in

Migliori forni a microonde da incasso

In questo mio articolo voglio parlarvi dei migliori forni a microonde da incasso presenti sul mercato. Sono stato alla ricerca di prodotti di alta qualità e, dopo aver provato diversi modelli, ho stilato una classifica basata sul rapporto qualità-prezzo.

Nel corso della guida, vi fornirò una serie di recensioni dettagliate, dove analizzeremo le caratteristiche tecniche di ogni forno a microonde e i loro punti di forza. Inoltre, vi darò alcuni consigli su come scegliere il forno a microonde giusto per le vostre esigenze, tenendo conto delle diverse fasce di prezzo e delle migliori marche sul mercato.

Indipendentemente dal budget a disposizione, ho selezionato prodotti di alta qualità, in grado di soddisfare le esigenze di un vasto pubblico. Continuate a leggere per scoprire la mia classifica dei migliori forni a microonde da incasso, per trovare il prodotto perfetto per la vostra cucina.

Classifica migliori forni da incasso a microonde

I migliori forni da incasso a microonde selezionati per potenza, programmi cottura, volume, design e rapporto qualità prezzo.

Se non stai cercando un forno a microonde da incasso guarda queste classifiche:

Bosch BFL634GB1

Bosch BFL634GB1 è un forno a microonde da incasso che ho subito apprezzato per l’eleganza del design, particolarmente adatto a cucine dall’arredamento moderno. La colorazione total black è interrotta solo dal sofisticato pannello di controllo in cui spicca l’anello rotante centrale per effettuare le impostazioni.

Al primo avvio dobbiamo consultare il manuale per settare l’ora esatta, dopodiché siamo pronti all’utilizzo. Questo modello ha un volume della cavità di 21 litri e potenza massima pari a 900 watt, con possibilità di selezionare 5 valori (90, 180, 360, 600 e 900 watt).

Osservando l’interno si nota immediatamente la mancanza del tradizionale piatto girevole. Ciò rappresenta, secondo la mia opinione, un vantaggio poiché da una parte aumenta la capienza e dall’altra semplifica la pulizia.

Il funzionamento prevede l’uso manuale con impostazione di potenza e durata in base alle esigenze oppure in modo completamente automatico. In questo caso sfrutto la funzione AutoPilot con 7 modalità preimpostate da selezionare in base agli alimenti da cuocere.

Una volta scelto il programma non devo far altro che inserire il peso del cibo, con la macchina che provvederà a impostare un adeguato livello di potenza. Molto comodi anche i programmi specifici per lo sbrinamento, ottenendo apprezzabili risultati soprattutto nello scongelamento del pane.

Bosch BFL634GB1 è un forno a microonde da incasso che sarà apprezzato da chi desidera un modello efficiente, con funzioni complete, semplice da utilizzare e il tutto senza rinunciare ad un aspetto estetico ricercato.

Ariston Hotpoint MN 312 IX HA

Ariston Hotpoint MN 312 IX HA è forno a microonde da incasso dal design essenziale ed elegante quanto basta per adattarsi in modo armonioso a qualsiasi tipologia di arredamento in cucina. La console comandi non è tra le più sofisticate ma comunque offre un display di adeguata ampiezza e tasti a pressione per una programmazione intuitiva.

Lo sportello si apre con un comodo sistema a pulsante, mentre la cavità ha una capienza di 22 litri e alloggia il piatto girevole in vetro con coperchio in plastica per evitare schizzi durante la cottura.

Tra i punti di forza, secondo la mia opinione, inserisco la modalità di cottura a vapore. In tal senso, l’elettrodomestico dispone della funzione Auto-Steam che mi permette di scegliere tra 4 programmi in base all’alimento da cuocere.

Il funzionamento è molto semplice dovendo inserire il cibo nella vaporiera in dotazione, aggiungere acqua sul fondo, selezionare il programma e impostare il peso del cibo. Una valida soluzione per cuocere tuberi, verdure fresche o surgelate, nonché pesce a filetti in modo salutare. Ho ottenuto soddisfacenti risultati anche nello scongelamento di pane e altri alimenti grazie al programma Dynamic Defrost.

