in

Migliori climatizzatori senza unità esterna

Cosa sono i climatizzatori senza unità esterna? Come funzionano? Quali sono i principali vantaggi e svantaggi? In questa guida sui condizionatori senza tubo esterno troverai le principali informazioni e la classifica dei migliori prodotti.

Il mito del climatizzatore senza tubo esterno

È importante notare che tutti i climatizzatori hanno bisogno di qualche tipo di sistema di evacuazione per rimuovere l’aria calda dalla stanza e rilasciarla all’esterno. Quindi, l’idea di un climatizzatore che funzioni efficacemente senza un tubo esterno è un mito. Anche i climatizzatori senza unità esterna richiedono un tubo o un condotto per l’evacuazione dell’aria calda. L’assenza di un’unità esterna non significa l’assenza di un sistema di evacuazione.

Com’è fatto un climatizzatore senza unità esterna?

Un climatizzatore senza unità esterna, noto anche come climatizzatore monoblocco o monosplit, è un dispositivo che contiene tutti i componenti di raffreddamento e di ventilazione all’interno di un’unica struttura. Questo sistema è progettato per rimuovere l’aria calda dalla stanza, raffreddarla attraverso un evaporatore interno e poi rimandarla nell’ambiente. In generale, i climatizzatori senza unità esterna devono comunque essere collegati all’esterno per il rilascio dell’aria calda, ma questo viene fatto attraverso un tubo o un condotto che passa attraverso un piccolo foro nel muro, invece di una grande unità esterna.

In cosa differisce rispetto a un climatizzatore portatile?

Un climatizzatore portatile è un tipo di climatizzatore monoblocco, il quale è progettato per essere mobile e può essere spostato da una stanza all’altra. Al contrario, un climatizzatore senza unità esterna è di solito fisso e installato in una posizione specifica in un edificio. Inoltre, mentre un climatizzatore portatile raffredda l’aria aspirandola, raffreddandola e poi rilasciandola nella stessa stanza, un climatizzatore senza unità esterna raffredda l’aria e la espelle nell’ambiente circostante attraverso un condotto o un tubo.

In cosa differisce rispetto a un climatizzatore a parete?

Un climatizzatore a parete, o split system, è composto da due unità: una unità interna che emette aria fredda e una unità esterna che rilascia l’aria calda. Un climatizzatore senza unità esterna, d’altra parte, combina entrambe le funzioni in un’unica unità. Questo significa che non richiede una unità esterna voluminosa e può essere installato in luoghi dove l’installazione di un’unità esterna non è possibile o non è desiderata.

Vantaggi e svantaggi

Vantaggi:

  • Installazione: i climatizzatori senza unità esterna sono più semplici da installare rispetto ai climatizzatori a parete, poiché non richiedono un’unità esterna.
  • Estetica: senza l’unità esterna, l’aspetto esteriore dell’edificio rimane inalterato.

Svantaggi:

  • Efficienza energetica: i climatizzatori senza unità esterna tendono ad essere meno efficienti rispetto ai climatizzatori a parete, poiché devono raffreddare l’aria calda all’interno dell’unità, invece di rilasciarla direttamente all’esterno.
  • Rumore: dato che l’intero sistema di raffreddamento è all’interno dell’edificio, i climatizzatori senza unità esterna possono essere più rumorosi rispetto ai modelli a parete.

Migliori climatizzatori senza unità esterna

Olimpia Spendid Unico Air

Il climatizzatore Olimpia Splendid Unico Air rappresenta un punto di svolta nel mondo dei climatizzatori senza unità esterna. Il suo principale punto di forza è l’ingegnoso design sottile, con soli 16 cm di spessore, che ne fa il climatizzatore senza unità esterna più sottile sul mercato. Questo design consente un’installazione semplificata, con tutto l’apparato che si inserisce comodamente all’interno dell’ambiente, senza necessità di un’unità esterna.

Grazie all’uso di materiali fonoassorbenti e anti-vibranti, Unico Air garantisce i livelli di rumorosità più bassi della gamma, raggiungendo fino a 27 dB(A). Questa caratteristica lo rende un’ottima scelta per chi desidera un ambiente tranquillo e sereno, senza il fastidio del rumore del climatizzatore.

Un’altra caratteristica degna di nota è il sistema multi-filtraggio, che include un filtro elettrostatico e un filtro a carboni attivi. Il filtro elettrostatico ha la funzione di anti-polvere, mentre il filtro a carboni attivi è progettato per eliminare i cattivi odori. Questo sistema di filtraggio avanzato garantisce un’aria più pulita e piacevole nell’ambiente.

