Le migliori lavatrici slim selezionate per rapporto qualità prezzo, oltre alla classifica e le recensioni trovi anche il confronto prezzi. Tra i parametri che sono stati presi in considerazione per la selezione dei modelli ci sono dimensioni, capacità di carico, velocità della centrifuga, silenziosità, efficienza energetica, programmi di lavaggio e connettività smart.
Classifica delle migliori lavatrici slim
Candy EY4 1061DE/1-S
Pro
- Favorevole rapporto qualità prezzo
- Utilizzo molto intuitivo
- Lava bene e tratta con cura ogni tipo di tessuto
- Sensore per rilevare il carico e regolare in automatico la quantità d’acqua e di elettricità
Contro
- Manca un display
- Indicatori luminosi poco visibili
- Funzioni smart di scarsa utilità
Recensione
Dimensioni e qualità costruttiva
Candy EY4 1061DE/1-S è una lavatrice slim, ovvero con profondità ridotta a 45 centimetri rispetto alla misura standard di quasi 60 centimetri. Ciò permette di installare l’elettrodomestico in locali solitamente piccoli come il bagno, pur mantenendo una buona capacità di carico pari a 6 chilogrammi.
Il design presenta il solito stile essenziale e una colorazione completamente bianca. Dal punto di vista costruttivo non ci sono aspetti negativi da segnalare, avendo costatato un’adeguata cura progettuale e una certa solidità dei punti normalmente più delicati.
Prestazioni
In generale Candy EY4 1061DE/1-S svolge bene la propria funzione, restituendo capi con un soddisfacente livello di pulizia. Sfruttando l’ampia dotazione di programmi posso lavare qualsiasi tipo di tessuto e rimuovere anche le macchie più ostinate. La velocità massima della centrifuga, pari a 1000 giri al minuto, rappresenta un buon compromesso per trattare con cura il bucato e nel contempo eliminare gran parte dell’umidità, così da accorciare i tempi di asciugatura. Comunque, posso anche diminuire la centrifuga o escluderla completamente su alcuni programmi.
Facilità di utilizzo
Utilizzare questa lavatrice è davvero molto semplice. Devo solo consultare il libretto delle istruzioni per capire a cosa corrispondono alcuni simboli grafici dei programmi di lavaggio. Tramite il classico selettore scelgo il ciclo più indicato, mentre con i tasti posso modificare il valore della centrifuga e della temperatura acqua, aggiungere una fase di extra risciacquo e impostare la partenza ritardata fino a 24 ore. L’unico appunto riguarda la mancanza di un display, componente utile per capire lo stato di funzionamento e quanto tempo manca alla fine del programma. Al suo posto è stato inserito un pannello con spie luminose, a mio avviso poco visibili, che indicano l’oblò bloccato, il tempo della partenza differita e l’attivazione dell’extra risciacquo.
Nulla da eccepire sulla dotazione di programmi che permette di gestire sia piccole che grandi quantità di bucato. Se devo lavare rapidamente fino ad un massimo di 1,5 chilogrammi di biancheria mi basta selezionare il ciclo Rapido 30 minuti, mentre se desidero la massima igienizzazione posso scegliere tra i programmi Cotone Resistente e Baby. Nel primo caso il lavaggio viene eseguito con acqua a 90°C, mentre nel secondo la temperatura è mantenuta costante a 60°C.
Funzioni smart
Questo modello integra un modulo NFC per collegare uno smartphone compatibile (solo dispositivi Android) e disporre di diverse funzioni smart. La connessione avviene semplicemente avvicinando il telefono al logo con la scritta Smart Touch, posta vicino al selettore. Il segnale ha un raggio d’azione limitato, pertanto devo sempre rimanere nelle vicinanze della lavatrice. Lo scopo di tale accorgimento tecnico è migliorare l’esperienza d’uso anche se, secondo la mia opinione, le funzioni aggiuntive le trovo di poca utilità.
