in

Migliori pentole a vapore

Se sei alla ricerca di un modo sano e facile per cucinare i tuoi cibi preferiti, le pentole a vapore sono la soluzione perfetta. Questo strumento versatile consente di cucinare carne, pesce, verdure e persino dolci in modo sano, mantenendo intatti i nutrienti e i sapori degli ingredienti.

Tuttavia, con una vasta gamma di pentole a vapore disponibili sul mercato, scegliere quella giusta può essere una sfida. In questo articolo, ti guiderò alla scoperta delle migliori pentole a vapore per rapporto qualità-prezzo, ti fornirò recensioni dettagliate delle opzioni più interessanti e ti darò consigli su come scegliere il modello giusto per le tue esigenze e il tuo budget. Inoltre, ti segnalerò le migliori marche sul mercato e le offerte più convenienti per rendere il tuo acquisto ancora più vantaggioso.

Classifica migliori pentole a vapore

WMF Vitalis Compact

WMF Vitalis Compact

WMF Vitalis Compact è la pentola a vapore che abbiamo deciso di inserire in prima posizione della mia classifica. Uno dei punti di forza di questo prodotto è la qualità dei materiali e la conseguente solidità: due fattori che assicurano una lunga durata nel tempo.

Anche l’aspetto estetico è degno di nota grazie ad una lavorazione del metallo a specchio, un raffinato coperchio in vetro resistente al calore e termometro integrato facilmente asportabile.

Il modello di questa recensione è composto da una rostiera in acciaio inox con dimensioni di 41 x 27 centimetri e una capacità pari a 6,5 litri; è dotato di fondo TransTherm per garantire un’uniforme distribuzione del calore e una lunga conservazione della temperatura interna anche a fuoco spento.

La pentola può essere utilizzata sia per cucinare in modo tradizionale oppure come vaporiera, ovvero inserendo il cestello in acciaio e sigillando con il coperchio. L’acqua scaldandosi genererà il vapore che, passando dalle griglie presenti sul fondo del ripiano, andrà dolcemente a cuocere gli alimenti.

Due manici laterali permettono di manovrare il prodotto con la dovuta comodità, mentre i bordi del coperchio in silicone riducono il rischio di rotture del vetro in caso di urti accidentali.

Il termometro integrato consente di sapere sempre la temperatura interna senza dover sollevare il coperchio, evitando la perdita di calore e l’aumento dei tempi di cottura.

Per chi desidera una cucina sana che preservi intatti tutti i sapori, WMF Vitalis Compact è una scelta consigliata. La cottura al vapore assicura risultati con carne morbida e succosa, pesce dalla consistenza compatta e verdure con alti contenuti di vitamine.

Un ulteriore vantaggio è la possibilità di utilizzare questa pentola su qualsiasi piano di cottura, compresa l’induzione se dispone di un’apposita area per appoggiare la rostiera.

Lagostina Mia

Lagostina Mia

Lagostina Mia in realtà è una classica pentola a pressione con la possibilità di cucinare sfruttando la forza del vapore. L’azienda italiana fornisce diverse taglie, partendo da una capacità di 3,5 litri fino ad arrivare a 7 litri.

Il prodotto è realizzato in acciaio 18/10 con lucidatura esterna a specchio, manici in bachelite resistenti al calore e removibili, coperchio dotato di chiusura ermetica a leva e valvola di sicurezza con doppio sistema termico-meccanico.

La cottura classica a pressione avviene come in una qualsiasi altra pentola di questa tipologia, con il sistema LeverBlock che impedisce l’apertura quando la pressione interna è troppo alta.

Per l’impiego con il vapore è necessario inserire il cestello in dotazione con gli alimenti, che verranno isolati dal contatto diretto con l’acqua in ebollizione e cotti delicatamente.

Il fondo con tecnologia Irradial è realizzato in tre strati: il principale in alluminio è racchiuso tra due lamine in acciaio inossidabile per meglio diffondere e mantenere il calore.

Lagostina Mia è un prodotto economico ma che svolge egregiamente le sue mansioni. Permette di ottenere ricette con soddisfacenti risultati e con l’opportunità di godere dei vantaggi della cottura a pressione, oltre che a vapore.

Un mix di qualità che la rendono una soluzione adatta per chi desidera un’alimentazione sana, possiede una certa dimestichezza nell’uso dei sistemi a pressione, pretende di cucinare rapidamente su qualsiasi fuoco e soprattutto senza spendere cifre esagerate.

