Le migliori lavasciuga da Incasso selezionate per capacità di carico, efficienza energetica, silenziosità, dimensioni, programmi, prezzo e marca.
Classifica migliori lavasciuga da incasso
Smeg LSIA147S
Pro
- Programma di auto-pulizia dei condotti di asciugatura
- Indicatore per avvisare quando pulire i filtri
- Gestione automatica del funzionamento per ridurre i consumi
Contro
- Manca un programma per l’igienizzazione profonda del bucato
- Non c’è l’opzione vapore per rilassare i tessuti e limitare le pieghe
Smeg LSIA147S è una lavasciuga da incasso con capacità nominale di lavaggio pari a 7 chilogrammi e asciugatura di 4 chilogrammi. L’elettrodomestico appartiene ad una classe di efficienza energetica E, consumando 266 kWh per 100 cicli completi. La rumorosità di 72 dB in fase di centrifuga è un valore nella norma, così come la durata del programma ECO (2 ore e 50 minuti) e del ciclo lavaggio / asciugatura (5 ore e 30 minuti).
Tra le principali caratteristiche costruttive sottolineo l’oblò con diametro di 30 centimetri per favorire carico /scarico del bucato e numerosi sensori per ottimizzare il funzionamento. A tal proposito la macchina dispone di auto-bilanciamento del carico con adattamento della velocità centrifuga al fine di meglio distribuire la biancheria nel cestello.
Inoltre, viene diversificato il ciclo e la durata in base alla quantità e tipo di bucato, permettendo una significativa riduzione dei consumi. Spetta, invece, al sensore di umidità gestire la fase di asciugatura, facendo diminuire tempi e richieste energetiche a seconda del livello impostato.
Altri particolari che, secondo la mia opinione, vale la pena evidenziare riguardano la spia luminosa per segnalare quando procedere alla pulizia dei filtri e il programma di Autocleaning che pulisce i condotti del circuito di condensazione eliminando depositi di lanugine. Due aspetti molto importanti poiché permettono di mantenere costante nel tempo l’efficienza della macchina.
Per quanto riguarda i programmi di lavaggio / asciugatura, ho trovato tutto il necessario per il trattamento di qualsiasi capo e tessuto. L’unica mancanza è un ciclo per ingienizzare in profondità la biancheria ed eliminare fino al 99% di germi e batteri.
Tra le opzioni aggiuntive ho notato l’assenza della funzione vapore, spesso presente nelle lavasciuga allo scopo di distendere le fibre e ridurre le grinze. C’è comunque l’opzione antipiega che, applicata al programma selezionato, aiuta a prevenire la formazione di pieghe e facilita la successiva stiratura.
A parte le mancanze appena descritte, Smeg LSIA147S è una lavasciuga da incasso affidabile e molto semplice da programmare. Un elettrodomestico che riesce a coniugare elevate prestazioni in fase di lavaggio / asciugatura con consumi idrici ed elettrici ridotti.
Hotpoint Ariston BI WDHG 861484 EU
Pro
- Solidità costruttiva
- Elevata capienza in rapporto alle dimensioni
- Funzionamento molto semplice
Contro
- Ciclo completo lavaggio / asciugatura a pieno carico piuttosto lungo
- Non è previsto un programma Anti-Allergy
- Manca la funzione extra risciacquo
Hotpoint Ariston BI WDHG 861484 EU è una lavasciuga da incasso che, nonostante misure pressoché standard di 59,5 x 54,5 x 82 centimetri, offre una capienza massima superiore alla media. Infatti, il cestello mi consente di inserire fino a 8 chilogrammi per il lavaggio e 6 chilogrammi per l’asciugatura.
Nella norma i consumi che rientrano nei valori di un elettrodomestico in classe di efficienza energetica D e anche la rumorosità che si attesta a 70 dB in fase di centrifuga.
La programmazione l’ho trovata alquanto intuitiva grazie alla chiara legenda inserita sul coperchio della vaschetta del detersivo, con indicati i nomi dei programmi. Tra le modalità più utili c’è il ciclo completo lavaggio / asciugatura per il trattamento di capi in cotone a 40°C e possibilità di inserire un massimo di 6 chilogrammi di bucato.