Tramite l’app simply-Fi posso accedere ad una sezione con le statistiche di lavaggio e ciò dovrebbe permettermi di ottimizzare l’utilizzo della lavatrice in base alle mie abitudini. Per semplificare la scelta del programma c’è la funzione di lavaggio guidato; mi basta inserire informazioni sul tipo di tessuto, colore e livello di sporco per ottenere dal software l’indicazione del ciclo più adatto. La funzione che ritengo di maggior interessante è lo Smart Check-up. Si tratta della possibilità di verificare lo stato di funzionamento dell’elettrodomestico e ricevere eventuali codici di errore o di guasto. In tali evenienze posso consultare la Smart Guide, così da identificare il problema e magari risolverlo senza l’intervento di un tecnico.
Consumi e rumorosità
L’elettrodomestico appartiene alla classe di efficienza energetica D, il che significa un consumo di 65 kWh per eseguire 100 cicli Eco 40-60. Al fine di ridurre gli sprechi, la lavatrice dispone di appositi sensori per rilevare il peso del carico e regolare automaticamente la quantità d’acqua consumata e l’elettricità assorbita.
Il funzionamento è molto silenzioso in fase di lavaggio, mentre durante la centrifuga la rumorosità raggiunge 77 dB. Non rappresenta un valore tra i più bassi della categoria, tuttavia non dovrebbe causare particolari disagi.
Conclusioni
Ho deciso di assegnare a Candy EY4 1061DE/1-S un giudizio finale positivo alla luce delle buone prestazioni e di un prezzo molto competitivo. Anche se non disponiamo di una console comandi tra le più moderne, l’utilizzo rimane intuitivo e consente di ottenere da subito soddisfacenti risultati con qualsiasi tessuto e quantità di carico. Le funzioni smart possono rappresentare un valore aggiunto, anche se personalmente le considero più una perdita di tempo. In tal senso, salvo solo lo Smart Check-up per individuare con facilità un malfunzionamento e la possibile causa.
Electrolux EW6S570I
Pro
- Regolazione automatica dei parametri di lavaggio in base al peso del bucato
- Funzionamento molto semplice
- Lava accuratamente qualsiasi tipo di tessuto
- Ciclo rapido in meno di 20 minuti
- Programma col vapore per igienizzare la biancheria
- Consumi energetici ridotti
Contro
- Profondità superiore alla media di categoria
Recensione
Dimensioni e qualità costruttiva
Electrolux EW6S570I è una lavatrice a libera installazione appartenente alla categoria slim. Ciò significa una profondità ridotta a 48,2 centimetri rispetto alla misura standard di circa 60 centimetri. Non è un valore tra i più bassi, comunque permette di risparmiare spazio per posizionare l’elettrodomestico in piccoli locali. Le altre dimensioni sono larghezza di 59,5 centimetri e altezza di 84,3 centimetri.
Il cestello a carica frontale ha una capacità di 7 chilogrammi, vale a dire un valore superiore alla media dei modelli slim pari a 6 chili.
Il design presenta le caratteristiche tipiche di una lavatrice moderna, ovvero linee essenziali per adattarsi a qualsiasi ambiente, selettore per scegliere i programmi di lavaggio, display LCD con le informazioni sullo stato di funzionamento e una serie di pulsanti touch per impostare le opzioni aggiuntive.
Nessuna critica per quel che riguarda la qualità costruttiva, anzi ho potuto constatare la solidità dell’oblò e di particolari solitamente più delicati come la vaschetta del detersivo e lo sportello per l’accesso al filtro.
Prestazioni
Come tutte le lavatrici della serie 600 PerfetCare, anche questo modello adotta la tecnologia ormai collaudata SensiCare System. Grazie ad appositi sensori integrati nel cestello, la macchina è in grado di regolare automaticamente i parametri del ciclo in base al peso del carico. Oltre a ottimizzare la pulizia della biancheria, il sistema evita sprechi di acqua ed energia elettrica.
I risultati, nel complesso, sono molto buoni. Senza particolari difficoltà riesco a rimuovere anche le macchie più ostinate, ottenendo capi con poca umidità residua (con centrifuga a 1000 giri al minuto) e un numero limitato di pieghe. La possibilità di variare i valori prestabiliti di temperatura e centrifuga, rappresenta un ulteriore vantaggio per meglio personalizzare il lavaggio e incrementare le prestazioni.
Facilità di utilizzo
Un aspetto, a mio avviso, molto importante nel valutare una lavatrice è la facilità di utilizzo. In tal senso, questo modello offre un funzionamento alquanto semplice e adatto anche a persone senza alcuna esperienza.