Naturalmente possiamo utilizzare il forno con la classica regolazione manuale impostando la potenza da 160 W fino a 750 W e la durata. Immancabile l’avvio rapido per ottenere un riscaldamento alla massima potenza per 30 secondi e il blocco di sicurezza allo scopo di impedire accensione o modifica accidentale delle impostazioni.

Ariston Hotpoint MN 312 IX HA a mio avviso è un forno a microonde da incasso dal buon rapporto qualità prezzo. Un elettrodomestico dotato di funzioni complete per venire incontro alla maggior parte delle necessità abituali e dal funzionamento molto semplice. L’unico punto debole è la mancanza di appositi programmi di cottura automatici. Tuttavia, nel manuale troviamo alcune utili tabelle con indicata potenza e durata da impostare in base al peso di un gran numero di alimenti.

Beko MGB25332BG

Beko MGB25332BG è un forno a microonde da incasso con favorevole rapporto qualità prezzo e rappresenta una scelta che consiglio a chi dispone dell’apposita nicchia in cucina, liberando così spazio sul piano di lavoro. Questo modello si fa subito apprezzare per il design essenziale e moderno, caratterizzato da comandi a sfioramento e l’ampio display coadiuvato da un selettore a manopola.

Oltre alla tecnologia a microonde, è presente una resistenza elettrica da 1000 W per cotture tramite grill o da azionare durante la modalità combinata. Una potenza adeguata per ottenere buoni risultati e da associare ai 900 W del magnetron con 5 livelli selezionabili in base alle necessità.

Facendo varie prove ho costatato la dotazione di un buon numero di funzioni, tra cui scongelamento alimenti scegliendo tra l’opzione in base al peso oppure al tempo. Naturalmente è presente un timer con funzione di orologio e contaminuti, nonché 8 programmi con parametri preimpostati per cotture automatiche.

Sarà possibile cucinare pizza, carne, pesce e verdure pigiando un solo tasto, nonché sfruttare una specifica modalità per i popcorn. Ho trovato molto interessante l’opportunità di programmare un funzionamento multifase; per esempio ho impostato lo scongelamento di un alimento per 5 minuti e l’immediata partenza della cottura ad un determinato livello di potenza.

Beko MGB25332BG si è dimostrato un microonde completo, affidabile e dall’utilizzo molto intuitivo. L’unico appunto che posso muovere riguarda il pannello di controllo che, seppur funzionale, mi ha dato la sensazione di essere piuttosto delicato.

Whirlpool AMW 4990/IX

Whirlpool AMW 4990/IX è un forno a microonde da incasso caratterizzato da un design piuttosto moderno e console comandi con tasti a pressione e piccolo display LCD. L’apertura dello sportello avviene tramite pulsante e consente l’accesso alla cavità da 22 litri di capienza in cui è presente il tradizionale piatto rotante in vetro.

Utilizzare questo elettrodomestico risulta alquanto semplice. Non sono presenti programmi preimpostati o modalità automatiche, bensì il solo metodo con selezione manuale del livello di potenza da un minimo di 160 watt ad un massimo di 750 watt e impostazione della durata.

Il forno dispone di poche funzioni aggiuntive ma comunque utili per facilitare alcune preparazioni in cucina. In particolare c’è la possibilità di cuocere con il vapore grazie all’apposito programma e alla vaporiera impilabile in dotazione.

In questo modo sono in grado di preparare verdure e pesce dovendo solo adagiare il cibo nel cestello e aggiungere acqua sul fondo della vaporiera. L’altra funzione mi permette di scongelare in base al peso degli alimenti e ottenere buoni risultati in tempi piuttosto brevi.

Per il resto sottolineo la funzione di avvio rapido che accende il forno alla massima potenza mantenendola per 30 secondi (utile per riscaldare rapidamente acqua o altri alimenti liquidi) e la memorizzazione dell’impostazione d’uso più frequente, così da poterla richiamare senza effettuare nuovamente la programmazione.

Whirlpool AMW 4990/IX è, nel complesso, un forno a microonde da incasso senza particolari punti deboli da segnalare e capace di garantire una distribuzione omogenea delle onde elettromagnetiche in tutti i punti della cavità.

