in

Migliori tagliacapelli a batteria

I migliori tagliacapelli a batteria selezionati per rapporto qualità/prezzo, oltre a classifica, recensioni e come scegliere, trovi anche il confronto prezzi.

Classifica migliori tagliacapelli a batteria

Braun Multigroomer MGK3220

Braun Multigroomer MGK3220

Pro

  • Materiali di qualità
  • Molto maneggevole
  • Lame autolubrificanti
  • Batteria di lunga autonomia
  • Dotazione completa di accessori

Contro

  • Tempi di ricarica piuttosto lunghi
  • Manca un display
  • Non si può utilizzare sotto la doccia
  • Nella fornitura non è presente una custodia

Recensione

Braun Multigroomer MGK3220 è un tagliacapelli e regolabarba che fa della versatilità la sua arma vincente. Che si tratta di un dispositivo in grado di soddisfare svariate esigenze lo capiamo subito osservando la fornitura molto completa.

In dotazione troviamo due pettini per taglio da 3 fino a 21 millimetri, ulteriore coppia di pettini fissi da 1 e 2 millimetri, rifinitore per eliminare peli da naso e orecchie e una spazzolina per la pulizia. Naturalmente è presente anche l’alimentatore per la ricarica della batteria. Purtroppo devo, invece, sottolineare la mancanza di una custodia che, considerando il gran numero di accessori, la ritengo una pecca piuttosto grave.

Da un rifinitore multiuso mi aspetto sempre una notevole maneggevolezza e questo prodotto proposto dalla casa tedesca non delude affatto le aspettative. L’utilizzo senza cavo, le dimensioni molto compatte, il peso leggero e la presa confortevole sono tutti aspetti che permettono di agire con estrema comodità.

Il dispositivo lo impugno con sicurezza anche con mani bagnate e riesco a raggiungere ogni zona del viso senza problemi. Le lame in acciaio autolubrificanti assicurano un taglio piuttosto preciso, il che favorisce la realizzazione di originali styling di barba e pizzetto.

Secondo la mia opinione, rappresenta una valida soluzione anche per la sfumatura alta delle basette, rasatura e regolazione di piccole porzioni di capelli e per eliminare la peluria dal collo e altre parti del corpo.

La batteria agli ioni di litio permette un funzionamento continuo di 50 minuti, ovvero l’impiego per diversi giorni senza ricarica. A tal proposito il tempo richiesto è piuttosto lungo, infatti devo lasciare il dispositivo collegato al caricatore circa 10 ore per riportare la batteria al 100%.

Oltre al suddetto punto debole, gli altri aspetti negativi di questo Braun Multigroomer MGK3220 riguardano l’impossibilità di utilizzo sotto la doccia e la mancanza di un display per sapere con precisione quanta carica è rimasta.

Considerando pro e contro, lo ritengo un regolabarba dal favorevole rapporto qualità prezzo. Un modello robusto, affidabile e adatto per mantenere barba e pizzetto in ordine tutti i giorni ed effettuare la sfumatura dei capelli con minima perdita di tempo.

Philips Multigroom Series 3000 6 in 1 MG3710/15

Philips Multigroom Series 3000 6 in 1 MG3710/15

Pro

  • Materiali resistenti
  • Elevata maneggevolezza
  • Lame autoaffilanti di buona qualità
  • Batteria di lunga autonomia
  • Completa dotazione di accessori

Contro

  • Servono 16 ore per la ricarica completa
  • Non è impermeabile

Recensione

Philips Multigroom Series 3000 6 in 1 MG3710/15 è un prodotto adatto sia per regolare barba, baffi e pizzetto che effettuare la sfumatura dei capelli. Grazie al peso contenuto, dimensioni compatte e presa antiscivolo, posso maneggiare l’apparecchio con estrema comodità ed effettuare le varie operazioni senza alcun problema. Il blocco lame in acciaio con sistema autoaffilante è garanzia di un taglio preciso e mantenimento nel tempo delle prestazioni. Oltretutto non devo nemmeno preoccuparmi di lubrificare le lame.

L’autonomia di 60 minuti è un valore più che soddisfacente per assicurare svariati utilizzi prima di procedere alla ricarica. In tal senso devo però sottolineare le 16 ore richieste per riportare la batteria al 100%, vale a dire un tempo al di sopra della media di categoria.