Tutti i programmi sono ben indicati attorno al selettore, mentre con i pulsanti è semplice attivare le opzioni speciali. Una volta scelto il ciclo, posso aggiungere una fase di prelavaggio o di extra risciacquo, modificare temperatura dell’acqua e velocità centrifuga, ridurre al minimo la durata (solo per piccoli carichi poco sporchi) e impostare la partenza ritardata a 3, 6 o 9 ore.
Programmi di lavaggio
L’ampia varietà di programmi contribuisce a incrementare la praticità e versatilità d’uso. Naturalmente sono presenti i cicli tradizionali Eco 40-60°, Cotone, Sintetici e Delicati, a cui si aggiungono Rapido per pulire in meno di 15 minuti un carico di 1,5 chilogrammi di tessuti sintetici e misti, Sport per capi sportivi, Outdoor per tessuti impermeabili e idrorepellenti e Denim per indumenti in jeans. Nessun problema nemmeno se devo lavare capi in lana, potendo sfruttare l’apposito programma certificato Woolmark Blue. Le mamme, alle prese con vestiti delicati di neonati, possono lavare in totale sicurezza gli indumenti grazie allo specifico ciclo che impiega una grande quantità d’acqua e movimenti più lenti del cestello.
Infine, sottolineo il programma Anti-Allergy per biancheria in cotone molto utile per chi soffre di allergie cutanee. Il ciclo elimina i microrganismi, germi e batteri attraverso una fase si lavaggio con temperatura costante a 60°. Inoltre, l’aggiunta di vapore e di una fase extra di risciacquo assicura la rimozione totale di residui di detersivo e allergeni.
Consumi e rumorosità
Tra gli aspetti più positivi di questa lavatrice c’è il basso consumo di elettricità. L’elettrodomestico appartiene alla classe di efficienza energetica C, il che significa una richiesta di soli 59 kWh per eseguire 100 cicli Eco 40-60° a pieno carico.
La rumorosità è invece un dato nella norma sia in fase di lavaggio che durante la centrifuga, con emissione di al massimo 76 dB.
Conclusioni
Electrolux EW6S570I è una lavatrice slim che permette di risparmiare spazio, ma nel contempo mantenere una capacità di carico sufficiente per famiglie fino a 3 / 4 componenti. Un elettrodomestico in grado di rimuovere con efficacia macchie da qualsiasi tessuto e trattare con cura i capi più delicati. Nonostante le funzioni complete e l’ampio numero di programmi, l’utilizzo è molto semplice e adatto anche a persone anziane o con scarsa esperienza. Il tutto senza dimenticare i consumi contenuti ed un prezzo competitivo.
Samsung WW60A3120WE
Pro
- Lavaggio efficace con tutti i tessuti
- Impostazioni molto intuitive
- Programma con vapore igienizzante
- Ecopulizia del cestello
- Consumi energetici ridotti
Contro
- Non utilizza sensori per ottimizzare in automatico i parametri di lavaggio
- Manca un’opzione aggiuntiva per ridurre la durata del ciclo
Recensione
Dimensioni e qualità costruttiva
Samsung WW60A3120WE è una lavatrice slim a libera installazione con dimensioni di 59,5 x 88,8 x 40 centimetri. La profondità molto ridotta permette di collocare l’elettrodomestico in spazi ristretti dove risulta impossibile posizionare un modello standard. Il minor ingombro comporta una riduzione della capacità di carico che risulta pari a 6 chilogrammi.
L’azienda sudcoreana è sempre molto attenta sia all’aspetto estetico che alla qualità costruttiva e anche questa lavatrice lo dimostra. L’oblò presenta una linea elegante con maniglia a scomparsa e un’ampia apertura per favorire carico e scarico del bucato, mentre la console comandi unisce semplicità e modernità. L’affidabilità è assicurata dall’attenta cura progettuale e dal motore con tecnologia digital inverter garantito 20 anni.
Prestazioni
In generale la lavatrice si comporta bene con qualsiasi tipo di tessuto, riuscendo ad eliminare anche le macchie ostinate e trattando con cura i capi delicati. Utilizzando la centrifuga a 1200 giri al minuto ottengo un bucato poco umido, ma abbastanza stropicciato. Per limitare il numero di pieghe posso, se il programma scelto lo consente, abbassare la velocità di rotazione del cestello.
