Le mie opinioni sul TV OLED 4K 65 pollici Panasonic TX65EZ950E, la recensione è corredata anche di caratteristiche prodotto, pro e contro e comparazione prezzi.
Panasonic TX65EZ950E
Pro
- Buona qualità video
- Supporto di diversi formati video
Contro
- Chassis di qualità migliorabile
- Sistema operativo datato
- Bassi poco potenti
Recensione
Il televisore da 65 pollici Panasonic TX65EZ950E gode, come del resto tutti i modelli con pannello OLED, di un design veramente sottile, particolarmente adatto per un montaggio a muro. Se si opta per questa scelta è bene tenere conto che molte delle porte sono rivolte all’indietro.
Il primo impatto visivo è di buona qualità con altoparlanti posizionati sul retro, anche se nel momento in cui ci si accinge a toccare la plastica dietro al pannello dà l’impressione di essere economica e piuttosto fragile, nonostante l’intento fosse quello di farla sembrare in pelle.
Il processore HCX2, dove HCX sta per Hollywood Cinema Experience, implementa funzioni speciali di elaborazione 4K che garantiscono qualità e fedeltà dell’immagine. Per il pannello OLED, certificato THX, si possono infatti menzionare diversi aspetti positivi tra cui ampia gamma dinamica e buoni picchi di luminosità.
Due sono i telecomandi forniti in dotazione, il primo touch e l’altro, dal design più classico, che trasmette un buon feeling tattile grazie alla parte frontale in alluminio e alla plastica morbida del posteriore.
Il sistema operativo, basato su Firefox OS, risulta un po’ datato e con poche novità rispetto al passato, sebbene continui ad essere un sistema abbastanza completo e buona parte delle app di streaming siano presenti (un assente illustre è Amazon Video).
Poca innovazione anche sul fronte dei menu TV, dove gli spazi occupati dalle varie voci non sono ottimizzati limitando le informazioni mostrate simultaneamente.
L’audio, buono, è gestito dai 2 altoparlanti integrati nello chassis che però peccano sui toni bassi per i quali la necessità di collegare degli altoparlanti esterni aggiuntivi si rende immediatamente evidente.
Pieno supporto HDR, compreso HDR 10 e Hybrid Log Gamma completano le caratteristiche di quello che tutto sommato è un buon televisore, anche se necessiterebbe a mio avviso di un aggiornamento per la parte software per poter apprezzare del tutto le qualità.