Unico Air è disponibile anche nella versione HP, dotata di funzione pompa di calore. Questa funzione permette di sostituire o potenziare il riscaldamento tradizionale nelle stagioni intermedie, aggiungendo una notevole versatilità al dispositivo.

La potenza di questo climatizzatore è di 1,8 kW, sufficiente per offrire un raffreddamento efficace in una varietà di ambienti. È disponibile nelle versioni Solo Freddo (SF) e Pompa di Calore (HP), in modo da poter scegliere la funzionalità più adatta alle proprie esigenze. L’efficienza energetica è garantita dalla doppia classe A.

La semplicità di installazione è un altro vantaggio offerto da Unico Air. Può essere installato facilmente a parete, sia in alto che in basso, con un comando a parete wireless opzionale per un controllo semplice e intuitivo. Il telecomando multifunzione e il timer 24h aggiungono un ulteriore livello di comodità.

Infine, le diverse funzioni disponibili – dalla sola ventilazione, alla sola deumidificazione, alla funzione Auto che modula i parametri di funzionamento in base alla temperatura rilevata, fino alla funzione Sleep che garantisce una rumorosità ridotta per un miglior benessere notturno – rendono Unico Air una scelta versatile e personalizzabile per tutte le esigenze di climatizzazione.

In conclusione, Olimpia Splendid Unico Air combina un design innovativo e sottile con una serie di funzionalità avanzate, rendendolo una scelta eccellente per chi cerca un climatizzatore senza unità esterna efficiente, silenzioso e facilmente installabile.

Olimpia Spendid Unico Pro

Il climatizzatore Olimpia Splendid Unico Pro senza unità esterna si colloca ai vertici del mercato per la sua sinergia di performance, design ed ecologia. Il motore inverter e l’impiego del gas R32 garantiscono una potenza di raffreddamento notevole, con una capacità massima di 3.5 kW. La tecnologia Pro Power consente di generare un flusso d’aria fredda efficace, che può raffreddare rapidamente qualsiasi ambiente, rendendo questo dispositivo particolarmente indicato per locali di grandi dimensioni.

La collaborazione con lo Studio Matteo Thun & Antonio Rodriguez ha dato vita a un design di pregevole fattura italiana. Non solo uno strumento per la climatizzazione, ma anche un elemento di arredo sofisticato che può aggiungere un tocco di eleganza a qualsiasi ambiente.

L’esperienza utente è arricchita dalla presenza della modalità silent mode, da un display touch e dalle possibilità di controllo remoto. Questo climatizzatore può essere comodamente gestito sia con il telecomando che con lo smartphone, tramite l’applicazione Olimpia Splendid Unico, mettendo l’utente al centro dell’esperienza di comfort e semplificando la regolazione della temperatura e la programmazione del dispositivo.

L’attenzione alla sostenibilità ambientale è un altro punto di forza di questo dispositivo. Utilizza il refrigerante R32, che riduce l’effetto serra del 70% rispetto all’R410A. Un passo significativo verso prodotti più ecocompatibili, che rispettano l’ambiente senza rinunciare alla qualità del servizio.

Il Pro Power rappresenta il top di gamma di Unico, con una capacità di raffreddamento e riscaldamento che arrivano rispettivamente a 3,5 kW e 3,15 kW. La presenza di un inverter system di ultima generazione, con un ampio range di frequenze, i ventilatori DC inverter e una gestione elettronica della valvola di espansione, conferiscono a questo climatizzatore un’elevata efficienza e performance. Ne è testimonianza la classe energetica A+ in fase di raffreddamento e A in fase di riscaldamento.

Altre funzioni, come la presenza della pompa di calore, l’ampio flap per una diffusione omogenea dell’aria e una serie di funzioni programmabili, danno la possibilità agli utenti di personalizzare l’esperienza di climatizzazione in base alle esigenze specifiche.

Dal punto di vista acustico, il climatizzatore si distingue per la sua silenziosità, con una pressione sonora interna che varia da 32 a 43 dB(A) a seconda della modalità selezionata.

L’installazione e la manutenzione sono semplificate dalla disposizione dei componenti, tutti facilmente accessibili dal fronte, e dalla possibilità di installare l’intero dispositivo all’interno dell’ambiente.

Classifiche correlate