Agnelli ALMA151V45

Agnelli ALMA151V45

Agnelli ALMA151V45 è una vaporiera rettangolare con dimensioni di 45 x 30 centimetri. È possibile acquistare anche altre due diverse taglie e precisamente la 40 x 28 e 50 x 33 centimetri. Tutte le versioni hanno un’altezza di 16,5 centimetri.

Il prodotto è realizzato completamente in alluminio con spessore di 3 millimetri ed è composto dalla pentola, cestello interno con fondo forato e coperchio con manico. L’alluminio è un materiale che offre una buona conducibilità termica, una notevole leggerezza e anche un’elevata resistenza nei confronti di urti, shock termici, abrasioni e corrosione.

Agnelli ALMA151V45 è un prodotto estremamente semplice, dall’utilizzo elementare e non richiede alcun tipo di esperienza. I limiti della pentola proposta in questa recensione sono l’impossibilità di utilizzarla su piani di cottura a induzione, mancanza di grandi maniglie laterali per facilitare gli spostamenti e non poter cuocere alimenti come il riso, vista la presenza di fori troppo larghi sul fondo del cestello.

Aspetti che tuttavia non compromettono più di tanto i buoni risultati finali che si possono ottenere, con cibi cotti in maniera salutare mantenendo i sapori inalterati.

Come scegliere una pentola a vapore

Per cuocere a vapore è necessaria una pentola con un coperchio stretto e pesante, che la trasformi in una sorta di pentola a pressione (cosiddetta cottura senza acqua). I cestelli per pentole a vapore in metallo sono resistenti e più facili da pulire rispetto a quelli in silicone. Pertanto, permettono di regolare il livello dell’acqua in modo più flessibile. Inoltre, risultano meno fragili rispetto ai cestelli in bambù. I fori di piccole dimensioni permettono di utilizzarli per cuocere una grande varietà di alimenti.

Per quanto riguarda le dimensioni dei cestelli in metallo, è preferibile scegliere quelli più larghi (compatibilmente con la vostra pentola) e dotati di un elevato numero di fori.  I cestelli larghi e dotati di un gran numero di fori permettono la penetrazione di una maggiore quantità di vapore. Inoltre, possono essere utilizzati per cuocere alimenti voluminosi, come gli asparagi interi.

I diametri standard dei cestelli per cottura a vapore sono 20 cm, 24 cm o 28 cm. Questi modelli sono compatibili con la maggior parte delle pentole a vapore. Il diametro si ottiene misurando la distanza tra due punti opposti nella parete interna. Lo spessore della pentola non è rilevante.

Optate per modelli privi di rivetti, che riducono l’accumulo di cibo sulle pareti del cestello. Inoltre, considerate che mentre i cestelli possono essere utilizzati anche come scolapasta, per risciacquare velocemente frutta e verdura, non è vero il contrario. Infatti, gli scolapasta non possono essere utilizzati come cestelli per cottura a vapore, perché non sono progettati per un utilizzo così intensivo, non sono dotati di manici e sono realizzati in materiali economici e che arrugginiscono facilmente.

I vantaggi delle pentole a vapore, che cuociono i cibi tramite il calore sviluppato dal vapore acqueo, sono molteplici.  Cucinare i cibi tramite la cottura a vapore è facile, veloce e più sano rispetto al bollirli, perché la bollitura tende a far perdere molte più sostanze nutritive rispetto alla piccola quantità di acqua che condensa sul cibo durante la cottura a vapore.

Inoltre, se disponete di un piano di cottura dotato di timer, potete letteralmente dimenticarvi della pentola e tornare una volta che il timer suonerà. Se il piano cottura non dispone di un timer, potete comunque acquistarne uno da abbinare.

La caratteristica più importante della pentola a vapore è la sua capacità di utilizzare l’energia in maniera efficiente. Se volete cucinare contemporaneamente più alimenti, che richiedono tempi diversi, la cosa più semplice è utilizzare diversi cestelli impilabili l’uno sull’altro.

Il cibo cotto a vapore tende ad essere meno saporito, a meno che non abbiate aggiunto le spezie prima di iniziare la cottura. Ad esempio, il pesce al vapore non è particolarmente gustoso, ma può diventarlo aggiungendo sale, pepe e succo di limone prima della cottura. Inoltre, è possibile impilare i cestelli in modo che i succhi degli alimenti contenuti nel cestello più in alto colino in quello posizionato più in basso, rendendoli più saporiti.

Migliori marche

Ecco un elenco di alcuni dei migliori produttori di pentole a vapore:

  • WMF
  • Fissler
  • Zwilling
  • Tefal
  • Le Creuset
  • Staub
  • Lagostina
  • Alessi
  • Bialetti
  • Pentole Agnelli

Domande frequenti

Classifiche correlate