Le migliori caffettiere elettriche selezionate per capienza, timer programmabile, funzione di mantenimento in caldo, design e rapporto qualità prezzo.
Classifica migliori caffettiere elettriche
Ariete 1358
Pro
- Buon rapporto qualità prezzo
- Dimensioni compatte
- Gradevole aspetto estetico
Contro
- Parti in plastica delicate
- Mancanza spegnimento automatico
- Guarnizione non di grande qualità
Ariete 1358 è una caffettiera elettrica che si presenta con un design moderno ed originale. Viene venduta in un’elegante versione bianca che, tuttavia, tende a sporcarsi facilmente, oppure con una meno appariscente colorazione nera. Le dimensioni sono quasi identiche ad una moka da 4 classica ,con solamente un maggior ingombro in altezza dovuto alla base di appoggio.
La resistenza elettrica ha una potenza di 400 watt e consente un rapido riscaldamento per preparare da un minimo di 2 ad un massimo di 4 tazze.
Questo modello non ha particolari funzioni ma è stato creato per offrire un semplicissimo utilizzo. L’utente non deve far altro che preparare il caffè come in una qualsiasi moka, posizionare la caffettiera nel suo alloggiamento e premere il pulsante su on. È necessario prestare attenzione per evitare il traboccamento (esattamente come sui piani di cottura a gas), intervenendo manualmente per spegnere la macchina.
Ariete 1358 offre nel complesso un buon rapporto qualità prezzo. Non è la caffettiera elettrica adatta a chi ricerca funzioni più avanzate, mancando lo spegnimento automatico e un timer per programmare la partenza.
I punti forti sono la semplicità d’uso e la buona qualità del caffè, mentre gli svantaggi sono una certa delicatezza delle parti in plastica e una guarnizione di serie che suggeriamo di sostituire vista la tenuta non sempre perfetta.
G3 Ferrari G10028 Bonjour
Pro
- Prezzo molto economico
- Stile elegante
- Minime dimensioni di ingombro
Contro
- Caraffa in plastica
- Funzioni essenziali
G3 Ferrari G10028 Bonjour è una caffettiera elettrica che presenta caratteristiche e funzioni essenziali per ottenere un buon caffè in tutte quelle situazioni in cui non è possibile utilizzare un piano di cottura a gas.
Il design è moderno e ricercato, con l’opportunità di scegliere tra due colorazioni: nero e bianco. La finitura chiara è senza dubbio più elegante ma si sporca con facilità, mentre la versione scura è meno appariscente ma nasconde meglio eventuali macchie.
Per preparare il caffè si segue l’identica procedura di una normale moka, dovendo solo appoggiare la caffettiera sulla base e premere l’interruttore. La macchina è dotata di termostato interno, autospegnimento di sicurezza per evitare surriscaldamenti e funzione di mantenimento al caldo per 30 minuti.
Completano le caratteristiche tecniche la resistenza da 400 watt, serbatoio in alluminio, base d’appoggio fredda e filtro con adattatore per ottenere 1 o 3 tazze.
Chi sta cercando un modello con possibilità di programmare l’avvio e che si spenga automaticamente appena terminata la preparazione, deve orientarsi su prodotti con altre caratteristiche tecniche.
Abbiamo apprezzato la buona solidità costruttiva nonostante una caraffa in plastica, il gradevole aspetto estetico e il caffè di soddisfacente aroma.
Beper Lucilla BC.041N
Pro
- Favorevole rapporto qualità prezzo
- Timer programmabile
- Funzione per il mantenimento al caldo
- Display LCD
Contro
- Caraffa in plastica
Beper Lucilla BC.041N è una caffettiera elettrica caratterizzata da un gradevole aspetto estetico e design moderno. Sul piano di lavoro occupa poco spazio viste la dimensioni compatte di 15 x 12 x 19,5 centimetri; è facile da spostare considerando un peso di poco superiore ai 600 grammi ed è dotata di un cavo lungo 76 centimetri con spina Shuko.
La struttura è costituita da una base in plastica dov’è inserita la resistenza elettrica da 400 watt e dalla caffettiera facilmente staccabile. Come spesso capita in prodotti di tale tipologia, anche in questo caso la caraffa è stata realizzata in materiale plastico trasparente e rappresenta l’unico possibile punto debole a livello costruttivo.
