Cuociriso o vaporiera? Leggi la guida per conoscerne differenze, pro e contro, e capire quale elettrodomestico scegliere.
Differenze
Com’è facile intuire dal nome il cuociriso è un apparecchio appositamente studiato per cuocere grandi quantità di riso, dovendo solo aggiungere una corretta dose d’acqua. La struttura è piuttosto ingombrante e contiene al suo interno un cestello estraibile rivestito di materiale antiaderente che, in alcuni casi, può permetterti di preparare porzioni anche per 8 persone.
L’apparecchio è collegato alla rete elettrica, integra un elemento riscaldante per portare l’acqua ad ebollizione o comunque generare il calore necessario e presenta un’interfaccia comandi più o meno sofisticata a seconda del modello.
Ci sono prodotti estremamente essenziali che non hanno alcuna particolare funzione se non la cottura e il mantenimento al caldo, mentre altri sono dei veri e propri multicooker capaci di cuocere il riso anche attraverso riscaldamento ad induzione e aggiungendo la modalità a bassa temperatura e al vapore.
La vaporiera è invece un semplice strumento che sfrutta il vapore per cuocere il cibo. Puoi scegliere tra modelli a gas simili a pentole in acciaio con più elementi impilabili oppure elettrici da collegare alla presa di corrente.
In entrambi i casi il funzionamento prevede l’evaporazione dell’acqua posta nel primo elemento o nell’apposita vaschetta e la cottura del cibo inserito nei vari piani separati con fondo forato per lasciar passare il vapore. Si tratta di un dispositivo che puoi utilizzare per cuocere carne, pesce, verdure mentre il riso necessita di speciali contenitori già presenti nella fornitura o da acquistare a parte.
Pro e contro
Capienza
Dovendo cucinare grandi quantità un cuociriso non teme confronti. Del resto è un apparecchio progettato per svolgere tale funzione, quindi dotato di apposito contenitore con capacità che varia da 0,8 l fino a quasi 2 l. Anche la migliore delle vaporiere non può competere in termini di capienza e ti permette di cuocere porzioni di riso per al massimo due/tre persone.
Versatilità d’uso
Una vaporiera è adatta per cucinare esclusivamente a vapore inserendo gli alimenti nelle diverse vaschette impilabili. Il vantaggio è poter cuocere nello stesso tempo carne, pesce e verdure in modo salutare. Il riso e altri cereali non li può aggiungere direttamente nei cestelli per via del fondo forato, ma dovrai impiegare un contenitore.
Un normale cuociriso è un apparecchio adatto per la sola cottura del riso tramite ebollizione, ovvero come in una comune pentola ma beneficiando di un processo automatizzato. Devo però sottolineare la presenza in commercio di molti modelli dal prezzo non certo economico che, tuttavia, ritengo riduttivo chiamare semplicemente cuociriso.
Pur nascendo con tale funzione, sono veri e propri multicooker dotati di numerosi programmi di cottura. Sarai così in grado di preparare, non solo il classico riso bianco bollito, ma anche gestire senza problemi quello integrale, a grana lunga, corta e varietà orientali tra cui quella per il sushi. In più potrai aggiungere accessori opzionali per cuocere il cibo come in una vaporiera.
Costo
Un cuociriso essenziale dotato della sola modalità di cottura e mantenimento al caldo e senza alcun pannello digitale o display integrato, richiede un investimento di poche decine di euro. Allo stesso prezzo puoi trovare una vaporiera a gas oppure elettrica con funzioni basilari.
Se desideri apparecchi dalle maggiori prestazioni il prezzo cresce progressivamente, superando i 100 euro per le migliori vaporiere elettriche e anche i 200 euro per cuociriso più sofisticati. Questi ultimi, come ho già sottolineato, sono apparecchi adatti per soddisfare precise necessità e qualora desideri un elettrodomestico che non si limita alla sola cottura di qualsiasi tipo di cereale.
Quale scegliere?
Decidere se acquistare un cuociriso o una vaporiera dipende solo dalla reali esigenze. Se la tua dieta prevede il consumo quotidiano di riso bollito, un cuociriso è la soluzione più efficace e pratica. Potrai preparare una notevole quantità e consumarla nel corso di diversi giorni.
La vaporiera è invece lo strumento ideale ed economico se desideri cuocere cibo rapidamente al vapore oppure piccole porzioni di riso impiegando appositi contenitori. Puoi sempre decidere di investire una somma considerevole e acquistare un apparecchio multifunzionale, unendo così tutte le qualità e i vantaggi di cuociriso e vaporiera.