Benvenuti nel mio articolo sulle migliori vaporiere elettriche presenti sul mercato. Se stai cercando un modo sano e gustoso per cucinare le tue verdure, il vapore è una soluzione eccellente. Con una vaporiera elettrica, potrai cuocere verdure, pesce e carne senza aggiungere grassi e oli, mantenendo intatte tutte le proprietà nutritive degli alimenti.
Nella mia guida ti fornirò una classifica delle migliori vaporiere elettriche in base al rapporto qualità prezzo, recensioni, fasce di prezzo e alle migliori marche disponibili. Inoltre, ti darò alcuni consigli utili per scegliere la vaporiera elettrica più adatta alle tue esigenze e alle tue tasche. Non perderti le migliori offerte del momento sul mercato delle vaporiere elettriche e scopri come cucinare in modo sano e gustoso!
Classifica migliori vaporiere elettriche
Le migliori vaporiere elettriche selezionate per capienza, numero di cestelli, qualità dei materiali, potenza del vapore, dotazione di accessori, prezzo e marca.
Girmi VP26
Girmi VP26 è una vaporiera elettrica che merita una favorevole recensione all’interno della mia classifica per il convincente rapporto qualità prezzo.
Questo modello riesce a cuocere a vapore una grande varietà di alimenti, anche contemporaneamente, senza dover aggiungere oli e grassi. Il prodotto, nello specifico, viene venduto assieme a tre vassoi trasparenti da 4 litri e alla ciotola per il riso da 1 litro.
Il corpo dell’elettrodomestico è in acciaio inox e con timer integrato da 60 minuti. Segnaliamo la funzione di autospegnimento di sicurezza in caso di esaurimento dell’acqua, nonché la possibilità di rabbocco continuo e senza dover arrestare la cottura.
Girmi VP26, completa anche di coperchio antigocciolamento, a mio avviso, è un prodotto indicato per cucinare in modo sano e senza dover spendere eccessivamente.
Ariete 911 Healty Steam
Ariete 911 Healthy Steam è una vaporiera elettrica che spicca fra le altre selezionate in questa guida all’acquisto per la compattezza e la versatilità.
Il modello misura 30,5 x 19,5 x 37 centimetri, è facile da riporre e permette di cuocere a vapore divers e tipologie di alimenti.
La capacità totale di questo prodotto è di 9 litri e la potenza assorbita è di 800 watt; caratteristiche a mio avviso indicate per soddisfare le esigenze di una normale famiglia.
L’elettrodomestico è inoltre dotato di 3 cestelli, di un timer di 30 minuti e viene venduto assieme al comodo contenitore per il riso.
Segnaliamo che la vaporiera presenta un indicatore per ispezionare il livello dell’acqua: quando necessario basta riempire dall’esterno l’apposito serbatoio senza con ciò essere costretti ad interrompere la cottura.
Ariete 911 Healthy Steam, che riesce a raggiunge 100° in 40 secondi, si rivolge a coloro che cercano una vaporiera salvaspazio adatta per la cottura a vapore di carne, pesce, verdure, uova e riso.
H.Koenig VAP12
H.Koenig VAP12 è una vaporiera elettrica che merita una favorevole recensione all’interno della mia classifica per la possibilità di preparare nello stesso momento diverse tipologie di pietanze in tempi brevi.
La potenza assorbita è di 1000 watt, che permette la cottura a vapore di pesce e verdure mantenendone invariate le caratteristiche nutrizionali.
In dotazione vengono forniti 3 contenitori removibili, fra i quali quello per raccogliere i liquidi e specifico per preparare salse delicate, per una capacità complessiva di 12 litri
H.Koenig VAP12, dotata di protezione contro il surriscaldamento e avvolgicavo integrato, secondo la mia comparazione, è da rivolgere ai nuclei familiari di grandi dimensioni che desiderano ottimizzare i tempi in cucina.
Kooper Natura
Kooper Natura è una vaporiera elettrica con la quale è possibile preparare pietanze ipocaloriche, con una potenza massima di 800 watt.
