Le mie opinioni sull’estrattore di succo a freddo Philips Avance Collection Microjuicer HR1894/80, la recensione è corredata anche di caratteristiche prodotto, pro e contro e comparazione prezzi.
Philips Avance Collection Microjuicer HR1894/80
Pro
- Rapidità operazioni di pulizia
- Dimensioni di ingombro compatte
Contro
- Bocca di ingresso abbastanza stretta
Philips Avance Collection Microjuicer HR1894/80 più che un vero e proprio estrattore di succo è un Masticating juicer, così come viene definito all’interno delle specifiche tecniche.
Ciò comporta che i succhi ottenuti sono particolarmente torbidi contenendo una buona percentuale di polpa. Non si tratta affatto di un difetto, anzi è la peculiarità che rende questo prodotto molto apprezzato.
Per ottenere tali risultati si impiega la tecnologia MicroMasticating che suddivide l’intero processo in tre fasi sminuzzando in piccoli pezzi, spremendo e omogenizzando frutta e verdura.
Altra particolarità è la facilità di pulizia che richiede non più di 5 minuti. Una qualità che difficilmente si trova in questo tipo di elettrodomestici e che sarà apprezzata soprattutto da coloro che, fino ad ora, non hanno acquistano un estrattore proprio per il tempo richiesto per smontare, lavare e asciugare ogni singolo componente.
In questo caso il sistema QuickClean senza setaccio e con filtro a pettine unito con la funzione PreClean che svuota l’estrattore, permettono di avere la macchina pulita con un solo risciacquo.
Philips Avance Collection Microjuicer HR1894/80 non è un prodotto adatto per chi desidera succhi limpidi con pochissimi residui. In questi casi è meglio rivolgere la propria attenzione su altri modelli.
Chi invece vuole gustare estratti corposi e ricchi di polpa sarà accontentato, con i vantaggi di un semplice utilizzo, dimensioni di ingombro ridotte visto il contenitore scarti integrato ed estrema facilità di pulizia. L’unico aspetto negativo è l’ingresso dell’imbuto abbastanza stretto, che costringe a tagliare frutta e verdura in molti pezzi.