L’unico limite, secondo la mia opinione, riguarda la mancanza di qualche programma con parametri preimpostati, il che avrebbe reso più pratica la cottura di determinati alimenti. È senza dubbio un valore aggiunto la modalità con vapore anche se necessita di qualche prova per capire quale durata impostare a seconda del cibo da cucinare.

Samsung MS23A7318AK

Samsung MS23A7318AK è un forno a microonde da incasso con finitura di colore nero e un ampio pannello di controllo con comandi a sfioramento. La cavità ha una capienza di 23 litri e risulta rivestita con uno speciale materiale ceramico dalla doppia funzione; da una parte limita l’attaccamento dello sporco e dell’altra incrementa la resistenza ai graffi. Altre caratteristiche costruttive sono il piano girevole in vetro con diametro di 28,8 centimetri e lo sportello con apertura a pulsante.

In generale il forno a microonde è un apparecchio di utilizzo piuttosto semplice, ma in questo caso il funzionamento è così intuitivo da non richiede un’approfondita lettura delle istruzioni. Tutto ciò nonostante la presenza di un elevato numero di funzioni che incrementa versatilità e praticità d’uso.

Oltre alla solita modalità di avvio rapido alla massima potenza premendo il pulsante Start, posso impostare il riscaldamento su 6 livelli oppure affidarmi alla cottura automatica. In tal senso l’elettrodomestico dispone di 18 programmi per preparare dai cibi precotti a filetti di pesce e petti di pollo. Ciò che devo fare è solo consultare il manuale per capire a cosa corrispondono i codici numerici che compaiono sul display.

Nel caso devo scongelare pane, carne, pesce, pollame o verdura mi avvalgo dei relativi programmi Quick Defrost. Mi basta selezionare il tipo di alimento, inserire il peso e lasciare che la macchina calcoli la durata ottimale del processo.

Questo modello è un valido aiuto anche nella preparazione di alcuni tipi di dolci vista la presenza di 6 programmi specifici sotto la voce Home Dessert. Nessun problema nemmeno qualora ci fosse la necessità di mantenere al caldo una pietanza pronta, potendo attivare la modalità Keep Warm. A voler cercare il pelo nell’uovo, l’unica mancanza è la possibilità di memorizzare impostazioni di uso frequente per l’avvio rapido.

A parte quest’ultimo aspetto di poco importanza, Samsung MS23A7318AK è un forno a microonde completo e dal favorevole rapporto qualità prezzo. A fronte di una spesa non eccessiva posso sfruttare un apparecchio che mi assicura cotture rapide e omogenee, nonché una pulizia piuttosto sbrigativa grazie al rivestimento ceramico e alla speciale funzione per eliminare cattivi odori.

Candy MIC201EX

Candy MIC201EX è un forno da incasso a microonde che si caratterizza per il design piacevole ed un buon rapporto qualità prezzo.

Si tratta di un prodotto che garantisce buone performance e facilità di utilizzo, grazie ai programmi preimpostati ed ai controlli easy touch. Più nel dettaglio, il microonde consente la cottura a microonde, quella grill e quella combinata.

Vanta 13 programmi di cottura automatici per garantire buoni risultati in cucina anche ai meno esperti. È possibile inoltre impostare il peso degli alimenti da cuocere o riscaldare ed il forno sceglie automaticamente la cottura e la potenza necessarie.

Realizzato in acciaio inossidabile, sia all’interno della cavità che nella cornice esterna, ha l’orologio digitale di facile lettura ed il pannello di controllo con i tasti per selezionare la modalità di cottura e la manopola per impostare il tempo o il peso degli alimenti.

Candy MIC201EX, con le sue dimensioni di 59,5 x 38,2 x 34,3 centimetri, ospita un vano cottura con capacità di 20 litri, con diametro del piatto girevole di 24,5 centimetri. L’elettrodomestico assorbe una potenza massima di 800 Watt per la cottura a microonde e di 1000 Watt per la funzione grill.

Come scegliere un forno domestico da incasso a microonde

Migliori forni da incasso a microonde

Il forno a microonde è diventato un elettrodomestico indispensabile in casa. Questo grazie alla sua velocità nel cuocere che, nella vita frenetica odierna, è la soluzione ideale per cucinare degli ottimi pasti, anche elaborati, in poco tempo.

