Se siete alla ricerca di un nuovo forno per la vostra cucina, siete nel posto giusto. In questo articolo, vi fornirò una dettagliata classifica dei migliori forni da incasso a gas, insieme alle loro caratteristiche tecniche e alle mie personali recensioni.
Inoltre, vi guiderò nella scelta del forno più adatto alle vostre esigenze, tenendo conto delle fasce di prezzo e delle migliori marche presenti sul mercato. Sia che siate dei professionisti della cucina o semplici appassionati, troverete senz’altro il forno giusto per voi. Quindi, continuate a leggere per scoprire tutto quello che c’è da sapere sui migliori forni da incasso a gas e trovare la soluzione perfetta per le vostre esigenze.
Classifica migliori forni da incasso a gas
I migliori forni da incasso a gas selezionati per funzionalità, funzioni cottura, capacità del vano cottura, sicurezza, design, rapporto qualità prezzo e marca.
Beko BIGT21100X
Pro
- Adattabile anche con alimentazione GPL grazie all’ugello in dotazione
- Sportello molto robusto
- Kit a motore girarrosto compreso nella fornitura
- Dispone del grill elettrico
- Autospegnimento e ventilazione di raffreddamento a fine cottura
Contro
- Manca un display
Recensione
Beko BIGT21100X è un forno da incasso a gas con larghezza di 59,4 centimetri, profondità di 56,7 centimetri e altezza di 59,5 centimetri. La cavità raggiunge una capienza massima di 72 litri, con possibilità di sfruttare 5 livelli per inserire la griglia in acciaio inox e la teglia comprese nella fornitura. In dotazione troviamo anche un comodo kit girarrosto con motore e un iniettore di ricambio nel caso l’alimentazione sia a GPL anziché metano. Ricordo che in caso di conversione a GPL è necessario eseguire anche la regolazione della fiamma, seguendo la procedura spiegata nelle istruzioni.
Il design è molto classico ed essenziale, con la solita finitura in acciaio satinato che caratterizza il rivestimento del pannello comandi e quello della maniglia. Lo sportello l’ho trovato particolarmente robusto, con le cerniere in grado di sostenere un peso fino a circa 22,5 chilogrammi. Aspetto utile nel caso desidero appoggiare momentaneamente sulla porta aperta una pirofila per lasciarla raffreddare.
La cavità è ben illuminata da una luce alogena, il che permette di avere sempre una chiara visione dell’interno per controllare lo stato della cottura senza aprire lo sportello. Il funzionamento non prevede nulla di particolare, dovendo agire sulle tre manopole per stabilire la temperatura (5 livelli da un minimo di 155 °C ad un massimo di 260°C), la durata (fino a 120 minuti) e attivare le funzioni grill elettrico e girarrosto. Il selettore della temperatura serve anche per l’accensione elettrica.
Altri particolari da evidenziare riguardano lo spegnimento automatico a cottura ultimata, la ventilazione dopo l’arresto per evitare il surriscaldamento e il sistema di sicurezza per bloccare fuoriuscite accidentali di gas.
Beko BIGT21100X merita un mio giudizio finale positivo considerando il buon rapporto qualità prezzo. A parte il pannello comandi poco moderno con l’assenza di un display per controllare i parametri impostati, questo forno a gas non presenta aspetti negativi e permette di cuocere con soddisfacenti risultati la maggior parte delle ricette.
Candy FLG202/1N
Recensione
Candy FLG202/1N è un forno a gas da incasso dalle linee semplici e dallo stile elegante, esaltato dal colore nero della porta, del pannello di controllo e delle manopole.
Con le sue misure di 59,5 X 59, 6 X 52,4 centimetri, può essere collocato sia sotto un piano cottura che in colonna. In quest’ultimo caso, assicuratevi che la struttura ed i mobili della colonna siano adatti a sopportare il calore del forno per non essere danneggiati dalle alte temperature.
Secondo la mia opinione, i punti di forza di questo forno a gas sono il consumo energetico, la facilità di utilizzo ed il buon rapporto qualità prezzo. In Classe A+ di efficienza energetica, assorbe una potenza massima di 1400 Watt in modalità grill, garantendo un buon risparmio economico rispetto ad altri forni a gas o a quelli elettrici.
Si tratta di un prodotto intuitivo e semplice da utilizzare. Sul pannello di controllo troverete infatti tre manopole: una per impostare la temperatura in modalità di cottura statica, una per impostare il tempo ed una per regolare l’intensità del grill. Segnaliamo in recensione l’assenza della modalità di cottura ventilata e consigliamo quindi questo forno a gas per preparazioni che non richiedono temperature estremamente precise, come ad esempio prodotti di pasticceria.
Candy FLG202/1N con il suo design essenziale total black si abbina facilmente a differenti stili di arredo in cucina, quindi non sarà difficile accostarlo ad altri elettrodomestici già presenti nella composizione.
Come scegliere un forno da incasso a gas
Un forno a gas di ultima generazione garantisce numerose funzioni che fino a qualche tempo fa erano proprie solo dei forni elettrici. Prima di acquistarne uno, tuttavia, è necessario considerare alcuni aspetti fondamentali.
