Le migliori lavatrici da incasso selezionate per capacità di carico, efficienza energetica, velocità di centrifuga, silenziosità, rapporto qualità prezzo e marca.
Classifica delle migliori lavatrici da incasso
Electrolux EW7F572WBI
Pro
- Solidità costruttiva
- Trattamento dei capi con il vapore
- Funzionamento molto intuitivo
- Ampia scelta di programmi
- Possibilità di variare manualmente la temperatura acqua e la velocità centrifuga
Contro
- Nessun problema riscontrato
Recensione
Electrolux EW7F572WBI è una lavatrice da incasso, ovvero predisposta per l’inserimento in una nicchia con montaggio dell’apposito pannello di copertura. Questo modello viene fornito dalla fabbrica con l’apertura della porta del mobile da destra a sinistra e possibilità di invertire il senso molto facilmente.
Sotto il profilo costruttivo ho trovato tutte le consuete caratteristiche che mi aspetto da questa categoria di elettrodomestici. Vale a dire capacità di carico pari a 7 chilogrammi, un ampio oblò con maniglia a scomparsa, selettore con chiare didascalie dei programmi di lavaggio e un pannello di controllo dotato di piccolo schermo LCD e tasti per selezionare le opzioni aggiuntive.
Passando alla qualità del lavaggio, sono rimasto nel complesso soddisfatto. Indipendentemente dalla quantità del carico e tipologia di tessuto, ho ottenuto sempre un’efficace rimozione delle macchie e capi poco stropicciati. Una parte del merito va attribuita al sistema SensiCare in grado di sfruttare il lavoro di appositi sensori al fine di ottimizzare tempo e consumi in base all’entità del bucato, regolando automaticamente i parametri.
L’ampia scelta di programmi mi permette di soddisfare ogni esigenza, così come le numerose opzioni speciali. A mio avviso una delle più utili è la funzione vapore che aggiunge alla fine del ciclo una fase anti-piega, in modo da restituire capi più facili da stirare.
Il Time Manager, invece, riduce la durata del programma, mentre l’opzione Più Morbido consente di meglio distribuire l’ammorbidente. Anti-macchia ed Extra Risciacquo permettono, rispettivamente, di aggiungere un’ulteriore fase di pulizia ed eliminare ogni residuo di detersivo.
Inoltre ho la possibilità di variare temperatura acqua e velocità centrifuga (non su tutti i programmi), impostare la partenza ritardata fino a 20 ore e bloccare i comandi per evitare che bambini piccoli possano modificare le impostazioni o arrestare il ciclo giocando col pannello.
Nonostante le funzioni molto complete, Electrolux EW7F572WBI è un modello progettato per semplificare il più possibile l’esperienza di lavaggio.
Un elettrodomestico adatto anche a completi neofiti che devono programmare una lavatrice per la prima volta, potendo sfruttare il layout ordinato della console comandi e le chiare indicazioni dei cicli in italiano. Il tutto senza dimenticare l’appartenenza ad una classe di efficienza F (vecchia A++) e una rumorosità più che accettabile pari a 70 dB durante la centrifuga.
Bosch WIW24341EU
Pro
- Restituisce sempre capi ben lavati e poco stropicciati
- Facile programmazione
- Sistema AcquaStop
- Centrifuga piuttosto silenziosa
Contro
- Cicli Eco 40-60°C e Cotone richiedono molto tempo
- Manca una funzione vapore
Recensione
Bosch WIW24341EU è una lavatrice da incasso che annovera tra i principali punti di forza l’affidabilità, l’efficace lavaggio in ogni condizione e una programmazione molto semplice. Il motore inverter con tecnologia EcoSilence Drive è una prerogativa di tutti i modelli dell’azienda tedesca e assicura un elevato rendimento, assorbimenti energetici contenuti e una rumorosità in fase di centrifuga di soli 66 dB.
Nella realtà ciò si traduce nell’allungamento della vita dell’elettrodomestico, non per nulla la garanzia sul motore è pari a 10 anni, e impiego anche durante le ore notturne senza il rischio di disturbare eccessivamente la quiete domestica. A tal proposito le prestazioni sono state implementate grazie al nuovo design delle pareti laterali e potenziamento dell’isolamento acustico al fine di ridurre gli effetti delle vibrazioni.