Nulla da eccepire sulla qualità e completezza degli accessori, avendo trovato tutto il necessario per un accurato styling di barba e pizzetto. I 4 pettini in dotazione consentono la regolazione fino ad una lunghezza di 3,5 millimetri, con l’aggiunta del rifinitore per barba e baffi nonché quello per naso e orecchie. Il tutto lo posso riporre comodamente nella pratica custodia compresa nella fornitura.

Secondo la mia opinione, Philips Multigroom Series 3000 6 in 1 MG3710/15 è un prezioso aiuto per la cura quotidiana di barba, pizzetto e baffi. Considerando le dimensioni dei pettini in dotazione possiamo effettuare anche la sfumatura di basette e capelli. Se invece cerchiamo un dispositivo che consenta la completa rasatura dei capelli, dotato di un più ampio range di regolazione della lunghezza e adatto per l’impiego anche sotto la doccia, meglio valutare prodotti resistenti all’acqua, con lama più larga e pettini di maggiori dimensioni.

Wahl ColorPro Cordless

Wahl ColorPro Cordless

Pro

  • Prezzo economico
  • Buona capacità di taglio
  • Maneggevole
  • Lunga autonomia
  • Completa dotazione di accessori

Contro

  • Non adatto per lo styling di barba e pizzetto
  • Blocco lame non completamente in acciaio inossidabile
  • Impossibile effettuare la pulizia delle lame sotto acqua corrente
  • Ricarica piuttosto lunga
  • Lame non autoaffilanti

Recensione

Wahl ColorPro Cordless è un tagliacapelli dotato di batteria ricaricabile che assicura una buona autonomia di 60 minuti. Il dispositivo può essere utilizzato anche collegato all’alimentatore, il che sopperisce al limite dei lunghi tempi di ricarica. Infatti, per portare al 100% la batteria dobbiamo lasciare il dispositivo collegato per circa 12 ore. Sottolineo la mancanza di un indicatore per sapere quando è terminata la ricarica. Disponiamo di un led che, tuttavia, si illumina di rosso solo per segnalare la presenza dell’alimentazione.

Questo modello offre una forma ergonomica e un’impugnatura confortevole per garantire una soddisfacente maneggevolezza. Metto in evidenza il rivestimento in materiale antiscivolo che permette una presa sicura anche con mani bagnate. Altro particolare che salta subito all’occhio sono i colori sulla scocca con riportate le lunghezze di taglio dei pettini in dotazione.

Nella confezione troviamo 8 elementi in plastica opportunamente colorati per trovare immediatamente la misura desiderata. In aggiunta ci sono due pettini neri con punte più flessibili allo scopo di meglio definire i contorni. Per completare il discorso riguardante la fornitura, disponiamo anche di pettine e forbice da barbiere, proteggi lama, olio lubrificante e una piccola spazzola per facilitare la pulizia. Non manca nemmeno una custodia dove riporre tutto con ordine, anche se poco protegge da urti accidentali non essendo rigida.

Passando alle prestazioni, il dispositivo permette di regolare barba e capelli con altezza minima di 0,8 millimetri e massima di 25 millimetri. Il blocco lame in acciaio inossidabile ma con parti in ferro e la mancanza di impermeabilità, impediscono il lavaggio sotto un getto d’acqua. Per una pulizia accurata è necessario munirsi di cacciavite e rimuovere la testina, altrimenti dobbiamo eliminare i residui con la spazzola in dotazione. Non dimentichiamo di effettuare la lubrificazione periodica, non essendo un tagliacapelli con lame autofilettanti.

Secondo la mia opinione, Wahl ColorPro Cordless è un buon compromesso tra un prodotto professionale e un modello entry level. Sebbene non sia dotato di regolatore della lunghezza di taglio, l’ampia dotazione di pettini da sostituire rapidamente permette di soddisfare la maggior parte delle esigenze. Possiamo sfruttare l’ampiezza di 45 millimetri della lama per rasare o accorciare rapidamente i capelli in un paio di passate. Non è invece un dispositivo adatto per modellare e definire con precisione barba e pizzetto.