Questo modello non è equipaggiato con sensori in grado di modificare i parametri di lavaggio in base al peso del carico. Ciò incide, soprattutto, sull’ottimizzazione dei consumi elettrici ed idrici, anche se rimane un elettrodomestico piuttosto attento ai costi in bolletta.
Facilità di utilizzo
Il pannello di controllo ha un layout ordinato per rendere l’utilizzo quanto più intuitivo possibile. In effetti è molto semplice impostare la lavatrice, dovendo solo scegliere il programma col selettore ed eventualmente attivare le funzioni aggiuntive disponibili. In tal senso, tramite il display con comandi a sfioramento posso modificare i valori di temperatura (20, 40, 60 o 90°) e centrifuga (400, 800, 1000 e 1200 giri al minuto) prestabiliti dal ciclo selezionato, stabilire la partenza ritardata (da 3 a 24 ore con incremento di un’ora) e aggiungere al programma opzioni di Prelavaggio, Extra Risciacquo e Intensivo.
Programmi di lavaggio
La lavatrice dispone di una buona varietà di programmi per venire incontro alla maggior parte delle necessità. A pieno carico posso avviare i cicli ECO 40-60° per pulire capi in cotone normalmente sporchi, Misti per introdurre nel cestello sia indumenti in cotone che tessuti sintetici, Cotone per lavare biancheria da letto, intimo e camice ad una temperatura di 20°C e Vapore Igienizzante. Quest’ultimo programma è molto utile per eliminare batteri, allergeni e microrganismi dalle fibre, riuscendo a sterilizzare indumenti in lino e cotone.
Per la pulizia di un carico massimo di 2 chilogrammi di capi delicati e in lana c’è l’apposito programma, mentre se desidero lavare rapidamente pochi indumenti mi basta selezionare il ciclo Rapido 15 minuti. Sottolineo anche la possibilità di inserire a pieno carico un risciacquo aggiuntivo per eliminare ogni residuo di detersivo e un’ulteriore fase di centrifuga per restituire un bucato meno bagnato.
Un valore aggiunto di questa lavatrice è il programma per la pulizia del cestello per rimuovere sporco e batteri senza dover impiegare prodotti chimici. Effettuando il ciclo periodicamente, evito la formazione di cattivi odori che si trasferiscono alla biancheria.
Consumi e rumorosità
L’elettrodomestico appartiene alla classe di efficienza energetica C, ovvero consumo elettrico di 55 kWh per completare 100 cicli ECO 40-60°. Buoni anche i dati relativi al consumo idrico di 43 litri e alla rumorosità massima generata in fase di centrifuga pari a 74 dB.
Conclusioni
Samsung WW60A3120WE è una lavatrice slim che svolge bene la propria funzione e assicura una programmazione semplice senza nemmeno consultare il libretto delle istruzioni. Rispetto ad alcuni competitor di pari fascia di prezzo, questo modello non dispone del sistema per riconoscere il peso del carico. Tuttavia, basta scegliere il ciclo adeguato alla quantità e tipologia di bucato per ottenere un lavaggio soddisfacente e limitare i consumi idrici ed elettrici.
Hotpoint Ariston AQSD723 EU/A N
Pro
- Tratta con cura tessuti delicati e capi in lana
- Elimina anche le macchie più ostinate
- Consumi energetici contenuti
- Programma per rimozione di allergeni
- Pompa di scarico autopulente
Contro
- Centrifuga piuttosto rumorosa
Recensione
Hotpoint Ariston AQSD723 EU/A N è una lavatrice slim a libero posizionamento con capacità di carico pari a 7 chilogrammi. L’elettrodomestico appartiene ad una classe di efficienza energetica D e assicura un consumo di 68 kWh per effettuare 100 cicli ECO.
La fase di centrifuga potrebbe provocare qualche fastidio vista una massima rumorosità di 78 dB. Un aspetto da tenere in considerazione prevedendo, soprattutto, impieghi frequenti in orari notturni e collocamento in un locale non isolato dalla zona notte.
Il design è un elemento che poco influisce sui risultati, tuttavia tengo a sottolineare l’aspetto estetico moderno in cui spicca lo sportello dell’oblò con integrato il pannello comandi. Ben fatta anche la console con ampio display per avere sott’occhio i parametri di funzionamento.