In questo caso bisogna però considerare una durata di ben 9 ore e 20 minuti. Pratici anche i programmi lava / asciuga per capi misti e per camice / magliette di diverso tessuto e colore. Evidenzio anche il ciclo Rapido per il lavaggio di indumenti poco sporchi in soli 30 minuti, Stiro Facile per ridurre al minimo la formazione di pieghe e Rinfresca Vapore per eliminare sgradevoli odori e rilassare le fibre.
Per quanto riguarda le opzioni aggiuntive, ho la possibilità di variare temperatura e velocità centrifuga, modificare il livello di asciugatura impostato in automatico dalla macchina, effettuare solo l’asciugatura del bucato, attivare la funzione Energy Saver per diminuire i consumi non riscaldando l’acqua e impostare la partenza ritardata.
Hotpoint Ariston BI WDHG 861484 EU, sebbene non rappresenta una lavasciuga tra le più innovative e avanzate, è in grado di soddisfare le richieste di chi deve alloggiare l’elettrodomestico in una nicchia e nel contempo gestire grossi carichi di bucato con praticità e comodità.
Un modello affidabile come dimostra la garanzia di 10 anni sul solo motore inverter e con funzioni complete quanto basta per venire incontro alla maggior parte delle necessità. Gli unici punti deboli sono le mancanze del programma Anti-Allergy per eliminare in profondità sostanze irritanti dal bucato e dell’opzione extra risciacquo.
Due particolari che rendono l’acquisto poco consigliabile a chi soffre di allergie ad acari della polvere o sostanze chimiche contenute nei detersivi.
Electrolux EW7W474BI
Pro
- Buona dotazione di programmi
- Ciclo NonStop per lavare e asciugare in una sola ora
- Utilizzo vapore per rinfrescare gli indumenti
- Centrifuga fino a 1600 giri/min
Contro
- Abbastanza rumorosa in fase di centrifuga
Se siete alla ricerca di una lavasciuga da incasso con buone prestazioni e utilizzo intuitivo, Electrolux EW7W474BI è una scelta che consiglio. Come consuetudine disponiamo di un comodo e moderno pannello comandi con selettore dei programmi e display LCD con tasti touch per attivare le diverse funzioni aggiuntive. La capacità di carico permette di inserire 7 kg di bucato per il lavaggio e 4 kg per l’asciugatura, il che potrebbe risultare piuttosto limitante per una famiglia numerosa.
Questo modello offre tutto ciò che si può chiedere ad una lavasciuga, tra cui un buon numero di programmi per assicurare un bucato ben pulito e asciutto rispettando i tessuti e limitando la formazione di pieghe. Oltre ai consueti cicli per capi in cotone, sintetici e delicati, ho trovato interessante la presenza dei programmi NonStop e Anti-allergie.
Il primo mi ha permesso di inserire 1 kg di vestiti con tessuti misti per ottenerli puliti e asciutti dopo un’ora. Il secondo invece sfrutta l’azione della centrifuga alla massima velocità (1600 giri/min) e una temperatura costante sopra i 60°C per rimuovere dagli indumenti germi, batteri e micro-organismi.
Sono numerose le opzioni che possiamo attivare in base alle nostre esigenze e tra le più importanti sottolineo il rilevamento automatico del carico, variazione manuale velocità centrifuga, temperatura acqua e tempo asciugatura, partenza ritardata e funzione Time Manager per ridurre al minimo la durata del ciclo selezionato.
Electrolux EW7W474BI ha dimostrato di essere un elettrodomestico affidabile, completo e di facile utilizzo. I consumi risultano nella norma appartenendo ad una classe di efficienza energetica A, mentre la rumorosità dà qualche fastidio solo in fase di centrifuga raggiungendo i 70 dB. Ricordo che questo modello per poter funzionare necessita di attacco alla rete idrica per lo scarico della condensa.
Whirlpool BI WDWG 961484 EU
Pro
- Buona capacità di carico
- Facile programmazione
- Bassa rumorosità in fase di centrifuga
Contro
- Velocità centrifuga non regolabile
Whirlpool BI WDWG 961484 EU è una lavasciuga da incasso che riesce a mantenere, rispetto ad un modello a libera installazione, una buona capacità di carico pari a 9 kg per il lavaggio e 6 kg per l’asciugatura.
Grazie al comodo selettore coadiuvato da un display, la programmazione è alquanto intuitiva. La centrifuga raggiunge i 1400 giri al minuto, ovvero un dato non dei più alti ma comunque sufficiente per eliminare con efficacia l’umidità dal bucato e mantenere la rumorosità massima ad un valore di soli 70 dB. Il consumo annuo totale si aggira attorno ai 234 kWh, in linea con modelli in classe di efficienza energetica A.
