Per 3 settimane ho testato la telecamera di videosorveglianza Reolink CX410 dotata di sensore 2K, un prodotto economico con prestazioni professionali grazie alla tecnologia ColorX in grado di migliorare sensibilmente la qualità delle immagini a colori durante le registrazioni notturne.
Qualità costruttiva
Reolink CX410 è una telecamera da esterno caratterizzata da una struttura molto robusta e grado di protezione IP66 per poterla installare senza predisporre alcun riparo dalla pioggia. Il braccetto in acciaio con snodo permette di orientare l’obiettivo per inquadrare con precisione la zona che desideriamo sorvegliare.
Installazione
La telecamera è adatta per l’installazione a parete dovendo praticare tre fori con l’aiuto della dima di montaggio in dotazione. Nella fornitura sono presenti anche viti e tasselli per il fissaggio.
Questo modello non supporta la connessione Wi-Fi, bensì adotta la tecnologia POE (Power Over Ethernet). Ciò significa collegare il solo cavo Ethernet per ottenere sia accesso alla rete che alimentazione.
La videocamera è comunque dotata di un apposito connettore qualora volessimo alimentarla separatamente tramite un adattatore di corrente.
Al dispositivo è collegato un terzo cavetto che integra il pulsante per il reset, così da poter ritornare alle impostazioni di fabbrica.
Qualità delle immagini
Uno dei principali vantaggi di questo prodotto è l’ottima qualità delle immagini sia di giorno che di notte. Reolink CX410 supporta una risoluzione 2K 4MP con framerate video a 30 fps; inoltre è dotata della tecnologia ColorX, di un obiettivo con apertura extra large per catturare una maggior quantità di luce e un sensore ottico avanzato. Tali caratteristiche permettono una visione notturna molto chiara, dettagli cromatici sempre realistici e un’esperienza visiva fluida.
Al buio o in condizioni di illuminazione estremamente scarsa il dispositivo attiva un faretto a LED per produrre una luce calda da 3000 Kelvin con aumento graduale della luminosità. La luce aiuta la videocamera a meglio catturare le immagini e nel contempo limita il possibile disturbo che un faretto troppo forte potrebbe causare ai vicini di casa.
Funzionamento e qualità della videosorveglianza
Il monitoraggio dell’area è molto efficiente e consente di incrementare il livello di sicurezza. Tramite l’app posso visualizzare lo streaming live della zona, inviare in tempo reale comunicazioni grazie all’altoparlante e microfono integrati, avviare registrazioni video o scattare foto nonché essere avvisato tempestivamente in caso di intrusione. In aggiunta, sono in grado di filtrare i video per tipo di evento così da trovare rapidamente il contenuto che sto cercando e stabilire da quali zone desidero ricevere l’avviso.
Nel momento in cui la telecamera rileva un movimento invia prontamente notifiche push ed e-mail fino al termine dell’emergenza. Il sistema dispone di un algoritmo intelligente capace di distinguere con precisione i movimenti provocati da persone, veicoli e animali domestici in modo da limitare i falsi allarmi. È comunque possibile regolare la sensibilità del rilevamento in base alle proprie esigenze.
Per rendere più incisiva l’azione di dissuasione, quando il sensore ottico rileva un movimento si accende la luce e scatta la sirena. Sia illuminazione che avviso acustico sono attivabili anche manualmente. Ricordo che questo modello può essere collegato al riflettore luminoso Reolink Floodlight per scoraggiare l’intruso con maggior efficacia. Infine, la telecamera supporta sia Amazon Alexa che Google Assistant per attivare le funzioni principali comodamente con la voce.
Archiviazione delle registrazioni
Reolink CX410 supporta la registrazione continua che può essere attivata dal movimento rilevato oppure programmata in base alle nostre esigenze (24 ore su 24 e 7 giorni su 7). I video vengono memorizzati sulla microSD (fino a 256 GB) inserita nell’apposito slot presente sulla videocamera oppure archiviati in modo più sicuro su server FTP senza necessità di abbonamento. Un’ulteriore soluzione è installare un NRV Reolink (Network Video Recorder) per memorizzare video molto lunghi e riuscire a gestire con maggior praticità un sistema composto da più telecamere.
Conclusioni
Reolink CX410 è una telecamera POE da esterno affidabile e robusta in grado di garantire un alto livello di sicurezza e una soddisfacente qualità delle immagini a colori sia di giorno che di notte o con scarsa illuminazione. L’installazione risulta molto semplice e adatta a persone poco pratiche in lavori fai da te, mentre l’app dispone di funzioni complete per gestire anche più videocamere senza problemi.