Hoover H-Free HF18HPT 011 è una scopa elettrica senza filo che cerca di porsi come alternativa a modelli più famosi e costosi. In realtà offre, nel complesso, un buon rapporto qualità prezzo anche se non mancano alcuni particolari da rivedere.
Hoover H-Free HF18HPT 011
Pro
- Buona dotazione di accessori
- Non è necessario tenere premuto il pulsate per attivare l’aspirazione
- Comodo sistema di svuotamento e pulizia filtri
Contro
- Tempi di ricarica abbastanza lunghi
- Rotazione della spazzola non disattivabile
- Plastiche non di grande qualità
- Sistema di ricarica poco pratico
Recensione
Questo modello non è certamente il migliore dal punto di vista estetico e nemmeno le parti plastiche mostrano una grande qualità. Tuttavia, nell’insieme, è una scopa elettrica che offre delle buone prestazioni e un’apprezzabile comodità d’uso.
A differenza di molti prodotti concorrenti, per aspirare non è necessario tenere premuto il pulsante. Un fattore che incide positivamente sulla praticità e maneggevolezza. A ciò bisogna aggiungere un peso non eccessivo e la spazzola con possibilità di inclinazione a 90° e torsione di 180°.
Altri aspetti positivi solo la potenza aspirante con opportunità di inserire la modalità TURBO, autonomia che raggiunge i 20/25 minuti, assenza di un sacco di raccolta, batteria asportabile, facilità con cui si svuota il serbatoio (stesso sistema che troviamo sui Dyson) e semplicità della pulizia del filtro.
I limiti emersi riguardano il sistema di ricarica che è un semplice alimentatore da collegare in modo volante, il supporto a parete che si riduce ad un pezzo di plastica molto basilare e lo snodo flessibile della spazzola che, sollecitato dalle continue pieghe, potrebbe risultare poco resistente.
Secondo la mia opinione la decisione di acquistare o meno questo Hoover H-Free HF18HPT 011 è sostanzialmente legata al prezzo di vendita. Il costo di listino è troppo alto per ciò che viene proposto, ma con la giusta offerta può trasformarsi in una valida opportunità.