Questa lavatrice è attenta anche ai consumi idrici, impiegando appositi sensori per regolare in automatico l’afflusso d’acqua nel cestello a seconda della quantità di bucato. Nulla da eccepire nemmeno sotto il profilo della sicurezza vista la dotazione del bilanciamento automatico del carico in centrifuga, riconoscimento presenza schiuma e sistema AcquaStop per impedire l’allagamento in caso di guasto o qualsiasi altro problema.
Mi ha soddisfatto la dotazione di programmi che offre un versatile mix tra cicli tradizionali e alcuni specifici per determinate necessità come, per esempio, AllergyPlus adatto per soggetti con problemi di allergie o per una maggior igienizzazione degli indumenti. Dispongo anche di due comodi programmi rapidi da 30 minuti con carico massimo di 4 chilogrammi e 15 minuti per lavare solo 2 chilogrammi di biancheria.
Bosch WIW24341EU la ritengo una valida scelta d’acquisto per chi cerca una lavatrice da incasso di semplice utilizzo, funzioni complete e consumi che non incidono troppo sui costi in bolletta. Un elettrodomestico adatto anche a famiglie numerose vista una capacità di carico pari a 8 chilogrammi e utilizzatori anziani che apprezzeranno l’intuitivo e ordinato layout della console comandi, con chiare indicazioni dei programmi, display ben visibile ed essenziali tasti funzione.
A mio avviso gli unici limiti emersi nel corso della prova sono la durata superiore alle 3 ore dei programmi Eco 40-60°C e Cotone, a cui aggiungere la mancanza della funzione vapore a fine ciclo per limitare la formazione di pieghe e facilitare la successiva stiratura.
Smeg LBI147
Pro
- Regolazione manuale temperatura acqua e velocità centrifuga
- Molto semplice da programmare
- Si ottiene un bucato poco bagnato
Contro
- Consumi energetici abbastanza alti
- Manca un programma specifico per igienizzare i capi da batteri e allergeni
Recensione
Smeg LBI147 è una lavatrice da incasso dal design piuttosto essenziale e spartano, tuttavia poco importa vista l’installazione con apposito pannello di copertura. A tal proposito l’anta del mobile si può montare a destra o sinistra a seconda delle necessità.
La console comandi offre un layout estremamente ordinato per assicurare un utilizzo intuitivo senza perdere ore a leggere il manuale delle istruzioni. Il tradizionale selettore presenta simboli chiari per scegliere uno dei 15 programmi a disposizione, mentre i tasti opzione risultano ben distanziati e di immediata comprensione.
A completare l’interfaccia utente c’è un piccolo display per indicare il tempo rimanente a fine ciclo ed eventuali funzioni attive.
I dati tecnici di maggior rilevanza sono la capacità di carico pari a 7 chilogrammi e una centrifuga in grado di raggiungere i 1400 giri al minuto, vale a dire un valore che assicura un bucato poco bagnato e riduce il tempo per l’asciugatura.
Per quanto riguarda i consumi di corrente, la nuova classe di efficienza energetica E significa una richiesta di 77 kWh per eseguire 100 cicli con il programma ECO 40-60°C. Un dato da tenere in considerazione, soprattutto, prevedendo utilizzi quotidiani.
Comunque è sempre possibile impostare la partenza differita da 1 a 24 H, così da sfruttare fasce orarie con tariffe più convenienti. La rumorosità pari a 72 dB in fase di centrifuga è un dato non particolarmente basso, sebbene non provochi disagi significativi.
L’ampia varietà di programmi riesce a soddisfare la maggior parte delle esigenze e, di fatto, ho notato la sola mancanza di un apposito ciclo per igienizzare in profondità al fine di eliminare batteri e allergeni.
Comodi i programmi Rapido per pulire pochi indumenti in una manciata di minuti e Piumoni per lavare biancheria molto ingombrante. I 7 tasti opzione mi permettono di inserire la modalità antipiega per facilitare la stiratura, impostare la partenza ritardata, attivare il prelavaggio, aggiungere un risciacquo e ottimizzare la durata del ciclo.
Inoltre, solo su alcuni programmi, posso variare manualmente la temperatura dell’acqua da 20°C a 90°C, nonché escludere la centrifuga oppure scegliere una rotazione del cestello da un minimo di 600 a un massimo di 1400 giri al minuto.
Smeg LBI147 merita una buona valutazione poiché riesce a unire soddisfacenti prestazioni con grande facilità di utilizzo. Di conseguenza, a mio avviso, è una lavatrice da incasso molto adatta a persone anziane e chi desidera un funzionamento senza troppe complicazioni.