Tipologia di forno a gas
Prima di tutto, dovrete decidere se volete un forno a gas con piano di cottura integrato o un forno indipendente. Nel primo caso si tratta di una cucina a gas, mentre in caso di forno indipendente è possibile scegliere fra incasso orizzontale ed incasso verticale.
Dimensioni
Trattandosi di un elettrodomestico da incasso, la prima cosa da tenere in considerazione sarà la dimensione dello spazio in cui il forno andrà collocato.
Le misure sono standard, ma i modelli variano di alcuni centimetri. Quelli da incasso verticale hanno una larghezza compresa tra i 60 ed i 75 centimetri, mentre quelli da incasso a muro sono larghi da 50 a 100 centimetri. È fondamentale quindi calcolare lo spazio a disposizione e scegliere il forno con le misure più adatte.
Funzioni
Rispetto al passato, in cui i forni a gas non vantavano molte funzionalità, oggi questi elettrodomestici sono dotati di funzioni molto interessanti e sono spesso preferiti nei ristoranti per i risultati di cottura ed i consumi inferiori rispetto ai forni elettrici.
Nella scelta del forno a gas per la vostra cucina, molto dipende dall’uso che fate di questo elettrodomestico e dal tipo di alimenti che generalmente cucinate in forno. Tutti i forni a gas sono dotati di grill per rosolare e dorare i cibi in superficie.
Alcuni dispongono della cottura ventilata: l’azione di una ventola, posta generalmente sul lato posteriore del forno, garantisce una diffusione del calore più omogenea ed una maggiore rapidità di cottura rispetto alla modalità statica.
La cottura ventilata è consigliata per preparazioni come timballi, arrosti ed in generale per ottenere una crosticina croccante fuori ed un interno umido e morbido. Non è indicata per i lievitati, poiché la crosticina che si crea subito sulla superficie impedisce a torte e pane di gonfiarsi e di sviluppare pienamente l’azione del lievito.
Altre funzioni riguardano la pulizia del forno: alcuni modelli, in fascia medio alta di prezzo, sono dotati di pulizia automatica.
Se utilizzate spesso il forno, può risultare molto utile una funzione che, sfruttando le alte temperature, scioglie i residui di grasso e di sporco dalle pareti del forno che possono poi essere rimossi semplicemente con un panno umido.
Costi e consumi
I forni a gas hanno un prezzo generalmente più elevato rispetto ai modelli elettrici, a parità di funzioni e capacità. Il consumo in bolletta però è inferiore, rispetto ad un forno elettrico, considerando che la materia prima gas costa meno della corrente elettrica.
Sicurezza
Un altro aspetto da tenere in considerazione è la sicurezza. Attualmente, i forni a gas sono dotati di sistemi di sicurezza molto avanzati.
Alcuni esempi sono: il blocco di sicurezza per i bambini, lo spegnimento automatico in caso di spegnimento della fiamma del bruciatore, e, per modelli più avanzati, un rilevatore di monossido di carbonio all’interno del forno e nell’ambiente.
Fasce di prezzo
In generale, i forni da incasso a gas possono variare di prezzo a seconda delle loro caratteristiche, delle dimensioni e della marca. Ecco le principali fasce di prezzo e le loro caratteristiche differenzianti:
- Fasce di prezzo economiche (meno di 500 €): In questa fascia di prezzo si possono trovare forni da incasso a gas dalle dimensioni ridotte, con funzionalità di base come timer, termometro elettronico e grill. Spesso, questi forni sono realizzati con materiali meno pregiati e possono presentare una minore efficienza energetica rispetto a quelli di fasce superiori.
- Fasce di prezzo medio-basse (500 – 1000 €): In questa fascia di prezzo si possono trovare forni da incasso a gas di dimensioni maggiori, con funzionalità avanzate come la tecnologia di cottura a ventilazione, la pulizia automatica e la cottura a vapore. I materiali utilizzati sono spesso di qualità superiore e l’efficienza energetica può essere maggiore.
- Fasce di prezzo medio-alte (1000 – 1500 €): In questa fascia di prezzo si possono trovare forni da incasso a gas di grandi dimensioni, con funzionalità avanzate come la tecnologia di cottura a vapore, l’auto-pulizia, le sonde di cottura e i display touch screen. Inoltre, i materiali utilizzati sono di alta qualità e l’efficienza energetica è spesso eccellente.
- Fasce di prezzo alte (oltre i 1500 €): In questa fascia di prezzo si possono trovare forni da incasso a gas di dimensioni professionali, con funzionalità avanzate come la tecnologia di cottura a vapore, l’auto-pulizia, le sonde di cottura, i display touch screen e il controllo remoto tramite app. I materiali utilizzati sono di alta qualità e l’efficienza energetica è spesso molto elevata. In questa fascia di prezzo, si trovano spesso forni di marchi di lusso e di prestigio.
Migliori marche
Ecco un elenco dei migliori produttori di forni da incasso a gas italiani e internazionali:
- Smeg
- De’Longhi
- Bertazzoni
- Ilve
- Glem Gas
- Bosch
- Siemens
- Miele
- Electrolux
Domande frequenti
- Forno a Gas o Elettrico?
- Migliori Cucine a Gas
- Come pulire il forno?
- Quando sostituire il forno da incasso?
- Quali sono i trucchi per usare bene il forno da incasso?
Classifiche correlate