Le funzioni offerte sono molto complete e assicurano una buona praticità d’uso. Il timer programmabile a 24 ore con relativo display LCD sono essenziali per impostare la macchina alla sera e avere al risveglio un caffè profumato e fumante.
La base rimane completamente fredda, quindi il dispositivo si può lasciare tranquillamente anche su un comodino e non necessariamente sul piano della cucina.
Altre caratteristiche tecniche sono lo spegnimento automatico, protezione contro il surriscaldamento e funzione di mantenimento della bevanda al caldo per 30 minuti. La capacità dichiarata è di tre tazze, con un riduttore compreso nella fornitura per la preparazione di una singola dose.
Beper Lucilla BC.041N è un prodotto decisamente valido e dal soddisfacente rapporto qualità prezzo. Nonostante un costo economico, si dispone di una caffettiera elettrica funzionale, sufficientemente robusta, dal semplice utilizzo e adatta sia per uso domestico in alternativa alla moka classica oppure da portare in viaggio.
Bialetti Elettrika
Pro
- Caraffa in metallo
- Caffè di buona qualità
Contro
- Manca un interruttore on/off
- La caffettiera non si può staccare dalla base
Bialetti Elettrika è un modello essenziale e con funzioni ridotte al minimo indispensabile. Al primo impatto sembra una normale caffettiera se non fosse per la base in plastica di colore nero in cui è inserita la resistenza elettrica.
Rispetto a molti prodotti concorrenti, abbiamo il vantaggio di una caraffa in alluminio che assicura una buona durata nel tempo e un caffè aromatico e ben caldo.
Come abbiamo già sottolineato, questo prodotto è decisamente spartano non avendo nemmeno un interruttore on/off e avviandosi una volta inserita la spina nella presa di corrente. La mancanza di una funzione di spegnimento automatico costringe a controllare l’avanzamento della preparazione ed intervenire manualmente staccando la presa quando il caffè è pronto.
Bialetti Elettrika è un prodotto pensato soprattutto per chi viaggia e vuole gustarsi ovunque si trovi un buon caffè come a casa. Prevedendo un possibile trasporto in valigia, base e caffettiera sono state unite in un unico pezzo, il che comporta qualche difficoltà di pulizia.
De’Longhi Alicia EMKP21.B
Pro
- Possibilità di selezionare l’intensità del caffè
- Display LCD retroilluminato
- Timer programmabile
- Possibilità di preparare il caffè d’orzo
Contro
- Caraffa in plastica trasparente abbastanza delicata
- Mancanza di una memoria tampone
- Impossibilità di eliminare gli avvisi sonori
De’Longhi Alicia EMKP21.B è una caffettiera elettrica che permette di preparare un caffè del tutto simile a quanto si otterrebbe con la classica moka. Il design è curato per offrire un look moderno, così come l’interfaccia utente dotata di comodo display LCD, retroilluminazione di color azzurro e una serie di tasti per effettuare le varie impostazioni.
Il prodotto si dimostra molto pratico e con una dotazione completa di funzioni. La presenza di un timer 24 h consente di decidere a che ora precisa della giornata far partire la macchina potendo, per esempio, alzarsi la mattina con il caffè già pronto per essere gustato.
Tramite la modalità aroma è invece possibile scegliere tra caffè leggero, medio o forte. Nella dotazione troviamo uno speciale filtro che, in combinazione con la relativa funzione, permette di preparare caffè d’orzo.
Utilizzare la caffettiera è molto semplice e alquanto pratico: una volta avviata la macchina ci si può allontanare senza preoccuparsi di eventuali traboccamenti, visto che a caffè pronto si spegne automaticamente avvisando l’utente con un segnale acustico e mantenendo in caldo la bevanda per 30 minuti. La caffettiera si può staccare dal supporto con un breve movimento rotatorio oppure portare la base direttamente in tavola essendo fredda o al massimo tiepida.
Per chi desidera gustare un buon caffè con adeguato grado di personalizzazione e la comodità di poterlo preparare, per esempio, direttamente sul comodino della camera da letto, questa De’Longhi Alicia EMKP21.B è una scelta che non deluderà.