Whirlpool BI WMWG 81484E EU
Pro
- Lava con efficacia qualunque tipo di tessuto
- Possibilità di aggiungere l’igienizzazione col vapore
- Variazione manuale temperatura acqua e velocità centrifuga
- Consumi energetici contenuti
Contro
- I cicli Eco e Cotone richiedono circa 4 ore di tempo
Recensione
Whirlpool BI WMWG 81484E EU è una lavatrice da incasso caratterizzata da un design lineare e molto funzionale per rendere la programmazione estremamente semplice. Il libretto delle istruzioni lo devo consultare solo per capire la corrispondenza dei simboli ai vari programmi, vista la mancanza di un’apposita didascalia solitamente stampata affianco al selettore o sul coperchio della vaschetta del detergente.
La capacità di carico è pari a 8 chilogrammi mentre la centrifuga raggiunge i 1400 giri al minuto, con possibilità di modificare il valore di default attraverso uno specifico tasto. Anche la temperatura dell’acqua la posso scegliere manualmente oppure lasciare quella predisposta dal programma selezionato.
Tra le opzioni speciali più utili sottolineo Clean+ con 3 livelli di lavaggio impostabili, Intensivo per rimuovere le macchie più ostinate e FreshCare che aggiunge una fase a vapore così da inibire la proliferazione batterica e nel contempo effettua una lenta rotazione del cestello per tenere fresca la biancheria lasciata nella lavatrice fino a 6 ore dopo il termine del ciclo.
Il consumo limitato è un aspetto che ritengo vantaggioso, almeno sulla carta. Infatti se l’appartenenza alla classe di efficienza energetica C assicura un assorbimento di corrente piuttosto contenuto, la durata di 4 ore dei cicli Eco Cotone e Cotone, nonché le 3.30 ore richieste dal ciclo Eco 40-60°C a pieno carico, potrebbe vanificare il risparmio in bolletta. In questi casi bisogna cercare di sfruttare la partenza ritardata e programmare l’avvio nella fascia oraria con tariffa più conveniente.
Secondo la mia opinione Whirlpool BI WMWG 81484E EU rappresenta una valida scelta di acquisto a fronte delle buone prestazioni offerte e un motore a inverter affidabile e piuttosto silenzioso. Un elettrodomestico che mette a disposizione una completa dotazione di programmi di lavaggio e opzioni aggiuntive per rispondere alle necessità sia di famiglie numerose che coppie o single alle prese con carichi leggeri. Il tutto senza scordare il sistema di protezione contro perdite accidentali d’acqua e l’immancabile tecnologia 6° SENSO per ottimizzare tempo, energia e consumi idrici.
Indesit BI WMIL 71252 EU
Pro
- Tratta con cura i capi in lana
- Programma per eliminare i cattivi odori
- Centrifuga non troppo rumorosa
Contro
- Nessun problema riscontrato
Recensione
Indesit BI WMIL 71252 EU è una lavatrice predisposta per l’installazione a incasso e caratterizzata da un cestello con capienza di 7 chilogrammi dotato di sistema per il bilanciamento del carico, così da ridurre le vibrazioni e distribuire il bucato in modo uniforme.
L’elettrodomestico appartiene alla classe di efficienza energetica E, con richiesta di 78 kWh ogni 100 cicli di lavaggio del programma ECO 40-60°C. Buono il dato relativo alla massima rumorosità pari a 71 dB, il che significa una fase di centrifuga non particolarmente fastidiosa.
L’ampia varietà di programmi di lavaggio mi permette la gestione di grandi e piccoli volumi di bucato con qualsiasi livello di sporco, ottenendo sempre apprezzabili risultati.
Oltre alle modalità presenti nella maggior parte delle lavatrici, questo modello propone un programma Sport studiato per tessuti tecnici e un ciclo Anti Odore per capi sintetici allo scopo di rimuovere odori persistenti quali fumo di sigaretta, sudore e fritto.
Nessun problema nel trattamento di capi in lana visto lo specifico programma approvato dalla Woolmark Company, vale a dire la garanzia di un lavaggio senza il rischio di rovinare il tessuto.