Analizzando funzioni e programmi disponibili, ho potuto costatare una buona scelta per venire incontro alle svariate necessità. Di notevole comodità il ciclo rapido che, in appena 45 minuti, lava e asciuga 1 kg di bucato.
Utile anche il sistema FreshCare+ per conservare nel cestello, fino a 6 ore, i capi lavati dopo la fine del ciclo. L’unico aspetto che considero negativo è l’impossibilità di variare manualmente la velocità centrifuga, tuttavia è una funzione non indispensabile e che poco incide sui risultati finali. Whirlpool BI WDWG 961484 EU riesce ad assicurare una soddisfacente fase di lavaggio o di asciugatura oppure combinarle restituendo capi ben puliti e asciutti, mantenendo al contempo la durata dei programmi entro valori accettabili.
Beko HITV8733B0
Beko HITV8733B0 è una lavasciuga da incasso che combina bene, a mio avviso, prestazioni efficienti a consumi ridotti e facilità di utilizzo.
In Classe di efficienza energetica A, e con motore inverter che ottimizza le prestazioni, la lavasciuga consuma 1,19 KWh per ciclo di lavaggio a pieno carico. Con le sue misure di 82 x 60 x 54 centimetri, ospita un cestello con una capacità di 8 chilogrammi per la fase del lavaggio e 5 chilogrammi per la fase dell’asciugatura.
Per quanto riguarda i programmi e le funzioni, facilmente impostabili dal pannello di controllo con display a LED, questa lavasciuga garantisce risultati soddisfacenti, sia di lavaggio che di asciugatura, con tutti i tipi di tessuto, grazie ai 16 programmi disponibili. Interessante il programma Supershort, che lava il bucato in meno di 15 minuti.
Beko HITV8733B0 è programmabile con partenza ritardata fino a 24 ore. Grazie alla rumorosità contenuta (51 dB durante il lavaggio, 65 dB nella fase centrifuga e 58 dB durante l’asciugatura) è possibile effettuare il lavaggio durante le ore notturne, sfruttando così le tariffe più convenienti per quanto riguarda l’energia elettrica.
Candy CBWDS8514TH
Candy CBWDS8514TH-S è una lavasciuga da incasso che coniuga a mio avviso buone prestazioni ad un prezzo accessibile. In Classe A di efficienza energetica, consuma 5,44 KWh (chilowatt per ora) per ogni ciclo di lavaggio e asciugatura a pieno carico.
Nonostante le dimensioni compatte (82,0 x 59,6 x 54,5 centimetri), questa lavasciuga da incasso consente di lavare fino ad 8 chilogrammi di bucato in un unico ciclo di lavaggio e di asciugarne un massimo di 5 chilogrammi per ogni ciclo di asciugatura.
Grazie a una rumorosità contenuta in 48 dB durante il lavaggio e 75 dB durante la centrifuga, potete programmare la lavasciuga alla sera e trovare il vostro bucato pronto per essere indossato al mattino. Ricordate in questo caso di non caricarla al massimo, poiché per una buona asciugatura può ospitare 5 chilogrammi di bucato.
Se non avete mai utilizzato una lavasciuga e siete alla vostra prima esperienza con un elettrodomestico di questo tipo, nel manuale di istruzioni troverete come impostare i 16 programmi disponibili e come programmare la partenza ritardata fino a 9 ore.
Potrete programmare Candy CBWDS8514TH-S anche utilizzando il controllo remoto da smartphone, sfruttando la connettività Wi-Fi + NFC.
Come scegliere una lavasciuga da Incasso
La lavasciuga da incasso è un elettrodomestico del tutto simile alle più tradizionali lavasciuga a libera installazione, dalle quali differisce ovviamente perché dovrà essere inserita in un modulo compositivo di un mobile, anziché posizionata liberamente nel punto in cui si preferisce.
Domande frequenti
- Come scegliere una lavasciuga
- Lavasciuga o asciugatrice?
- Quando conviene acquistare la lavasciuga?
- Quali sono i trucchi per usare bene la lavasciuga?
- Come pulire l’asciugatrice?
- Quando sostituire la lavasciuga?
Classifiche correlate