Samsung RT50K6335SL è un frigorifero combinato che offre un buon rapporto qualità prezzo. Ciò che più colpisce sono il design ricercato che bene si accosta a cucine moderne e la praticità di avere un pannello di controllo esterno per regolare anche la temperatura.
Samsung RT50K6335SL
Pro
- Estetica moderna ed elegante
- Raffreddamento vano frigo e congelatore con sistema No Frost
- Pannello esterno per la gestione della temperatura
- Capienza capace di soddisfare le esigenze di una famiglia numerosa
- Intelligente organizzazione degli spazi interni
Contro
- Rumorosità abbastanza elevata quando entra in azione la ventola
- Non è presente una specifica modalità per il risparmio energetico
Recensione
L’elegante finitura in acciaio inox è il primo elemento che si apprezza di questo elettrodomestico. Un aspetto da tenere in considerazione vista la libera installazione e qualora si hanno ambienti arredati con particolare attenzione per l’impatto estetico. Le altre qualità fondamentali per un frigorifero sono la conservazione del cibo e la capienza: entrambe promosse a pieni voti.
La tecnologia Twin Cooling Plus™ consente di mantenere un livello di umidità fino ad un massimo del 70%, conservando gli alimenti più freschi e per maggior tempo. I circuiti separati per la refrigerazione del reparto cibi freschi e surgelati evitano la diffusione di cattivi odori, mentre il sistema Smart Cooling consente di sfruttare il congelatore come un’estensione del vano frigo.
Secondo la mia opinione Samsung RT50K6335SL è decisamente un elettrodomestico dalle funzioni complete grazie al display esterno, luci a led per illuminare i vani, congelazione rapida, modalità vacanze e sistema Total No Frost per evitare la formazione di ghiaccio e le fastidiose operazioni di sbrinamento manuale.
Considerando una capacità interna totale netta di ben 500 litri, questo modello si presta per l’utilizzo in nuclei familiari numerosi e per chiunque abbia necessità di conservare grandi quantità di cibo. Il vero punto debole emerso nel corso della recensione è una rumorosità che potrebbe dare qualche fastidio.
Un aspetto dovuto, non tanto al compressore, ma alla ventola per la circolazione interna dell’aria. La classe energetica A++ e il consumo annuo di 290 kWh fanno, in parte, dimenticare che non abbiamo a disposizione una modalità per il risparmio energetico.