Panasonic ER-GB43-K503

Panasonic ER-GB43-K503

Pro

  • Prezzo economico
  • Buona maneggevolezza
  • Completamente impermeabile
  • Pratica regolazione della lunghezza di taglio
  • Comoda base di stazionamento

Contro

  • Lunghi tempi di ricarica
  • Non si può utilizzare mentre è in carica

Recensione

Panasonic ER-GB43-K503 è un dispositivo versatile che bene si presta sia alla regolazione della barba che al taglio dei capelli. La struttura in plastica è piuttosto robusta, mentre la presa ergonomica con inserto in gomma antiscivolo e il peso di circa 160 grammi assicurano un’apprezzabile maneggevolezza. Ricordo che questo modello offre una totale impermeabilità, pertanto consente l’utilizzo sotto la doccia e permette il rapido risciacquo con acqua corrente per eliminare i residui.

Le lame in acciaio inossidabile hanno un’inclinazione di 45° e offrono un taglio piuttosto preciso anche in presenza di barbe folte e resistenti. Ho trovato alquanto pratico il sistema di regolazione della lunghezza che prevede una ghiera con cui scegliere ben 19 misure. Sono in grado di regolare barba e capelli da un minimo di 1 millimetro fino a 10 millimetri. Togliendo il pettine raggiungo una lunghezza di soli 0,5 millimetri.

Secondo la mia opinione, Panasonic ER-GB43-K503 è un prodotto dal favorevole rapporto qualità prezzo. La dotazione di un solo pettine e l’ampio range di regolazione permettono un utilizzo molto pratico.

La batteria agli ioni di litio assicura un’autonomia nella media pari a 50 minuti, mentre le 8 ore necessarie per la ricarica completa sono un dato da tenere in considerazione. Tale limite viene in parte aggirato dalla dotazione di una comoda base di stazionamento in cui collocare il dispositivo dopo l’uso.

Ciò consente, in pratica, di avere il tagliacapelli sempre pronto o quantomeno con l’energia sufficiente per completare un taglio. Il rovescio della medaglia è l’impossibilità di utilizzare l’apparecchio collegato al cavo nel caso dovessimo rimanere improvvisamente senza batteria.

Rowenta Trim&Style TN9140F4

Rowenta Trim & Style TN9140F4

Pro

  • Si può usare sotto la doccia
  • Lunga autonomia della batteria
  • Ampia dotazione di accessori
  • Ricarica molto rapida
  • Prodotto riparabile 10 anni

Contro

  • Pettini abbastanza delicati

Recensione

Rowenta Trim&Style TN9140F4, sebbene rientra nella categoria dei tagliacapelli, lo considero più un modello adatto per tenere in ordine la barba. Le dimensioni compatte e il peso leggero rendono il dispositivo alquanto maneggevole, mentre la batteria agli ioni di litio assicura un’autonomia di 120 minuti e rapidi tempi di ricarica. A differenza di molti prodotti concorrenti che richiedono svariate ore, in questo caso mi bastano circa 90 minuti per avere l’apparecchio pronto all’uso.

Questo modello è Wet&Dry, vale a dire totalmente impermeabile per il comodo utilizzo anche sotto la doccia e poterlo pulire con acqua corrente. La lama in acciaio inossidabile è autoaffilante per mantenere la capacità di taglio costante nel tempo ed evitare la periodica lubrificazione.

La fornitura l’ho trovata molto completa e riesce a venire incontro alla maggior parte delle necessità. In totale dispongo di due lame da utilizzare per regolare barba e capelli, nonché 8 pettini per beneficiare di una lunghezza di taglio da 0,5 a 18 millimetri. Inoltre, sono presenti la testina per la rasatura a pelle e quella per eliminare peli da naso e orecchie. Visto il gran numero di componenti, non poteva mancare un astuccio in tessuto dove riporre il tutto.

Secondo la mia opinione, Rowenta Trim&Style TN9140F4 è un prodotto piuttosto versatile, tuttavia non lo trovo particolarmente indicato per la rasatura dei capelli. Il meglio di sé lo offre per tenere in ordine la barba e tuttalpiù effettuare la sfumatura delle basette.

Il maggior punto debole riguarda la qualità dei pettini che sembrano piuttosto delicati. Devo comunque sottolineare la presenza del marchio Prodotto riparabile 10 anni. Ciò significa che da una parte l’apparecchio è stato progettato per facilitare l’eventuale riparazione e dall’altra Rowenta si impegna a mantenere a magazzino, per il suddetto periodo, i principali pezzi di ricambio.