Altra particolarità molto utile è il pulsante Push&Go per l’avvio rapido di un ciclo di lavaggio adatto per capi in cotone e sintetici con temperatura di 30°C e carico massimo di 3,5 chilogrammi. Tale programma non permette alcuna personalizzazione, cosa invece possibile in tutte le altre modalità. A riguardo sono in grado di aggiungere le opzioni Antimacchia in base al tipo di sporco, Extra
Risciacquo per la rimozione approfondita del detersivo e Stira Facile per ridurre al minimo le pieghe. Inoltre, posso modificare temperatura dell’acqua e velocità centrifuga, mettere in pausa un programma, bloccare i comandi per impedire modifiche accidentali e impostare la partenza con avvio ritardato a 3, 6 o 9 ore.
Indesit BI WMIL 71252 EU non è una lavatrice equipaggiata con avanzate soluzioni tecniche, tuttavia assicura una buona qualità di lavaggio un po’ in ogni condizione. Un modello caratterizzato da una programmazione molto semplice ma comunque dotato di funzioni complete e adatto sia per single o coppie alle prese con pochi indumenti che famiglie di 3 / 4 componenti.
Beko WITC 7612 B0W
Pro
- Consumi contenuti
- Ciclo breve a pieno carico
- Programma per rimozione peli di animali domestici
- Partenza ritardata
Contro
- Nessun problema rilevato
Recensione
Beko WITC 7612 B0W è una lavatrice da incasso che ho trovato davvero completa e attenta ad ogni esigenza. La capacità di carico di 7 kg va sicuramente stretta a famiglie numerose, tuttavia l’ampia gamma di programmi cerca di sopperire a tale limite.
Chi dispone di 2 kg di bucato e desidera un lavaggio rapido in appena 14 minuti, non deve far altro che selezionare il programma Xpress Super Short. Anche in caso di pieno carico è possibile ridurre i tempi azionando il ciclo Daily Xpress, che sfrutta acqua a 30°C per restituire capi puliti in soli 28 minuti. In aggiunta sono presenti i programmi tradizionali quali cotone Eco, sintetici, lana e delicati, nonché altri più specifici per jeans, lingerie, tessuti tecnici e piumini.
Questa lavatrice è attenta alle necessità di chi soffre di allergie cutanee offrendo il programma Hygiene+, ovvero un ciclo lungo ad alta temperatura per eliminare micro-organismi e ogni residuo di detersivo.
Ho trovato interessante anche la funzione Pet Hair Removal, studiata per chi possiede animali domestici e combatte con il problema dei peli attaccati agli indumenti. Naturalmente non mancano nemmeno la partenza ritardata, il blocco dello sportello e la possibilità di mettere in pausa un programma per aggiungere capi dimenticati.
Beko WITC 7612 B0W è un elettrodomestico completo e con un occhio di riguardo per i costi in bolletta, appartenendo ad una classe di efficienza energetica A+++ e assicurando consumi di 173 kWh/anno. Valuto invece nella norma la rumorosità alla luce di una pressione sonora di 56 dB in fase di lavaggio e 73 dB durante la centrifuga a 1200 giri al minuto.
Hotpoint Ariston BI WMHG 81284 EU
Pro
- Elimina con efficacia le macchie anche a bassa temperatura
- Tratta con cura i capi delicati
- Consumi contenuti
- Facile utilizzo
Contro
- Non è possibile variare manualmente temperatura acqua e velocità centrifuga
- Manca un programma di igienizzazione e uno specifico per capi sportivi / outdoor
- Programmi Cotone, Eco Cotone ed Eco 40-60°C di lunga durata
Recensione
Hotpoint Ariston BI WMHG 81284 EU – F158638 è l’interminabile sigla che identifica questa lavatrice da incasso dall’aspetto estetico poco ricercato. Particolare, comunque, che non sorprende visto il tipo di installazione all’interno di apposita nicchia e copertura con la porta del mobile.
Un elettrodomestico progettato col chiaro intento di rendere l’esperienza di lavaggio quanto più semplice possibile. L’ampio oblò permette di inserire comodamente il bucato fino alla massima capacità di 8 chilogrammi, mentre il pratico accesso al filtro mi consente la periodica manutenzione senza alcuna difficoltà.
La console comandi è stata disegnata all’insegna dell’essenzialità, sempre allo scopo di rendere la programmazione immediata anche a chi non possiede esperienza nell’utilizzo di una lavatrice. Il funzionamento prevede un tasto accensione / spegnimento, pulsante avvio / pausa, selettore programmi con chiara descrizione dei cicli stampata sul coperchio della vaschetta per caricare il detersivo e ampio display con integrati i tasti per impostare le opzioni aggiuntive.