Tra gli aspetti costruttivi più interessati c’è la pompa autopulente che evita interventi di manutenzione ordinaria, tranne quando rimangono incastrati piccoli oggetti come bottoni e monete. Il cestello è dotato di sistema di bilanciamento del carico che varia la velocità della centrifuga in base alla quantità del bucato.
A mio avviso, uno dei principali vantaggi nell’utilizzare questa lavatrice è la completa dotazione di programmi di lavaggio. In tal senso l’elettrodomestico, oltre alle solite modalità, dispone del ciclo a 20°C per capi in cotone poco sporchi, Antiallergy per rimuovere dalle fibre gli allergeni (acari, polline, peli di animale, ecc), Giaccavento per trattare indumenti con imbottiture in piume d’oca e Biancheria 7 giorni specifico per la biancheria da bagno e da letto. Non manca nemmeno il programma certificato Woolmark Apparel Care che assicura il lavaggio dei capi in lana senza rovinare il tessuto.
Le funzioni aggiuntive non sono da meno e mi permettono di migliorare in maniera significativa l’esperienza d’uso. Oltre alla partenza ritardata, posso impostare un risciacquo extra per rimuovere ogni traccia di detersivo, attivare Super Wash per intensificare la fase iniziale di lavaggio e inserire la funzione Stiro Facile per ammorbidire i tessuti. Infine, ho la possibilità di modificare o escludere temperatura e centrifuga, nonché stabilire la partenza con avvio ritardato.
Difficile trovare punti deboli a questa lavatrice slim Hotpoint Ariston AQSD723 EU/A N. Un modello che bene si adatta ad ogni situazione e consente una semplice programmazione anche ai meno esperti, nonostante la dotazione di un gran numero di programmi e funzioni.
Smeg LBW610CIT3
Pro
- Ridotta profondità
- Programmi completi
- Bassi consumi
Contro
- Massima velocità centrifuga 1000 giri/min
- Mancano le opzioni Antipiega e Vapore
Recensione
Smeg LBW610CIT3 è una lavatrice a libera istallazione pensata per risolvere problemi di spazio, offrendo una profondità ridotta di appena 41,6 cm. Ciò si traduce in un cestello con capacità di soli 6 kg che costringe a molti più cicli nel caso di grossi carichi da gestire. La centrifuga con i suoi 1000 giri/min non raggiunge una velocità di certo elevata, il che da una parte permette di trattare con più delicatezza i capi ma dall’altra consegna un bucato con maggior percentuale di umidità.
Dal punto di vista funzionale ho ritrovato programmi e opzioni aggiuntive che contraddistinguono i migliori modelli dell’azienda italiana. Un lungo elenco per soddisfare chi cerca il miglior risparmio energetico con il ciclo Cotone Eco 20°C, massima pulizia azionando Cotone 90°C o la minor durata selezionando Rapido 15 a 30°C. Questi erano solo alcuni esempi, avendo solo l’imbarazzo della scelta in base alle reali necessità e alla tipologia dei tessuti.
A voler trovare il pelo nell’uovo, tra le opzioni aggiuntive manca la modalità Antipiega e quella Vapore che consentono di avere capi meno sgualciti e poter rinfrescare vestiti chiusi nell’armadio o semplicemente eliminare cattivi odori come il fastidioso fumo di sigaretta. Per il resto non ho riscontrato altri punti deboli, nemmeno sotto il profilo dei consumi beneficiando di un elettrodomestico in classe di efficienza energetica A+++.
AEG L6SE74B
Pro
- Consumi contenuti
- Buona varietà di programmi
- Partenza ritardata
- Utilizzo intuitivo
Contro
- Nessun problema riscontrato
Recensione
AEG L6SE74B è una lavatrice slim a libera installazione con profondità di 49 cm, ovvero una misura ridotta rispetto ad un modello standard per venire incontro a installazioni in spazi ristretti. Il rovescio della medaglia è una limitata capacità di carico pari a 7 kg di bucato, comunque un valore in grado di soddisfare le esigenze di famiglie con 3 componenti.
