in

Migliori pentole a pressione

Se sei alla ricerca di un alleato in cucina che ti permetta di risparmiare tempo e cucinare in modo sano e gustoso, una pentola a pressione può essere la soluzione che fa per te. Tuttavia, scegliere la pentola a pressione giusta non è semplice: ci sono tantissime opzioni disponibili sul mercato, con diverse funzionalità e prezzi che variano considerevolmente.

In questo articolo, ti fornirò una guida completa per aiutarti a scegliere la pentola a pressione più adatta alle tue esigenze, dalla mia classifica delle migliori pentole a pressione in base al rapporto qualità-prezzo, alle recensioni delle migliori marche e offerte sul mercato, fino ad arrivare a una serie di consigli per cucinare in modo sicuro ed efficace con la tua nuova pentola a pressione.

Classifica migliori pentole a pressione

Lagostina La Classica

recensione Lagostina La Classica

Pro

  • Adatta per qualsiasi piano di cottura
  • Acciaio di ottima qualità
  • Maniglie in bachelite
  • Cestello, dosatore e ricettario compresi nella fornitura

Contro

  • Nessun problema riscontrato

Lagostina La Classica è una linea di pentole a pressione che consente un’ampia possibilità di scelta. Si va dal modello più piccolo da 22 centimetri di diametro e capacità di 3,5 litri, per arrivare alla pentola da 12 litri e diametro di 26 centimetri. Una particolarità molto interessante è il coperchio intercambiabile, ossia possibilità di utilizzarlo su tutti i modelli indipendentemente dalle dimensioni.

Le principali caratteristiche tecniche sono l’impiego di acciaio inossidabile 18/10 di alta qualità, valvola di comando per il rilascio graduale della pressione, blocco leva per impedire aperture accidentali finché non è fuoriuscito tutto il vapore e valvola di sicurezza per lo sfogo del vapore in eccesso.

Sottolineo anche le maniglie laterali in bachelite per evitare scottature e la dotazione completa di accessori. In tal senso, nella fornitura troviamo il cestello in acciaio inox, l’Ecodose che indica le corrette quantità di liquido da aggiungere in cottura e un pratico ricettario.

Le pentole a pressione della serie La Classica proposte da Lagostina non sono certo economiche. Secondo la mia opinione, il prezzo è più che giustificato dalla grande qualità e dalla notevole versatilità potendole impiegare su qualsiasi piano di cottura, induzione inclusa. Inoltre, non dobbiamo dimenticare che acquistiamo un prodotto con 25 anni di garanzia e pressoché eterno, mettendo in conto rari interventi di manutenzione per la sostituzione delle guarnizioni o della valvola di sicurezza.

Lagostina Mia Lagoeasy’up

Lagostina Mia Lagoeasy'Up

Pro

  • Acciaio di ottima qualità
  • Maniglie e leva rivestite in bachelite
  • Pratico sistema di apertura del coperchio
  • Fondo a triplo strato
  • Adatta anche per piani di cottura a induzione

Contro

  • Cestello e Ecodose non compresi nella fornitura standard

Lagostina Mia Lagoeasy’up è una pentola a pressione realizzata con acciaio inox 18/10 di alta qualità e risulta adatta anche per piani di cottura a induzione. Questo modello è disponibile nelle taglie da 3,5, 5 e 7 litri.

Tra le principali caratteristiche c’è il sistema di apertura brevettato Lagoeasy’up, il quale dovrebbe rendere più facile la rimozione del coperchio utilizzando una sola mano. A tal proposito devo in parte dissentire visto comunque l’impiego di entrambe le mani per aprire il coperchio, sebbene applicando meno forza rispetto a modelli tradizionali.

L’ottima qualità costruttiva si nota immediatamente osservando da vicino la pentola e alcuni particolari come le maniglie laterali con anima in acciaio e rivestimento in bachelite termoisolante. Il fondo è realizzato con tecnologie Lagofusion e Irradial Plus, vale a dire impiego di un doppio strato di acciaio con inserita una lastra di allumino allo scopo di meglio diffondere il calore e permettere l’impiego su qualsiasi piano di cottura. Inoltre, il fondo è serigrafato e antiscivolo per migliorare l’aderenza sia su fornelli a gas che superfici in vetroceramica.

Il funzionamento prevede la presenza delle immancabili valvole di sicurezza che impediscono l’apertura accidentale quando all’interno c’è ancora pressione e consentono lo sfogo del vapore in eccesso. In aggiunta la valvola di esercizio è regolabile in 3 posizioni; per cucinare la devo abbassare del tutto, per scaldare velocemente l’acqua mi basta effettuare 1/4 di giro lasciandola parzialmente aperta, mentre se la sollevo completamente non viene generata alcuna pressione.