La lista dei programmi è piuttosto corposa, tuttavia manca un ciclo per igienizzare in profondità la biancheria e uno specifico per indumenti sportivi e outdoor. Per il resto c’è tutto il necessario a soddisfare le esigenze di una famiglia numerosa o di single alle prese con pochi capi.
In quest’ultimo caso viene in aiuto il ciclo rapido per ottenere in 30 minuti un bucato pulito, con però il limite di 4,5 chilogrammi di massimo carico da rispettare. Pochi ma molto utili i tasti funzione per impostare l’avvio ritardato e l’extra risciacquo, incrementare l’intensità di lavaggio e ottimizzare il risparmio energetico.
Hotpoint Ariston BI WMHG 81284 EU – F158638 è, a parer mio, una lavatrice da incasso completa, affidabile e in grado di trattare con cura i capi più delicati. Inoltre bisogna aggiungere i consumi contenuti che consentono l’appartenenza alla nuova classe di efficienza energetica C e rumorosità massima di 69 dB a garanzia di un funzionamento poco fastidioso.
Gli aspetti negativi emersi nel corso della recensione riguardano l’impossibilità di variare manualmente la temperatura acqua e la velocità centrifuga, una rotazione massima del cestello di 1200 giri al minuto che restituisce capi piuttosto bagnati e alcuni cicli di lunga durata. Mi riferisco in particolare al programma Eco 40-60°C che necessita, a pieno carico, di 3.30 ore ed Eco Cotone che, invece, impiega addirittura quasi 4 ore.
Candy CBW 27D1E-S
Pro
- Consumi energetici contenuti
- Utilizzo molto intuitivo
- Completa dotazione di programmi
- Variazione manuale della temperatura acqua e velocità centrifuga
Contro
- Oblò con bombatura abbastanza accentuata
Recensione
Candy CBW 27D1E-S è una lavatrice da incasso con capacità di carico pari a 7 chilogrammi e velocità massima della centrifuga di 1200 giri al minuto. Il design risulta piuttosto essenziale e caratterizzato da un chiaro display con pulsanti touch, tradizionale selettore dei programmi, pratica vaschetta del detersivo e comodo accesso al filtro della pompa di scarico.
L’oblò è alquanto robusto e si apre con facilità grazie alla maniglia integrata, mentre ho notato una bombatura leggermente accentuata che potrebbe creare qualche problema durante l’installazione del pannello di copertura.
Questo elettrodomestico è stato progettato per assicurare la massima semplicità di utilizzo. Il libretto delle istruzioni lo devo sfogliare solo se mi serve capire l’esatta corrispondenza tra alcuni simboli e i rispettivi cicli di lavaggio o per avere qualche pratico suggerimento per la manutenzione ordinaria.
I programmi a disposizione in tutto sono 16, così da offrire una certa versatilità d’uso e venire incontro alla maggior parte delle esigenze. Oltre ai consueti ECO, Cotone, Delicati e Sintetici ho trovato l’utile ciclo Igiene per eliminare allergeni e microrganismi in profondità e tre programmi rapidi da 14, 30 e 44 minuti. In questo caso riduco i tempi di lavaggio ma posso inserire fino ad un massimo di 3,5 chilogrammi di bucato.
Attraverso il display tengo sempre sott’occhio quanto manca al termine del lavaggio, mentre le apposite spie luminose mi segnalano le opzioni attive. Il pannello di controllo dispone di specifici tasti per variare manualmente temperatura dell’acqua e velocità centrifuga, inserire l’extra risciacquo e la funzione Stiro Facile per ridurre al minimo la formazione di pieghe.
Inoltre sono in grado di mettere in pausa il programma oppure cancellarlo, nonché stabilire l’ora di partenza impostando il timer a 24 ore e attivare il blocco tasti per evitare modifiche accidentali e avere la massima sicurezza in presenza di bambini piccoli.
Il mio giudizio positivo per questa lavatrice da incasso Candy CBW 27D1E-S è frutto delle buone prestazioni mostrate nel corso del test e assenza di significativi punti deboli. Un elettrodomestico dal costo non eccessivo che verrà apprezzato anche per il consumo energetico annuale di soli 175 kWh e un funzionamento abbastanza silenzioso. I 75 dB emessi durante la centrifuga sono un valore sulla carta non certo virtuoso, ciò nonostante le limitate vibrazioni rendono la rumorosità poco fastidiosa.
