Moma Bikes E20 PRO è una ebike pieghevole dotata di un solido telaio in alluminio per una maggiore leggerezza, batteria ad alta potenza da 630 Watt, cambio Shimano a 7 velocità e freni a disco idraulici per una maggiore capacità di frenata. Ho testato questa bici elettrica per un mese durante il periodo estivo, di seguito trovate le mie valutazioni sul prodotto.
Principali caratteristiche tecniche
Moma Bikes E20 PRO è una bicicletta elettrica pieghevole con telaio, pedivelle, reggisella e stelo manubrio in alluminio 7005, ovvero una lega molto diffusa per la produzione di modelli di fascia media. Le dimensioni con telaio piegato si riducono a 80 x 77 x 41 centimetri.
Il mezzo è equipaggiato con motore brushless da 250 W, batteria agli ioni di litio da 48 V / 13000 mAh, cambio Shimano a 7 velocità, cerchi RIM Xtream in alluminio a doppia parete su cui sono montati copertoni da 20 pollici KENDA e sia sospensione anteriore che coppia di freni a disco con sistema idraulico.
A completare la dotazione di serie ci sono l’illuminazione a LED anteriore e posteriore, il computer con display retroilluminato, il portapacchi posteriore integrato nel telaio, la coppia di parafanghi, il cavalletto, il campanello e le impugnature ergonomiche per assicurare una presa confortevole.
Guida
La possibilità di regolare l’altezza di sella e manubrio in un range piuttosto ampio permette di personalizzare la posizione di guida in base alla propria statura.
La bicicletta l’ho trovata alquanto maneggevole e divertente grazie al peso contenuto, risultando particolarmente agile e scattante in mezzo al traffico. La sospensione anteriore con ammortizzazione idraulica riesce ad assorbire piccole buche e avvallamenti. Ciò nonostante, a mio avviso la forcella è piuttosto dura e rende poco confortevole il transito su tratti in pavé e sterrato.
Prestazioni
Moma Bikes E20 PRO è una bicicletta progettata per muoversi in città e lungo percorsi urbani per raggiungere il posto di lavoro o di studio, nonché rilassarsi su piste ciclabili o tragitti turistici poco impegnativi. Le prestazioni sono adeguate per soddisfare le suddette necessità, ma risultano adatte anche per affrontare brevi salite ripide e tratti fuoristrada grazie al motore in grado di sviluppare una coppia massima di 55 Nm.
Di buon livello l’impianto frenante costituito da dischi idraulici anteriori e posteriori, il che permette di arrestare il mezzo con prontezza e sicurezza anche di fronte a ostacoli improvvisi.
Tramite il computer scelgo uno dei 4 livelli di assistenza (Eco, Tour, Sport e Turbo), mentre sul display ampio e luminoso osservo l’autonomia residua della batteria, la velocità, il tempo e la distanza percorsa sia parziale che totale. Il computer integra una porta USB da utilizzare per ricaricare lo smartphone o altri dispositivi elettronici.
La modalità Sport rende la guida molto divertente, mentre quella Turbo offre lo spunto necessario per superare tratti in forte pendenza. Sono comunque livelli di assistenza da inserire con una certa parsimonia poiché consumano parecchia energia e riducono drasticamente la carica della batteria.
Autonomia
L’accumulatore, integrato nel tubo obliquo del telaio, è facilmente rimovibile per una ricarica più comoda o l’eventuale sostituzione in caso di guasto. Il costruttore dichiara un’autonomia massima piuttosto alta pari a 120 chilometri in modalità di risparmio energia.
Come sempre è opportuno considerare che si tratta di un valore indicativo poiché soggetto a variazioni significative in base a molteplici fattori quali peso del conducente, tipologia del percorso, livello di assistenza impostato e altro ancora.
In linea di massima si riescono a percorrere in modalità ECO anche 80 / 90 chilometri in condizioni non particolarmente favorevoli, il che rappresenta un dato soddisfacente per una bicicletta elettrica pieghevole impiegata, per lo più, per brevi spostamenti. La ricarica completa della batteria richiede circa 4 ore.
Conclusioni
Moma Bikes E20 PRO è una bicicletta elettrica robusta, affidabile, con componentistica di qualità, guida confortevole, buone prestazioni e costo contenuto. Una soluzione che consiglio a chi cerca una e-bike molto maneggevole, da piegare in un minuto e riporre nel bagagliaio dell’auto o del camper per godersi una gita fuori porta o da utilizzare durante le vacanze. Unico aspetto negativo che ho riscontrato nel corso della prova è stata la forcella idraulica anteriore troppo rigida.