Leggi la mia recensione della termostufa a pellet La Nordica Isidora Idro H20, oltre alle mie opinioni sul prodotto trovi pro e contro, caratteristiche e comparazione prezzi.
Recensione La Nordica Isidora Idro H20
Pro
- Consumi contenuti
- Serbatoio di grande capacità
- Connessione W-Fi di serie
Contro
- Nessun problema rilevato
La Nordica Isidora Idro H20 è una termostufa a pellet con camera di combustione a tenuta stagna e potenza complessiva pari a 23,2 kW, di cui 20 kW sfruttati per produrre acqua calda. Un modello che può sostituire una caldaia a gas per riscaldare ambienti fino a 665 metri cubi, garantendo consumi limitati grazie ad una classe di efficienza energetica A++.
Dal punto di vista estetico non è il modello che mi ha più impressionato, pur mantenendo un design sufficientemente moderno ed elegante. Tra i particolari tecnici di maggior interesse, sottolineo lo scambiatore a fascio tubiero con turbolatori per facilitare la pulizia manuale, porta e braciere in ghisa, serbatoio ermetico con capacità di ben 38 kg, rapida accensione con candelette ceramiche e possibilità di regolare o escludere la ventilazione, nonché un sistema di pulizia automatica del braciere attraverso movimentazione a cremagliera.
Immancabile il pannello di controllo con display retroilluminato, abbinato ad un telecomando infrarossi per garantire una certa comodità d’uso. A questo devo aggiungere la presenza di serie dell’interfaccia Wi-Fi per gestione delle impostazioni da remoto tramite l’App TotalControl 2.0. Ho trovato molto intuitivo muovermi tra i vari menu per programmare il funzionamento, fissando avvi e spegnimenti automatici stabilendo giorni e orari. Ricordo che Isidora Idro H20 offre anche la possibilità di collegare un termostato supplementare da collocare in un ambiente della casa e gestibile attraverso la modalità Stand-By.