Come scegliere una lavatrice da incasso
La lavatrice è la regina degli elettrodomestici: quella che si usa di più, uno strumento importante, un oggetto che si utilizza praticamente ogni giorno. Deve essere adatta alle esigenze della famiglia e fornire ottime prestazioni.
La scelta della lavatrice da incasso è spesso dettata dalla necessità di ottimizzare gli spazi e di non sprecare superficie calpestabile per installarla: inserendola in un modulo si evita di dedicarle spazio che si può sfruttare in un altro modo. Vediamo quali sono le caratteristiche che fanno di una lavatrice un ottimo prodotto:
Classe energetica
Un consiglio che gli esperti danno sempre, quando si tratta di acquistare elettrodomestici ad alto consumo energetico, è quello di non fare l’errore di orientarsi su un prodotto meno costoso ma collocato in una pessima classe di risparmio energetico.
L’esubero, tutto sommato minimo, dell’investimento iniziale sarà ammortizzato in pochi mesi dal risparmio in bolletta. La differenza di spesa di consumo tra una lavatrice in ottima classe energetica e una in una classe meno efficiente è, infatti, piuttosto importante. Soprattutto nelle case dove si è abituati a fare molti lavaggi e ad utilizzare cicli ad alte temperature, è consigliabile scegliere una lavatrice da incasso che sia almeno in classe A+.
L’ideale resta, comunque, sempre la A+++, ossia quella a più alto tasso di risparmio di energia. Acquistare una lavatrice facente parte di un’ottima classe permetterà sia un grosso risparmio in bolletta, sia di contribuire attivamente ad un minore inquinamento ambientale. Per dare un dato pratico basti dire che, annualmente, una lavatrice in A+++ costa, mediamente, 58 euro in consumi, mentre una in classe A ne fa spendere circa 80.
A tal riguardo comunque è utile sottolineare come un utilizzo consapevole dell’apparecchio, ma in generale di tutti gli elettrodomestici che abbiamo in casa, possa portare a fine anno a un sostanziale risparmio in bolletta.
Centrifuga
La centrifuga è una delle cose più importanti in una lavatrice, soprattutto per chi non dispone di un’asciugabiancheria. Si tratta della rotazione veloce del cestello, che permette di eliminare quanta più acqua possibile dalla biancheria. Una buona centrifuga permette un’asciugatura più veloce: fondamentale per chi non ha molto spazio a disposizione per stendere e desidera che l’operazione di asciugatura duri il meno possibile. I modelli attuali hanno centrifughe da 600 a 1600 giri al minuto.
La scelta della potenza della centrifuga è soggettiva e dipende dai risultati che si vogliono ottenere: più sono i giri e meno tempo ci vorrà per l’asciugatura. Mediamente, una buona lavatrice da incasso, non andrebbe presa sotto i 1000 giri di centrifuga, a meno che, per gusto e stile personale, non si preferisca stendere il bucato più umido.
Programmi di lavaggio
Una buona lavatrice da incasso, così come una lavatrice con carica dall’alto, dovrebbe essere in grado di offrire una discreta gamma di programmi di lavaggio. È fondamentale che siano presenti quelli di base: il 90° con e senza prelavaggio, che è sempre utile in caso si debbano smacchiare capi particolarmente sporchi o lavare biancheria che necessita di un’igienizzazione particolare.
Si parla, ad esempio, di lenzuola e biancheria da letto in generale, asciugamani o della biancheria di neonati e bambini, che ha bisogno di essere sterilizzata e detersa al meglio. Fondamentale anche la scelta di lavaggi a temperature più basse, quindi il 60° ed il 40°, per i cicli più semplici, destinati al bucato giornaliero o ai vestiti normalmente utilizzati.
Altri programmi particolarmente utili, che dovrebbero essere presenti in una buona lavatrice da incasso, sono quelli destinati ai capi delicati: lana, seta, lino e raso quindi con la funzione a 30° o a freddo, la possibilità di regolare i giri della centrifuga o escluderla totalmente, per i bucati più sensibili. Infine dovrebbe esserci la possibilità di avere almeno una tipologia di ciclo rapido, per poter fare il bucato anche tutti i giorni senza sprecare troppe risorse in termini di acqua, corrente e tempo.
