Recensione del televisore LED 4K 55 pollici Philips 55PUS7805, oltre alle mie opinioni sul prodotto trovi pro e contro, caratteristiche e comparazione prezzi.
Philips 55PUS7805
Pro
- Buon rapporto qualità prezzo
- Riproduzione realistica e ben dettagliata dei contenuti in 4K
- Integra il controllo vocale con Alexa
- Buona dotazione di app preinstallate
Contro
- Poco adatta per il gaming
- Non è compatibile con Apple AirPlay
Philips 55PUS7805 è una TV caratterizzata da un pannello a LED con diagonale da 55 pollici, risoluzione massima 4K e supporto agli standard video HDR, HDR10, HLG e Dolby Vision. Dal punto di vista estetico il particolare da sottolineare è la presenza del sistema Ambilight che contraddistingue la maggior parte dei modelli di ultima generazione della casa olandese.
Si tratta di una serie di LED intelligenti inseriti attorno a tre lati della cornice nella parte posteriore ed in grado di riprodurre un’illuminazione con effetti legati alle immagini trasmesse sullo schermo. Una funzione adatta per creare un’atmosfera originale e una visione ancor più coinvolgente.
La buona definizione delle immagini, il realismo della gamma cromatica e la profondità dei dettagli sono qualità assicurate dall’efficace gestione di contrasto e fluidità grafica da parte del processore video P5.
Se la visione di contenuti in 4k è alquanto soddisfacente, non posso dare il medesimo giudizio collegando gli ultimi modelli di PlayStation o Xbox. Non si tratta, a mio avviso, di un apparecchio pensato per gli appassionati di gaming non avendo caratteristiche tecniche tali da impedire quei fastidiosi sfarfallii e ritardi delle immagini che tanto odiano i giocatori.
La sezione smart è gestita tramite il sistema operativo Saphi che, pur non trovandolo all’altezza dei migliori software in circolazione, offre un’interfaccia abbastanza intuitiva e una certa velocità nell’esecuzione dei comandi.
Di buon livello il numero di app già installate così da poter immediatamente sfruttare le principali piattaforme web di streaming audio / video. Non ho riscontrato particolari problemi nell’impartire comandi vocali tramite Amazon Alexa e Google Assistant, con la possibilità di gestire dispositivi domestici smart compatibili come, per esempio, termostati e luci. Non è invece prevista l’integrazione con AirPlay di Apple, di conseguenza è impossibile riprodurre contenuti multimediali direttamente dai dispositivi della multinazionale statunitense.
Il mio giudizio per questa TV Philips 55PUS7805 è, nel complesso, positivo. A fronte di una spesa non certo proibitiva posso beneficiare di un apparecchio dalle buone caratteristiche tecniche in grado di garantirmi un’apprezzabile visione, audio tutto sommato più che sufficiente e una sezione smart con qualche limite, ma comunque adatta per soddisfare la maggior parte delle esigenze.
Non è una scelta che consiglio a chi prevede l’utilizzo soprattutto per il gaming dovendo, in questo caso, rivolgere l’attenzione verso altri modelli.