Imetec Ducati GK 608 Warm Up

Imetec Ducati GK 608 Warm Up

Pro

  • Prezzo economico
  • Maneggevole
  • Blocco lame removibile e lavabile sotto acqua corrente
  • Funziona sia a batteria che collegato alla rete elettrica
  • Comoda base di stazionamento

Contro

  • Non si può utilizzare sotto la doccia

Recensione

Imetec Ducati GK 608 Warm Up è un regolabarba caratterizzato da un design ergonomico per offrire un’adeguata maneggevolezza. Sull’impugnatura spicca il logo della nota casa motociclistica di Borgo Panigale, il che dona una nota di originalità. Lo stile è senza dubbio gradevole alla vista, mentre la struttura offre quella solidità che mi aspetto da un apparecchio di tale tipologia.

Questo modello rappresenta la versione base più economica e meno accessoriata, sebbene proponga due pettini, rifinitore verticale e kit per la pulizia e manutenzione. Manca una custodia, tuttavia possiamo sfruttare una comoda base dove alloggiare con ordine il dispositivo e ogni componente in dotazione.

I pettini in plastica sembrano robusti quanto basta e si agganciano / sganciano facilmente. In totale dispongo di un range di regolazione del taglio con lunghezza da 1 a 12 millimetri. Le lame in acciaio inossidabile non sono autoaffilanti, perciò devo ricordarmi di mettere qualche goccia di olio lubrificante per mantenere il taglio efficiente.

Il dispositivo è alimentato da una batteria agli ioni di litio con autonomia di 60 minuti e tempi di ricarica nella media. Nel caso dovessi rimanere senza energia nel bel mezzo dello styling, posso collegare il caricatore e terminare il lavoro.

La pulizia l’ho trovata piuttosto comoda grazie alla possibilità di staccare il blocco lame e lavarlo sotto acqua corrente, mentre con la spazzolina in dotazione riesco a rimuovere eventuali residui.

Imetec Ducati GK 608 Warm Up è un prodotto economico di fascia bassa, perciò non dobbiamo aspettarci le prestazioni di un tagliacapelli professionale. Secondo la mia opinione, rappresenta una valida scelta per mantenere la barba in ordine e nel caso effettuare la sfumatura bassa dei capelli. Particolarmente comodo il rifinitore verticale per definire le sopracciglia ed eliminare i peli da naso e orecchie. L’unico limite significato è l’impossibilità di utilizzo sotto la doccia, non essendo un modello Wet&Dry.

Come scegliere il tagliacapelli a batteria

Migliori tagliacapelli a batteria

Il tagliacapelli è un piccolo elettrodomestico tra i più utilizzati per la cura della persona. Un apparecchio utile, non solo per rasare o accorciare i capelli, ma anche per regolare la barba potendo scegliere diverse lunghezze di taglio. In commercio troviamo moltissimi modelli che partono da prodotti entry level di basso prezzo, arrivando a dispositivi professionali dal costo molto alto. Per scegliere un tagliacapelli che risponda appieno alle proprie esigenze è bene valutare l’utilizzo previsto e tenere in considerazione le caratteristiche che andremo di seguito ad analizzare.

Dimensioni

Le dimensioni rappresentano un fattore che incide su maneggevolezza e risultati. In base al tipo di tagliacapelli varia anche la grandezza e di conseguenza il peso. Modelli per uso professionale alimentati con cavo sono molto potenti ma altrettanto ingombranti. Non vengono progettati pensando ad un utilizzo fai da te, bensì supponendo che il taglio venga effettuato da un’altra persona. In questo caso la minor maneggevolezza è compensata dal potersi muovere liberamente attorno al soggetto in attesa del taglio.

In ambito domestico l’alimentazione attraverso rete elettrica è stata quasi completamente abbandonata. Di solito i modelli wireless sono più piccoli, leggeri e maneggevoli. Esiste anche una categoria di prodotti compatti e dal peso limitato, ma adatti unicamente per regolare la barba o al massimo effettuare la sfumatura bassa dei capelli.

Durata della batteria e tempi di ricarica

Modelli destinati esclusivamente all’uso domestico sono, nella maggior parte dei casi, equipaggiati con batteria agli ioni di litio. Gli aspetti da valutare riguardano autonomia e tempo della ricarica.

La durata parte da un minimo di 60 minuti per prodotti economici, arrivando anche a 5 ore per modelli professionali. Ciò significa poter operare anche per più settimane senza dover effettuare la ricarica. Suggerisco di controllare con attenzione se il prodotto scelto funziona anche mentre è sotto carica, così da poter sempre portare a termine il taglio.