Funzioni opzionali
Le migliori lavatrici da incasso, oltre ai programmi elencati fino ad adesso, offrono alcune funzioni utili e interessanti. Una di queste è quella della partenza programmabile: utile per chi vuole caricare la lavatrice al mattino, ad esempio prima di uscire di casa, ma non vuole che il suo bucato resti tutto il giorno bagnato e rinchiuso nell’elettrodomestico.
Con questa funzione è possibile programmare l’inizio del ciclo di lavaggio, per esempio, mezz’ora prima del proprio rientro a casa, in modo da poter stendere la biancheria appena lavata al proprio ritorno ed evitare il classico odore stagnante che assumono i tessuti quando rimangono in lavatrice troppe ore.
Indispensabili, e presenti anche nelle lavatrici slim, alcune funzioni di blocco e sicurezza: durante il lavaggio o quando il ciclo è stato programmato, anche toccando i pulsanti non verranno modificate le impostazioni. Questo è molto utile per chi ha bimbi in casa: evita che i piccoli, giocando con i comandi, modifichino la tipologia di lavaggio, creando inconvenienti sul risultato.
Fasce di prezzo
Le lavatrici da incasso domestiche sono disponibili in diverse fasce di prezzo, che variano a seconda delle prestazioni, della capacità, delle funzionalità e della qualità dei materiali utilizzati. Di seguito, descriverò le principali fasce di prezzo delle lavatrici da incasso domestiche e le specifiche tecniche rilevanti per ognuna di esse.
- Fascia di prezzo bassa: da 200 a 400 euro
Le lavatrici da incasso domestiche in questa fascia di prezzo sono generalmente dotate di una capacità di carico compresa tra i 6 e gli 8 kg, un motore asincrono e una velocità di centrifuga che varia tra i 1000 e i 1200 giri/min. In genere, offrono un numero limitato di programmi di lavaggio e di funzionalità, come la regolazione della temperatura e la partenza differita. In questa fascia di prezzo, si possono trovare anche alcune lavatrici da incasso con classe di efficienza energetica A++. - Fascia di prezzo media: da 400 a 700 euro
Le lavatrici da incasso domestiche in questa fascia di prezzo presentano una capacità di carico compresa tra gli 8 e i 9 kg, un motore a corrente continua e una velocità di centrifuga che varia tra i 1200 e i 1400 giri/min. Offrono un numero maggiore di programmi di lavaggio e di funzionalità, come la regolazione dell’intensità del lavaggio, l’opzione di lavaggio rapido, la partenza differita programmabile e la funzione “anti-piega”. In questa fascia di prezzo, si possono trovare lavatrici da incasso con classe di efficienza energetica A+++. - Fascia di prezzo alta: da 700 a 1000 euro
Le lavatrici da incasso domestiche in questa fascia di prezzo presentano una capacità di carico compresa tra i 9 e i 10 kg, un motore a corrente continua o a induzione e una velocità di centrifuga che varia tra i 1400 e i 1600 giri/min. Offrono un’ampia gamma di programmi di lavaggio e di funzionalità, come l’opzione di lavaggio a vapore, il sistema di dosaggio automatico del detersivo, la funzione di auto-pulizia del cestello e l’opzione di aggiungere capi durante il lavaggio. In questa fascia di prezzo, si possono trovare lavatrici da incasso con classe di efficienza energetica A+++ -30%, che consentono di risparmiare fino al 30% di energia rispetto alla classe A+++. - Fascia di prezzo di lusso: oltre i 1000 euro
Le lavatrici da incasso domestiche in questa fascia di prezzo presentano una capacità di carico superiore ai 10 kg, un motore a induzione o brushless e una velocità di centrifuga che supera i 1600 giri/min.
Migliori produttori
Ci sono diversi marchi che producono lavatrici da incasso domestiche di alta qualità. Di seguito, ti elenco alcuni dei migliori brand di lavatrici da incasso domestiche:
- Miele
- Bosch
- Siemens
- Electrolux
- AEG
- Whirlpool
- Samsung
- LG
- Beko
- Candy
Domande frequenti
- Lavatrice con carica frontale o dall’alto?
- Quali sono i trucchi per usare bene la lavatrice?
- Cosa significano i simboli della lavatrice?
- Come pulire la lavatrice?
- Quali sono i problemi comuni della lavatrice?
- Quando sostituire la lavatrice?
Classifiche correlate