Una delle qualità di questo modello è l’attenzione ai consumi, con richiesta annua di appena 139 kWh che consente all’elettrodomestico di rientrare in una classe di efficienza energetica A+++. La rumorosità la considero nella norma visti i 49 dB in fase di lavaggio e i 75 dB emessi durante la centrifuga.
Altri aspetti che ho apprezzato di questa lavatrice sono i completi programmi di lavaggio e la facilità di utilizzo. Oltre ai cicli dedicati per indumenti in cotone, sintetici, delicati e lana, è possibile sfruttare un apposito programma Anti-Allergy che unisce l’azione dell’acqua a 60°C con la forza del vapore per eliminare germi, batteri e micro-organismi.
Chi deve spesso stirare camice avrà piacere nell’utilizzare la modalità Stiro Facile, limitando al minimo la formazione di pieghe. Se invece si devono lavare un massimo di 3 kg di indumenti sintetici e in cotone poco sporchi, il programma rapido consente, in appena 20 minuti, di avere i vestiti perfettamente puliti.
Non sono da meno le funzioni aggiuntive che hanno lo scopo di migliorare la praticità d’uso. In tal senso segnalo l’opzione Eco per limitare al minimo i consumi, Risparmio Tempo per ridurre la durata del programma, Più Morbido per ottimizzare la distribuzione dell’ammorbidente e la partenza ritardata per sfruttare fasce orarie con tariffe energetiche di maggior convenienza.
Beko WUX61032W-IT
Recensione
Beko WUX61032W-IT è una lavatrice slim con profondità di soli 40 centimetri che bene si inserisce in ambienti con spazi ridotti.
La capacità di carico è comunque soddisfacente e raggiunge i 6 chilogrammi, valore adeguato anche per una famiglia di 4 persone. Il design è molto classico e ricorda elettrodomestici di qualche anno fa con una colorazione completamente bianca compreso l’oblò, manopola centrale per selezionare i programmi di lavaggio e display a 7 segmenti.
Se l’aspetto estetico lascia abbastanza indifferenti, non si può dire altrettanto delle prestazioni che si dimostrano di buon livello. La centrifuga raggiunge una velocità massima di 1000 giri al minuto con rumorosità di 77 dB, dato che scende a 61 dB durante la fase di lavaggio.
Tra programmi e funzioni disponiamo di 15 modalità per soddisfare un po’ tutte le esigenze. Da sottolineare la presenza di un programma per capi in lana certificato Woolmark, Xpress Super Short per lavare due chilogrammi di bucato in appena 14 minuti e uno specifico per piumoni.
Altre caratteristiche di una certa rilevanza sono la funzione di prelavaggio, il risciacquo, la partenza ritardata con programmazione 0-19 ore, auto pulizia del cestello per igienizzare la parti interne e funzione Per Hair Removal per rimuovere peli di animali dalle fibre dei tessuti.
Beko WUX61032W-IT è una lavatrice che offre come principali vantaggi un prezzo economico, facilità di programmazione, moderati consumi grazie ad una classe di efficienza energetica A++ e un buon livello di sicurezza con presenza di sistema antitrabocco e blocco portello.
I punti deboli sono sicuramente un design non dei più moderni, livelli di rumorosità che possono provocare qualche disagio e un ciclo di lavaggio normale della durata di quasi 4 ore.
Comfee MFS7124E
Pro
- Prezzo economico
- Buona qualità costruttiva
- Molto semplice da impostare
- Restituisce un bucato poco bagnato
- Programma per la sterilizzazione del cestello
Contro
- Non ha un display con indicata la durata del ciclo
- Non è possibile variare la temperatura dell’acqua e la velocità centrifuga
- Fase centrifuga piuttosto rumorosa
Recensione
Dimensioni e qualità costruttiva
Comfee MFS7124E è una lavatrice slim a libera installazione che presenta una profondità di soli 40 centimetri per favorire il collocamento in ambienti domestici con poco spazio a disposizione. Il cestello offre una capacità di carico di 7 chilogrammi, ovvero superiore ai canonici 6 chilogrammi che contraddistinguono la maggior parte dei modelli appartenenti a questa categoria. Un aspetto sicuramente apprezzo da chi deve gestire il bucato di una famiglia numerosa.
Il design molto essenziale lo si nota subito osservando il pannello di controllo senza display, col solo selettore dei programmi e 4 tasti funzione. Cura progettuale e qualità costruttiva sono due aspetti che possiamo annoverare tra i punti di forza di questa lavatrice, il che garantisce affidabilità e durata nel tempo.