Per quanto riguarda i tempi di ricarica, è bene scegliere un prodotto in grado di riportare la batteria al 100% in circa un’ora o poco più. Dispositivi di fascia bassa possono anche richiedere dalle 8 alle 12 ore.

Lame

Altra caratteristica che fa la differenza è la qualità delle lame. Innanzitutto bisogna valutare il materiale. L’acciaio inox è la scelta ancor oggi più diffusa in quanto unisce resistenza all’usura ad un taglio molto efficace. Anche il titanio è un materiale che sta prendendo sempre più piede grazie al buon rapporto tra solidità e leggerezza, aggiungendo una notevole precisione di taglio. La ceramica è molto meno usata a causa dell’estrema delicatezza, nonostante un taglio comunque netto e delicato.

Un buon tagliacapelli deve avere lame con larghezza di almeno 40 millimetri, ma meglio scegliere un modello da 45 millimetri. Così facendo siamo in grado di tagliare una maggior quantità di capelli in un’unica passata.

Altro fattore a cui prestare attenzione riguarda la tipologia dei denti delle lame. La dotazione di dentini grandi e ben distanziati assicura un taglio dei capelli fluido e preciso. Viceversa se i denti sono piccoli e molto ravvicinati, meglio si adattano alla regolazione della barba.

Consiglio di scegliere un modello con lame autoaffilanti per mantenere nel tempo la qualità del taglio e non dover provvedere alla periodica lubrificazione. Un ulteriore suggerimento è controllare la facilità con cui sganciare la testina per le operazioni di pulizia. Prodotti entry level possono anche costringere a rimuovere una o più viti per staccare il pacco lame.

Per chi deve effettuare tagli molto corti con lunghezza di pochi millimetri, è opportuno optare per lame con punte arrotondate. In caso contrario è molto facile irritare il cuoio capelluto o provocare piccoli tagli o escoriazioni.

Regolazione lunghezza taglio

Poter regolare la lunghezza di taglio e disporre di un ampio range sono fattori fondamentali per beneficiare di quella versatilità che ognuno cerca nel tagliacapelli. Al netto delle molte differenze tra i vari marchi, la soluzione più pratica ed efficace prevede un regolatore integrato nel dispositivo.

Potrebbe trattarsi di una semplice rotella, una ghiera numerata, un cursore con indicati i valori in millimetri oppure una leva. In base alla selezione, il pettine scorre lungo una guida avvicinandosi o allontanandosi dalle lame. In generale, possiamo dire che un buon prodotto deve permettere una regolazione da un minimo di 0,5 / 1 millimetro fino a circa 20 millimetri

I modelli entry level più economici non presentano alcun tipo di regolazione, bensì una serie di pettini da sostituire a seconda della lunghezza che desideriamo. Un sistema molto meno pratico che col tempo potrebbe anche causare la rottura dei pettini di maggior utilizzo.

Funzioni

Ci sono alcune funzioni alquanto comode e in particolare:

  • Display, è presente in modelli wireless per fornire alcune informazioni sul funzionamento. In particolare possiamo sapere il livello della lunghezza di taglio impostato e la carica residua della batteria. Un elemento utile anche per conoscere quando è terminata la ricarica.
  • Wet&dry, significa che il dispositivo è completamente impermeabile e utilizzabile sotto la doccia. Inoltre abbiamo il vantaggio di poter pulire il gruppo lame con acqua corrente.
  • Pulsante di blocco, è una funzione essenziale durante i viaggi poiché impedisce l’accensione accidentale del tagliacapelli mentre si trova in valigia o nella borsa.

Accessori

La dotazione di accessori varia da modello a modello, tuttavia una fornitura completa deve comprendere:

  • Kit per pulizia e manutenzione con piccola spazzola e olio lubrificante.
  • Più pettini per ampliare la lunghezza di taglio.
  • Base di stazionamento e/o ricarica per alloggiare in verticale il dispositivo e inserire anche gli accessori.
  • Custodia per il rimessaggio e il comodo trasporto durante i viaggi.

L’eventuale presenza di numerose testine di ricambio per effettuare rifiniture e altre operazioni come eliminare i peli da naso e orecchie, contraddistinguono dispositivi più vicini a regolabarba che a tagliacapelli. Non è raro trovare tra gli accessori anche pettine, forbice e mantella da barbiere.