Facilità di utilizzo e completezza di funzioni sono le sue migliori qualità, mentre i punti deboli sono rappresentati dalla caraffa abbastanza delicata in materiale plastico, mancanza di una memoria tampone che mantenga le impostazioni in caso di black out e impossibilità di eliminare gli avvisi acustici, sicuramente utili, ma che potrebbero dare fastidio.
Come scegliere una caffettiera elettrica
Caratteristiche
Cosa c’è di più buono di un buon caffè al mattino appena svegli? E quale rito è più italiano del caffè dopo pranzo? C’è chi ama il caffè espresso e ama prenderlo al bar e chi preferisce rispettare la tradizione e non può abbandonare la moka.
Con la caffettiera elettrica non si rischierà più di bruciare il caffè dimenticando la macchinetta sul gas e con molti modelli si avrà l’opportunità di programmare con un timer l’accensione della macchina al mattino e di mantenere in caldo il caffè appena uscito.
Insomma, una serie di ottimi motivi per decidere di acquistare questo prodotto, evitando di acquistare una ben più costosa macchina espresso manuale per il caffè. Vediamo quali sono le sue principali caratteristiche per capire meglio come sceglierlo.
Gli appassionati della moka hanno la possibilità di conciliare tradizione e tecnologia scegliendo una caffettiera elettrica. Grazie a questo elettrodomestico programmabile con timer, si puo’ gustare una tazza di buon caffè ovunque: in ufficio, in casa, in albergo, in campeggio, in viaggio.
Proprio come una caffettiera tradizionale, anche quella elettrica è formata da una caldaia metallica in cui va inserita l’acqua, un filtro in metallo bucherellato in cui va messo il caffè o, come consentito da molti modelli, l’orzo, e da un recipiente che si avvita alla caldaia nei quale il caffè esce e viene tenuto in caldo.
Questo recipiente, a seconda dei modelli, può essere in materiale plastico o metallico. Rispetto a un modello tradizionale, però, la caldaia alla base va posizionata sulla sua base e così collegata all’elettricità. Questa base solitamente presenta un display digitale e il pulsante dell’accensione. I modelli più evoluti, poi, presentano il pulsante del timer e della sveglia, che permette l’enorme comodità di preparare la macchina la sera e chiedere che sia lei a svegliare la famiglia con il piacevole profumo del caffè appena preparato.
Molti modelli, inoltre, permettono di impostare la cosiddetta funzione “keep-warm” che mantiene il caffè in caldo per circa 30 minuti dopo la preparazione, caratteristica che ritroviamo anche nelle macchine per caffè americano, in cui la bevanda si sorseggia più “lunga”.
La preparazione del caffè con quest’ apparecchio, utilizzando una miscela già macinata, è velocissima. Occorrono solo 3 o 4 minuti e il suo consumo energetico non supera in genere i 500 Watt.
Consigli per l’acquisto
Sul mercato si troveranno principalmente due modelli: chi ha la necessità di acquistare questo prodotto perché è sempre in viaggio e vuole poter gustare un buon caffè italiano anche all’estero potrà orientarsi sui modelli più leggeri e con caldaia incorporata alla base. Si tratta di modelli meno ingombranti, più pratici da spostare e da portare con sé.
Chi, invece, vuole acquistare un modello per gustare un ottimo caffè in casa, potrà preferire un modello con la base staccata. Questo permette non solo di lavare la macchina più facilmente, senza preoccuparsi di bagnare il filo elettrico, ma anche di staccare la macchina per versare il caffè con comodità direttamente a casa.
La base della macchina, inoltre, non si scalda, per cui si può spostare e posare senza problemi sulla tavola. Per chi vive da solo, questo prodotto è una vera coccola: si può posizionare su un tavolino in camera da letto o direttamente sul comodino per poter gustare una buona tazza di caffè ancora a letto.
Sarà un regalo utilissimo sia per gli studenti che vivono fuori casa e non hanno una macchina da caffè a cialde, sia per gli adulti e gli anziani che vivono soli in casa ma non vogliono farsi mancare questo primo piacere del mattino. Utilissima la funzione di spegnimento automatico che permette di lasciare da parte la paura di scordare la macchina accesa, cosa sconsigliata da tutte le case produttrici, perché potrebbe rovinare la macchina.
Altra variabile da tenere presente quando si acquista questo prodotto, naturalmente, è la capacità della caldaia, che determina la quantità di tazze preparabili.
Classifiche correlate