Lagostina Mia Lagoeasy’up è nel complesso una pentola a pressione di ottima qualità, facile e sicura da usare e costruita per durare negli anni. Secondo la mia opinione, l’unico aspetto negativo è l’assenza nella fornitura base sia del cestello che dosatore Ecodose. Comunque si trovano versioni più costose con inclusi anche i suddetti accessori.

WMF Perfect

recensione WMF Perfect

Pro

  • Acciaio di ottima qualità
  • Comodo sistema di apertura / chiusura
  • Manico removibile
  • Scala graduata interna
  • Adatta a tutti i piani di cottura

Contro

  • Prezzo alto

WMF Perfect è una pentola a pressione che si discosta dal solito design con manico a leva, offrendo un sistema di apertura / chiusura a baionetta alquanto comodo. Tale soluzione consente di bloccare o rimuovere il coperchio con una semplice rotazione dopo aver agito sul cursore laterale. Inoltre, viene impedita l’apertura fino a quando la pressione interna non si è azzerata.

A tal proposito, nel manico è stato integrato un indicatore del tutto simile ad un pulsante di forma cilindrica. In pratica quando inizia la cottura l’indicatore rimane sollevato, con una serie di evidenti anelli di colore arancione per renderlo ben visibile. Al termine del processo, ovvero con pressione completamente scaricata, il cilindro si abbassa così da permettere l’apertura del coperchio.

Ho trovato molto utile poter rimuovere facilmente il manico per lavarlo dopo l’uso e mantenere così il sistema di gestione della pressione sempre in perfetta efficienza. Altri particolari degni di nota sono la scala interna graduata per aggiungere una precisa quantità d’acqua e il fondo TransTherm con disco in alluminio interposto tra due strati di acciaio per la diffusione più uniforme del calore.

Secondo la mia opinione, WMF Perfect è una pentola a pressione adatta a chi desidera sfruttare quotidianamente questo metodo di cottura e necessita di un modello efficiente e durevole nel tempo. Da quest’ultimo punto di vista, possiamo dormire sonni tranquilli visto l’utilizzo di acciaio Cromargan 18/10.

Si tratta di un metallo dall’alto contenuto di cromo e aggiunta di argan per donare un aspetto argentato. Rappresenta il frutto di molti anni di continue ricerche e migliorie allo scopo di assicurare una considerevole durezza superficiale nonché resistenza ad acidi e graffi, così da mantenere la finitura sempre lucida come fosse nuova. Il rovescio della medaglia di tale qualità è un prezzo sicuramente molto alto, comunque in linea con altri prodotti concorrenti di pari caratteristiche.

Barazzoni Amelia

recensione Barazzoni Amelia

Pro

  • Sistema di apertura / chiusura molto comodo
  • Materiali di alta qualità
  • Fondo a triplo strato
  • Utilizzabile anche su piani di cottura a induzione
  • Manici in bachelite

Contro

  • Nessun problema riscontrato

Barazzoni Amelia è una pentola a pressione realizzata in acciaio inox 18/10 e con manici in bachelite e leva rivestita del medesimo materiale per una presa sicura ed evitare scottature. Al fine di soddisfare la maggior parte delle esigenze, l’azienda italiana propone una linea composta da 5 modelli con capacità da 3,5 fino a 12 litri.

Questa nuova versione, rispetto al passato, offre un rinnovato design del manico a leva per facilitare apertura e chiusura del coperchio in totale sicurezza. Il bloccaggio con tenuta ermetica è assicurato dall’azione della guarnizione, mentre un’apposita valvola impedisce l’apertura accidentale fintantoché tutto il vapore non viene scaricato.

Altro particolare da evidenziare riguarda il fondo di elevato spessore composto da tre strati, ovvero due esterni in acciaio e quello centrale in alluminio. Una composizione che rende possibile l’impiego della pentola su qualsiasi piano di cottura, compresi quelli con tecnologia a induzione. La pentola presenta l’immancabile valvola di esercizio che funge anche da sfiato del vapore in eccesso.

Per chi cucina molto spesso impiegando pentole a pressione, Barazzoni Amelia è senza dubbio una scelta che non deluderà le aspettative. Secondo la mia opinione, è un prodotto che offre un favorevole rapporto qualità prezzo e progettato per durare nel tempo. Il solo intervento di manutenzione da mettere in conto è la probabile sostituzione dopo diversi anni di utilizzo della guarnizione, comunque un ricambio molto facile da reperire.

Barazzoni Cuociveloce

Barazzoni Cuociveloce 53304500508000

Pro

  • Fondo a tre strati
  • Buona rifinitura
  • Facile utilizzo

Contro

  • Nessun problema riscontrato

Barazzoni Cuociveloce è una pentola a pressione con diametro di 22 centimetri e una capacità di 5 litri. Un prodotto che presenta tutte le qualità che puoi ricercare in uno strumento di questo tipo ovvero facilità di utilizzo, rapido riscaldamento, diffusione omogenea del calore, lunga durata e funzionamento sicuro.

