Pro
- Facilità d’installazione
- Efficace rilevazione dei movimenti
- Batteria di lunga autonomia
Contro
- Volume sirena piuttosto basso
- Scheda MicroSD non inclusa
- Funziona solo con Wi-Fi a 2,4 Ghz
Reolink Argus Eco è una videocamera di sorveglianza Wi-Fi progettata per uso esterno, come dimostra la sua caratteristica forma e il grado di protezione IP65. E’ un modello che non bada di certo all’estetica, ma più che altro alla qualità dell’hardware e completezza delle funzioni per garantire un adeguato livello di sicurezza.
L’installazione è molto semplice non dovendo tirare alcun cavo di rete e alimentazione, con l’unica accortezza di avere una presa di corrente nelle vicinanze. Infatti questo modello è dotato di batteria ricaricabile ma non removibile, perciò dovrà essere alimentata con un comune adattatore 5V / 2A oppure tramite un pannello solare per mantenere la carica. I consumi sono comunque contenuti e l’autonomia raggiunge anche il mese senza particolari problemi.
L’associazione con il Wi-Fi di casa (funziona solo con reti a 2,4 Ghz) è a prova di neofita, dovendo solo seguire le istruzioni vocali, scansionare il QR code e inserire le credenziali di accesso alla propria rete. A parte le operazioni di fissaggio, per attivare la telecamera bastano 5 minuti dopodiché disponiamo della visione live dell’ambiente sorvegliato sullo schermo dello smartphone sfruttando l’App Reolink. La qualità delle immagini è di buon livello e rispecchia la risoluzione Full HD, mentre il sensore PIR per rilevare i cambiamenti termici svolge egregiamente il suo compito sia durante il giorno che in modalità visione notturna.
In caso di intrusione il video è registrato direttamente sulla scheda microSD (non compresa nella fornitura) con una massima capacità di memoria di 64 GB. In alternativa l’azienda cinese offre la possibilità di stipulare un contratto a pagamento per accedere all’archiviazione via cloud, tuttavia ad oggi non risulta un servizio ancora attivo per l’Europa.
L’App la reputo completa ed intuitiva permettendomi di riprodurre o mettere in pausa lo streaming live, acquisire immagini, variare la risoluzione del sensore ottico e la sensibilità del sensore PIR, utilizzare la conversazione bidirezionale, ricevere notifiche in tempo reale anche tramite mail e attivare la sirena manualmente o in modalità automatica. Devo dire che la pressione sonora dell’allarme acustico è piuttosto bassa e risulta un mezzo di dissuasione e avviso poco efficace.
A parer mio Reolink Argus Eco è una telecamere di sorveglianza che, a fronte di una spesa contenuta, assicura una notevole facilità di installazione e utilizzo, nonché una buona qualità delle immagini in qualsiasi condizione e funzionalità complete. Gli aspetti negativi riscontrati nel corso della recensione non vanno ad incidere, più di tanto, sulla praticità d’uso e il livello di sicurezza.