Prestazioni
La qualità del lavaggio è nel complesso di buon livello, ciò significa poter rimuovere senza difficoltà la maggior parte delle macchie da qualsiasi tessuto. La velocità della centrifuga di 1200 giri al minuto assicura un bucato poco umido e riduce sensibilmente i tempi di asciugatura. Il rovescio della medaglia è la formazione di qualche piega di troppo che complica la stiratura.
L’ampia dotazione di programmi viene incontro alle diverse esigenze e permette di gestire il lavaggio anche di piccoli carichi. In questo caso posso sfruttare i cicli rapidi (15, 30 e 45 minuti), inserendo un massimo di 2 chilogrammi di indumenti. Sottolineo la durata del programma Eco 40-60 pari a 3 ore e 28 minuti, quando prodotti concorrenti superano anche le 4 ore.
Facilità di utilizzo
Uno dei vantaggi offerti da questo modello è, senza dubbio, la programmazione molto intuitiva. In pratica devo agire solamente sulla manopola per scegliere il ciclo di lavaggio più adatto alla mie esigenze e selezionare la partenza ritardata a 3, 6 o 9 ore. I 4 tasti servono per inserire il prelavaggio, aggiungere una fase di extra risciacquo, disattivare la centrifuga e mettere in pausa il programma. Non è possibile modificare manualmente i valori prestabiliti di temperatura dell’acqua e velocità centrifuga. La mancanza del display rende meno immediata la comprensione delle funzioni attive e impedisce di conoscere quanto tempo manca al termine del ciclo.
Altro aspetto da evidenziare è la presenza del programma per la pulizia del cestello che effettua una sterilizzazione con acqua a temperatura di 90°. Così facendo vengono eliminati accumuli di sporco e detersivo, evitando anche la proliferazione di batteri causa di cattivi odori.
Consumi e rumorosità
Per portare a termine 100 cicli Eco 40-60 l’elettrodomestico assorbe 69 kWh, un consumo nella norma per la classe di efficienza energetica D di appartenenza. Superiore alla media di categoria la rumorosità massima che raggiunge 80 dB in fase di centrifuga.
Conclusioni
Comfee MFS7124E è una lavatrice slim che consiglio, oltre a chi deve combattere con il poco spazio disponibile per l’installazione, a coloro che desiderano un elettrodomestico dall’utilizzo intuitivo e dotato delle funzioni essenziali per gestire con praticità la pulizia quotidiana della biancheria. A parte la mancanza di un display con indicato lo stato di funzionamento e il countdown al temine del ciclo, il punto debole più significativo è la rumorosità alta della centrifuga. Un aspetto da tenere in considerazione qualora si preveda l’avvio della lavatrice di notte in un locale vicino alla camera da letto oppure in un piccolo appartamento.
Come scegliere una lavatrice slim
Caratteristiche tecniche
La lavatrice è un elettrodomestico altamente utilizzato nella vita familiare di tutti i giorni, è di fondamentale importanza valutarne ogni singolo aspetto. E’ normale quindi porsi domande mirate. Quali sono le caratteristiche principali che una lavatrice slim deve avere? Garantisce gli stessi risultati di una lavatrice dalle misure standard? Ecco gli elementi distintivi principali da tenere in considerazione prima di acquistarne una.
Prestazioni: è importante sapere che i modelli slim non differiscono più di tanto dai modelli classici in termini di prestazioni e giri della centrifuga. Le funzioni di lavaggio sono del tutto simili ad esempio con quelle proposte dalle lavatrici a carica dall’alto, o anche dai modelli da incasso.
Dimensioni: i modelli slim hanno un minore ingombro e quindi una profondità decisamente ridotta rispetto ai modelli classici. Se da una parte le misure standard delle classiche si attestano tra 58 e 70 centimetri, le slim oscillano su misure decisamente ridotte, generalmente tra 45 e 35 centimetri, misure molto compatte. Venti centimetri che possono fare la differenza nella gestione degli spazi abitativi.
Capacità di carico: Le lavatrici slim hanno una capacità di carico inferiore rispetto ai modelli standard, ed è compresa tra 5 e 8 kg.
