in

Dyson WashG1: test e recensione

La Dyson WashG1 è il primo tentativo del marchio di creare una lavapavimenti dedicata per pavimenti duri, in fase di lavaggio aggiunge acqua, utilizza i 2 rulli per strofinare lo sporco e lo aspira separando la parte liquida dalla solida.

A mio avviso è un prodotto che eccelle su pavimenti duri e lisci ed è particolarmente utile per gestire sporco solido e liquido. Tuttavia, il prezzo elevato e alcune limitazioni nella capacità di lavare efficacemente pavimenti ruvidi e dotati di fughe spesse, la rendono meno interessante per altri utenti.

Recensione Dyson WashG1

Pro

  • Leggera e maneggevole
  • Raggiunge i bordi del battiscopa
  • Efficiente su pavimenti lisci
  • Si pulisce da sola dopo l’uso
  • Separa liquidi e solidi

Contro

  • Prezzo decisamente alto
  • Non è il massimo su pavimenti ruvidi e irregolari
  • I serbatoi dell’acqua sono difficili da chiudere

Capacità di lavaggio

Durante i test, la WashG1 ha mostrato eccellenti capacità di pulizia su pavimenti lisci, rimuovendo efficacemente diversi tipi di sporco, dai liquidi ai solidi. La funzione di separazione dei rifiuti ha facilitato lo smaltimento e la manutenzione.

Tuttavia, su pavimenti irregolari come il cotto con fughe profonde, la lavapavimenti ha avuto difficoltà, non riuscendo a pulire efficacemente le aree tra le piastrelle. Inoltre, mentre è efficace nella rimozione di piccoli detriti e liquidi, non sostituisce un aspirapolvere tradizionale nella rimozione di polvere fine e capelli.

Dyson WashG1 in fase di lavaggio

La durata della batteria è di circa 35 minuti, sufficiente per pulire oltre 100 metri quadri. Il dispositivo si spegne automaticamente quando il manico è in posizione verticale per conservare la batteria. Il livello di rumore è inferiore a quello di un aspirapolvere medio, rendendola relativamente silenziosa durante l’uso.

Come è fatta

La WashG1 presenta un design snello e maneggevole. La testina di pulizia è delle dimensioni di un foglio A4 e può ruotare in qualsiasi direzione, facilitando la navigazione intorno a ostacoli e mobili. Sotto, troviamo due rulli in microfibra ad alta densità per le fuoriuscite umide e rulli secondari con setole in nylon per affrontare detriti e capelli.

I rulli sono removibili per una pulizia profonda e sostituibili ogni sei mesi circa, a seconda dell’uso. Un sistema di filtraggio separa i rifiuti solidi, convogliandoli in un vassoio estraibile per un facile smaltimento.

I due serbatoi d’acqua, uno per l’acqua pulita e uno per quella sporca, sono fissati al manico e contengono ciascuno circa un litro. Sebbene siano progettati per prevenire fuoriuscite, i coperchi richiedono un allineamento preciso e possono essere difficili da chiudere correttamente.

La base di ricarica è minimalista e compatta. Tuttavia, il cavo di alimentazione può risultare instabile quando collegato, un problema riscontrato anche da altri utenti.

La lavapavimenti offre tre livelli di idratazione dei rulli, una modalità senza acqua e una modalità Max per lo sporco ostinato. La funzione di auto-pulizia dura due minuti e pulisce i rulli e il meccanismo interno, preparandola per il prossimo utilizzo.

La mia conclusione

La Dyson WashG1 è una lavapavimenti innovativa che offre eccellenti performance su pavimenti duri e lisci, grazie alla sua maneggevolezza e funzioni avanzate come la separazione dei rifiuti e l’auto-pulizia. Tuttavia, il prezzo elevato e alcune limitazioni su superfici irregolari potrebbero renderla meno adatta per tutti. Se hai principalmente pavimenti lisci e cerchi un dispositivo efficiente per gestire rapidamente lo sporco quotidiano, la WashG1 è una scelta valida. In caso contrario, potresti considerare alternative più economiche e versatili.

Specifiche Tecniche di Dyson WashG1

  • Capacità serbatoio acqua pulita: 1 litro
  • Capacità serbatoio acqua sporca: 0,8 litri
  • Autonomia massima: 35 minuti
  • Dimensioni WashG1 (A x L x P): 114 x 22,5 x 30 cm
  • Dimensioni base (A x L x P): 24 x 24 x 30 cm
  • Peso (vuoto): 4,9 kg

Articolo di Andrea Pilotti

Tecnico e divulgatore, dal 2005 recensisco lavapavimenti per la casa. Ti offro guide all’acquisto oneste, le mie valutazioni sono orientate alla ricerca delle lavasciuga pavimenti con il miglior rapporto qualità prezzo.