La longevità è garantita dall’acciaio inox 18/10, che aggiunge anche una notevole igiene e rapidità di pulizia. La distribuzione uniforme del calore è invece merito del fondo di buon spessore, composto da due strati in acciaio con interposto uno strato in alluminio.

Sul coperchio sono presenti le due valvole, una per la regolazione della cottura e l’altra di sicurezza allo scopo di eliminare il vapore in eccesso per evitare sovrappressioni interne. L’immancabile leva in bachelite ti permette di chiudere ermeticamente il coperchio, dotato di apposito sistema di bloccaggio a pressione per impedire l’apertura accidentale con cottura in corso.

Acquistando questa pentola a pressione Barazzoni Cuociveloce non rimarrai di certo deluso e potrai impiegarla su qualsiasi fuoco, induzione inclusa. Il prezzo lo ritengo adeguato alla qualità del prodotto, destinato a durare negli anni e richiedendo il solo cambio della guarnizione e la pulizia periodica della valvola di sfiato.

Come scegliere una pentola a pressione

miglior pentola a pressione

Quando si deve scegliere una pentola a pressione, così come una batteria di pentole, l’aspetto più importante da considerare è che il materiale sia acciaio di alta qualità e che sia resistente.

Per fortuna, il materiale generalmente è indicato in maniera chiara sull’etichetta o sul fondo della stessa pentola. Inoltre, oggigiorno la maggior parte dei marchi noti utilizza soltanto materiali d alta qualità.

Materiali

Scegliete una pentola a pressione in acciaio inossidabile di durata elevata e di alta qualità. Esistono diversi tipi di acciaio inossidabile. Optate, se possibile, per una pentola che riporti sull’etichetta “acciaio inossidabile 18/10” (cioè un materiale costituito per il 18% da cromo e per il 10% da nichel). Infatti, il cromo e il nichel apportano i seguenti vantaggi:

  • Resistenza alle macchie e alla corrosione: l’acciaio inossidabile deve contenere almeno il 10,5% di cromo per essere considerato inossidabile, ma una percentuale di cromo più elevata migliora la durata nel tempo.
  • Brillantezza: il nichel migliora lo strato protettivo formato dal cromo e rende la pentola più brillante.

Evitate i modelli realizzati in materiali antiaderenti: non sono sfruttabili al 100% per questo genere di pentola che viene utilizzato con acqua. Questa tecnologia costruttiva è adatta invece per le padelle antiaderenti, appositamente studiate allo scopo.

Indicatore della pressione accurato e rilascio rapido

La pentola a pressione deve essere dotata di un indicatore, vale a dire di un segnale visivo o acustico che indichi quando è stata raggiunta la pressione desiderata. Questo indicatore deve essere il più accurato possibile.
Scegliete una pentola dotata di apposita funzione di rilascio della pressione. I modelli moderni sono realizzati in modo tale che questo meccanismo possa abbassare rapidamente la pressione all’interno della pentola senza disperdere calore. Una volta ridotta la pressione, sarà possibile aggiungere ulteriori ingredienti e far aumentare nuovamente la pressione per riprendere la cottura.

Caratteristiche di sicurezza

Nel caso in cui la pressione raggiunga livelli eccessivi, i modelli moderni disperdono il vapore in eccesso tramite una valvola, emettendo un fischio.

Quanto dovrebbe essere grande?

Quanto deve essere capiente la pentola a pressione? Per deciderlo, prendete in considerazione il numero di porzioni che preparate solitamente, lo spazio a disposizione e il vostro budget. Nello scegliere la capienza, ricordate che la pentola a pressione può essere riempita per due terzi con la maggior parte dei cibi, e soltanto per metà nel caso di alimenti che producano schiuma o durante la cottura. Se cucinate su un piano cottura a induzione, ovviamente è bene verificare prima la compatibilità della pentola.

Garanzie e accessori

Anche se una buona pentola a pressione potrebbe durare diversi decenni, il vostro acquisto non può prescindere dalla qualità dell’azienda e da quanto questa si occupi nel tempo dei suoi prodotti. Pertanto, scegliete un modello prodotto da un marchio che mette a disposizione pezzi di ricambio e accessori.

Migliori marche

Ci sono diversi produttori di pentole a pressione che offrono prodotti di qualità. Ecco un elenco dei più noti:

  • Lagostina
  • Bialetti
  • Moneta
  • Ballarini
  • Instant Pot
  • Fissler
  • WMF
  • Tefal

Domande frequenti

Classifiche correlate