Consumi: Le moderne lavatrici slim raggiungono (e in alcuni casi superano) la Classe di efficienza energetica A+++. Questa garantisce consumi ridotti del 50% rispetto a un modello in Classe A+.
Si tratta di elettrodomestici che se usati correttamente possono portare a un risparmio in bolletta sostanziale.
Fasce di prezzo
Le lavatrici domestiche slim sono progettate per adattarsi a spazi ristretti come piccole cucine o bagni, offrendo prestazioni e funzionalità simili alle lavatrici standard. Questo tipo di lavatrici è disponibile in diverse fasce di prezzo, che variano a seconda delle caratteristiche tecniche, della capacità e delle funzionalità offerte. Di seguito, descriverò le principali fasce di prezzo delle lavatrici domestiche slim e le specifiche tecniche rilevanti per ognuna di esse.
- Fascia di prezzo bassa: da 200 a 400 euro
Le lavatrici domestiche slim in questa fascia di prezzo sono generalmente dotate di una capacità di carico compresa tra i 6 e i 7 kg, una velocità di centrifuga che varia tra i 1000 e i 1200 giri/min e un motore asincrono. In genere, offrono un numero limitato di programmi di lavaggio e di funzionalità, come la regolazione della temperatura e la partenza differita. In questa fascia di prezzo, si possono trovare anche alcune lavatrici domestiche slim con classe di efficienza energetica A++.
- Fascia di prezzo media: da 400 a 700 euro
Le lavatrici domestiche slim in questa fascia di prezzo presentano una capacità di carico compresa tra i 7 e gli 8 kg, una velocità di centrifuga che varia tra i 1200 e i 1400 giri/min e un motore a corrente continua. Offrono un numero maggiore di programmi di lavaggio e di funzionalità, come la regolazione dell’intensità del lavaggio, l’opzione di lavaggio rapido, la partenza differita programmabile e la funzione “anti-piega”. In questa fascia di prezzo, si possono trovare lavatrici domestiche slim con classe di efficienza energetica A+++. - Fascia di prezzo alta: da 700 a 1000 euro
Le lavatrici domestiche slim in questa fascia di prezzo presentano una capacità di carico compresa tra gli 8 e i 9 kg, una velocità di centrifuga che varia tra i 1400 e i 1600 giri/min e un motore a induzione. Offrono un’ampia gamma di programmi di lavaggio e di funzionalità, come l’opzione di lavaggio a vapore, il sistema di dosaggio automatico del detersivo, la funzione di auto-pulizia del cestello e l’opzione di aggiungere capi durante il lavaggio. In questa fascia di prezzo, si possono trovare lavatrici domestiche slim con classe di efficienza energetica A+++ -30%, che consentono di risparmiare fino al 30% di energia rispetto alla classe A+++. - Fascia di prezzo di lusso: oltre i 1000 euro
Le lavatrici domestiche slim in questa fascia di prezzo presentano una capacità di carico superiore ai 9 kg, una velocità di centrifuga che supera i 1600 giri/min e un motore a induzione o brushless. Offrono un’ampia gamma di programmi di lavaggio e di funzionalità avanzate, come l’opzione di lavaggio a vapore, il sistema di dosaggio automatico del detersivo, la funzione di auto-pulizia del cestello e l’opzione di aggiungere capi durante il lavaggio. In questa fascia di prezzo, si possono trovare anche lavatrici domestiche slim con funzionalità smart, che consentono di controllare e monitorare il lavaggio da remoto tramite smartphone o tablet. Inoltre, alcune lavatrici domestiche slim di lusso possono offrire anche una maggiore efficienza energetica, con classi di efficienza A+++ -40% o superiore.
Migliori produttori
Ecco un elenco di produttori importanti di lavatrici slim:
- Bosch
- Candy
- Electrolux
- Haier
- Hoover
- Hotpoint-Ariston
- Indesit
- LG
- Samsung
- Siemens
- Whirlpool
Domande frequenti
- Lavatrice con carica frontale o dall’alto?
- Quali sono i trucchi per usare bene la lavatrice?
- Cosa significano i simboli della lavatrice?
- Come pulire la lavatrice?
- Quali sono i problemi comuni della lavatrice?
- Quando sostituire la lavatrice?
Classifiche correlate