Molte persone decidono addirittura di sostituire del tutto il forno tradizionale con un microonde e, soprattutto in questo caso, è molto comodo incassarlo laddove sarebbe previsto il forno normale. Quando si acquista un microonde da incasso ci sono alcune caratteristiche alle quali porre attenzione per effettuare un buon acquisto, del quale non pentirsi, e sono, sostanzialmente, le seguenti:

Monofunzionalità o bifunzionalità

Dovendo acquistare un microonde nuovo, soprattutto se l’idea è quella di utilizzarlo come unico forno, è il caso di valutare se può essere utile un forno esclusivamente a microonde o un modello che abbia la doppia funzionalità: microonde/cottura tradizionale. Il forno a microonde cuoce i cibi agendo sulle molecole d’acqua in essi presenti, sfruttando lo stesso principio fisico che si ottiene con la bollitura.

Il sapore del cibo cotto con questa metodologia non è lo stesso di quello lessato ma è più simile a quello cotto in forno perché la bollitura avviene all’interno dell’alimento e non grazie ad acqua esterna, come in pentola. Il forno tradizionale, invece, cuoce tramite calore indotto.

Tendenzialmente, questa differenza non è percepibile al gusto umano e, per questo motivo, nel microonde è possibile cuocere praticamente tutto, ottenendo lo stesso risultato di una cottura al forno. Unica eccezione: alcuni lievitati elaborati, che necessitano di una lenta cottura, pena un risultato troppo gommoso. Se amate cucinare e sperimentare spesso ricette complicate e professionali, la possibilità di poter selezionare il tipo di cottura migliore per lo specifico piatto potrebbe fare la differenza.

La scelta dell’ubicazione e le dimensioni

Se si desidera acquistare un forno a microonde di elevata qualità, e sostituirlo a quello tradizionale, conviene orientarsi sui modelli di dimensioni maggiori. Infatti, disinstallando il forno in dotazione della cucina e potendo sfruttare, quindi, il vano ad esso preposto, si avrà lo spazio sufficiente per installare un microonde da incasso grande.

Se si decide di organizzare la propria cucina unicamente col microonde sarà molto utile sceglierne uno ampio, in modo da poter cucinare qualsiasi tipo di cibo ed in grandi quantità, utilizzandolo come unico forno. Se, al contrario, si desidera un microonde in supporto al forno tradizionale, i modelli da incasso possono essere montati all’interno di un’anta o di un modulo arredativo: soluzione ideale per le cucine piccole, dove lo spazio dei piani di lavoro è prezioso e si preferisce non sacrificarlo per il secondo forno.

Nel caso in cui si decidesse di incassare il microonde in un vano della cucina è bene prendere esattamente le misure e scegliere un modello che ci stia comodamente: tener presente che è preferibile arrotondare per difetto le misure, per evitare di arrivare a casa e rendersi conto che il microonde non entra nel vano che gli era stato destinato, costringendo a lavori costosi per adattarlo o a dover riorganizzare tutta la cucina.

Le funzioni

Un buon forno a microonde da incasso dovrebbe avere almeno le funzioni base di un qualsiasi microonde. Innanzitutto la possibilità di regolare la potenza ed i minuti automatici di cottura. In seconda battuta dovrebbe avere, oltre la semplice funzione di cottura, il programma per scongelare. Una delle comodità maggiori del microonde, infatti, è la velocità con cui scongela i cibi.

Per quanto riguarda il programma di scongelamento, detto anche defrost, è consigliabile che sia automatico, ovvero che preveda l’inserimento del tipo di cibo e del peso in grammi e, una volta inseriti questi dati, il forno imposti in automatico potenza e tempo. Questo perché non è semplice calcolare e capire da soli quando una pietanza è perfettamente scongelata e si rischia di ritrovarsi nel piatto un cibo all’apparenza pronto da consumare ma, all’interno, ancora gelato.

Altre funzioni importanti, da valutare prima di acquistare un microonde da incasso, sono la funzione grill, che permette la doratura o la gratinatura e la funzione crisp, corredata dall’apposito piatto. Il piatto crisp è un accessorio estremamente utile: in microonde, spesso, si cuociono surgelati impanati o verdure che vanno consumate croccanti.

