuociriso hanno una carcassa in plastica e possono essere dotati di funzioni di sicurezza come il spegnimento automatico e il controllo della temperatura.
- Fra i 30 e i 60 euro: in questa fascia di prezzo troverai cuociriso elettrici con una capacità superiore ai 1,5 litri e una potenza maggiore di 500 watt. Questi modelli possono essere dotati di funzioni aggiuntive come il mantenimento del calore, la cottura a vapore di altri alimenti e la possibilità di programmare il tempo di cottura.
- Tra i 60 e i 100 euro: i cuociriso elettrici di questa fascia di prezzo offrono una maggiore qualità costruttiva, con materiali come l’acciaio inossidabile di alta qualità e un design più elegante. Questi modelli possono avere funzioni avanzate come il controllo della temperatura a diversi livelli, la cottura a vapore di altri alimenti e la possibilità di programmare il tempo di cottura in modo preciso.
- Oltre i 100 euro: i cuociriso elettrici di fascia alta possono raggiungere anche prezzi molto elevati, ma offrono prestazioni eccezionali e una qualità costruttiva superiore. Questi modelli possono avere funzioni avanzate come la cottura a induzione, il controllo della temperatura al grado esatto, la cottura a vapore multi-livello e una capacità superiore ai 5 litri.
In generale, più alto è il prezzo, maggiori sono le funzioni aggiuntive e la qualità dei materiali utilizzati. Tuttavia, il prezzo non è l’unico fattore da considerare nella scelta del cuociriso elettrico: è importante valutare anche la capacità, la potenza, la presenza di funzioni di sicurezza e il design, in base alle tue esigenze personali.
Migliori marche
- Crock-Pot
- Russell Hobbs
- Philips
- Tefal
- Zojirushi
- Hamilton Beach
- Breville
- Instant Pot
Domande frequenti
Classifiche correlate