Il prodotto è dotato di 3 vaschette in policarbonato impilabili, con manici e capacità di 1,3 litri ciascuna, per cuocere contemporaneamente cibi differenti come verdure, riso o pesce.
Tra le caratteristiche più importanti di questo elettrodomestico segnaliamo la presenza del timer di cottura da 0 a 90 minuti, nonché l’indicatore del livello dell’acqua e il vassoio antigocciolamento.
Kooper Natura, completa della funzione di riscaldamento rapido, secondo la mia opinione, è una buona scelta per chi cerca una vaporiera elettrica che permetta di programmare la cottura in maniera flessibile.
Come scegliere una vaporiera elettrica
La vaporiera elettrica è un elettrodomestico molto utile in cucina, che permette di preparare cibi con la cottura più naturale fra tutte, quella al vapore, e che per molti utenti sta diventando la sostituta della più tradizionale pentola a pressione.
Rispetto a questa, infatti, la vaporiera elettrica permette di cucinare avvalendosi di automazioni del tutto simili a quelle che troviamo nei forni a vapore, quali programmi di cottura, la possibilità di disporre il cibo su più ripiani per poter cucinare pietanze diverse allo stesso tempo, il timer che permette un’automazione della preparazione, i programmi preimpostati, tutti elementi che bisogna tenere in considerazione in fase di acquisto.
Caratteristiche
Tra i parametri già citati, sicuramente un fattore decisivo per la scelta della vaporiera elettrica che più fa al caso nostro, è la capacità totale dei cestelli, e il loro numero: più ne troviamo in dotazione, e più cibi possiamo preparare contemporaneamtne.
Va valutata inoltre la possibilità di poter smontare uno o più cestelli, come accade negli essiccatori per alimenti, per preparare pietanze più voluminose come ad esempio un pollo intero.
Il serbatoio dell’acqua, inoltre, se dotato di possibilità di riempimento continuo, è una buona soluzione se si cucina una gran quantità di cibo, perché consente di non interrompere la cottura al vapore, mentre la Potenza a disposizione è sicuramente un altro parametro da tenere in considerazione.
La potenza assorbita dalla rete elettrica, espressa in Watt, è un valore da cui dipende la capacità della vaporiera di produrre una quantità superiore di vapore e cucinare così maggiori quantità di cibo.
Come già detto, inoltre, timer e funzioni automatizzate, o addirittura programmi di cottura completamente indipendenti aiutano non poco in cucina, anche se spesso la presenza di queste utili funzioni indica un prodotto dal costo superiore, ultimo parametro da valutare in base alle proprie disponibilità economiche ed esigenze in cucina.
Fasce di prezzo
Le vaporiere elettriche si dividono generalmente in tre fasce di prezzo:
- Fascia economica (meno di 50 euro): solitamente hanno una capacità inferiore ai 5 litri, potenza non superiore ai 700 Watt, con possibilità di cuocere uno o massimo due piatti contemporaneamente.
- Fascia media (tra i 50 e i 100 euro): le vaporiere di questa fascia di prezzo hanno una capacità di almeno 5 litri, potenza tra i 700 e i 1000 Watt, possibilità di cucinare 2 o 3 piatti contemporaneamente e funzioni come il timer.
- Fascia alta (oltre i 100 euro): hanno una capacità di almeno 6 litri, potenza superiore ai 1000 Watt, funzioni aggiuntive come il controllo automatico della temperatura, funzioni per il mantenimento in caldo e possibilità di cucinare più piatti contemporaneamente. Solitamente sono realizzate con materiali di qualità superiore e hanno un design più curato.
Migliori marche
Ecco un elenco dei migliori produttori di vaporiere elettriche:
- Philips
- Tefal
- Russell Hobbs
- Braun
- Ariete
- Severin
- Morphy Richards
- Cuisinart
- Kenwood
- Rowenta.
Domande frequenti
Classifiche correlate