Il crisp permette di cuocere in modo omogeneo questo tipo di cibi donandogli una croccantezza molto simile alla frittura. Ideale, quindi, per preparare cotolette, patatine, polpette, cordon bleu, bastoncini di pesce e simili. Il crisp è una funzione molto amata da chi ha bambini, perché consente di cucinare tutti i cibi molto amati ed apprezzati da loro senza, però, friggerli.

Funzioni supplementari

I forni a microonde da incasso più moderni offrono anche altre funzioni, non fondamentali ma particolarmente interessanti. Una è la possibilità di cottura ventilata. La ventilazione nel forno a microonde abbina il metodo di cottura delle microonde a quello del forno tradizionale. Mentre le microonde agiscono sulle molecole d’acqua all’interno della pietanza, la ventola fa circolare aria calda nell’abitacolo, cuocendola così dall’esterno.

Questo tipo di cottura è ideale per le carni, gli arrosti, i pesci grassi come il salmone, la pasta ripiena, gli sformati, le frittate e la maggior parte dei dolci e dei prodotti tipicamente da forno. Un dato da tenere presente è che utilizzando il microonde ventilato si accorciano notevolmente i tempi di cottura rispetto a quelli di un forno tradizionale e questo comporta un risparmio energetico non indifferente. Soprattutto per chi usa spesso il forno, a fine anno, la differenza in bolletta sarà notevole.

Pannello di controllo

I forni a microonde da incasso moderni sono quasi tutti gestibili tramite un pannello di controllo, a pulsanti o touch screen. Quando si acquista un microonde è importante far caso alla semplicità di utilizzo di questi comandi, in modo da non rischiare di attivare una funzione al posto di un’altra, nella fretta o disattenzione, e compromettere la riuscita della ricetta.

È preferibile scegliere un microonde che abbia indicazioni chiare e precise, in modo da poterlo gestire facilmente e con sicurezza.

Fasce di prezzo

In generale, i forni a microonde da incasso possono variare di prezzo a seconda delle loro caratteristiche, delle dimensioni e della marca. Ecco le principali fasce di prezzo e le loro caratteristiche differenzianti:

  1. Meno di 300 €: In questa fascia di prezzo si possono trovare forni a microonde da incasso dalle dimensioni ridotte, con funzionalità di base come le impostazioni preimpostate, il timer e la funzione scongelamento. Spesso, questi forni sono realizzati con materiali meno pregiati e possono presentare una minore efficienza energetica rispetto a quelli di fasce superiori.
  2. 300 – 500 €: In questa fascia di prezzo si possono trovare forni a microonde da incasso di dimensioni maggiori, con funzionalità avanzate come la tecnologia inverter, il grill, la cottura a vapore e la funzione crisp. I materiali utilizzati sono spesso di qualità superiore e l’efficienza energetica può essere maggiore.
  3. 500 – 800 €: In questa fascia di prezzo si possono trovare forni a microonde da incasso di grandi dimensioni, con funzionalità avanzate come la tecnologia inverter, il grill, la cottura a vapore, la funzione crisp, il display touch screen e il controllo remoto tramite app. Inoltre, i materiali utilizzati sono di alta qualità e l’efficienza energetica è spesso eccellente.
  4. Oltre 800 €: In questa fascia di prezzo si possono trovare forni a microonde da incasso di dimensioni professionali, con funzionalità avanzate come la tecnologia inverter, il grill, la cottura a vapore, la funzione crisp, il display touch screen, il controllo remoto tramite app e la pulizia automatica. I materiali utilizzati sono di alta qualità e l’efficienza energetica è spesso molto elevata. In questa fascia di prezzo, si trovano spesso forni di marchi di lusso e di prestigio.

Migliori marche

Ecco un elenco dei migliori produttori di forni a microonde da incasso italiani e internazionali:

  • Smeg
  • Franke
  • Whirlpool
  • Electrolux
  • Hotpoint
  • Bosch
  • Siemens
  • Miele
  • LG
  • Samsung
  • Panasonic
  • Sharp

Domande frequenti

Classifiche correlate