in

Robot da cucina o Bimby?

Robot da cucina o Bimby?

Differenze

Le moderne massaie sono sempre più alla ricerca di strumenti all in one in grado di compiere molteplici funzioni e poter così cucinare svariate ricette utilizzando un unico apparecchio. Vediamo di capire quale risulta la scelta migliore tra un robot da cucina e il famoso bimby.

Col termine robot da cucina si identificano tutte quelle categorie di elettrodomestici che integrano più funzioni, compresa la cottura. La struttura è piuttosto massiccia e realizzata con un mix di acciaio inox e materiali plastici; può svilupparsi in larghezza o maggiormente in altezza a seconda dei modelli.

I componenti principali sono la base in cui trova alloggiamento il motore elettrico e il sistema di riscaldamento, nonché il pannello comandi. Il contenitore si inserisce nell’apposito alloggiamento con sistema di bloccaggio e al suo interno vengono incastrati i vari pacchi lame, dischi e accessori per svolgere le diverse funzioni.

Il Bimby è del tutto simile per struttura e funzionalità ad un robot da cucina, del resto lo puoi considerare come il precursore di questa tipologia di elettrodomestici; viene progettato negli anni sessanta dall’azienda tedesca Vorwerk e commercializzato una decina di anni dopo anche in Italia.

Da allora ha subito continui aggiornamenti fino ad arrivare all’attuale versione TM6. Le sue caratteristiche principali sono il gran numero di funzioni (comprese diverse modalità di cottura) e un’interfaccia utente molto moderna con display LCD a colori da 6,8 pollici e connessione Wi-Fi.

Bimby Vorwerk: i prezzi di nuovo e usato

Pro e contro

Ingombri

Robot da cucina e bimby sono apparecchi che implicano un notevole spazio sul piano di lavoro per poterli sfruttare al meglio e con adeguata comodità. Se devi limitare gli ingombri dovrai scegliere modelli più essenziali e meno potenti.

Funzionalità

Il bimby è considerato tutt’oggi un punto di riferimento della categoria e un apparecchio che fa della versatilità la sua arma vincente. Oltre alle normali funzioni quali frullare, omogenizzare, triturare, sminuzzare e impastare, disponi di una completa serie di modalità di cottura.

Puoi utilizzare il programma a bassa temperatura oppure fino a 160°C per friggere e rosolare, quello a vapore inserendo l’accessorio Varoma e il metodo sottovuoto. A tutto questo devi aggiungere la bilancia integrata per pesare con precisione gli alimenti e il collegamento Wi-Fi per scaricare ricette dal web.

Se un robot da cucina può competere con il bimby per le operazioni di base, difficilmente riesce ad eguagliarlo per i sistemi di cottura. I modelli più prestazionali si avvicinano molto ma non risultano altrettanto versatili.

Facilità d’uso

Maggiori sono le funzioni e più complicato diventa l’utilizzo. Una regola a cui non si sottraggono i robot da cucina e tantomeno il bimby che, tuttavia, cerca di aiutarti offrendo una modalità guidata con possibilità di visionare video tutorial sull’ampio display LCD. Un valore aggiunto che ti rende la vita molto più facile, ciò nonostante ti consiglio un’attenta lettura del manuale.

Prezzo

Il punto debole del bimby è senza dubbio il prezzo davvero alto. In commercio è in assoluto il robot da cucina più costoso visti i quasi 1.400 euro di listino. Oltretutto non puoi nemmeno beneficiare di promozioni e sconti speciali poiché viene commercializzato solo attraverso la rete di vendita a domicilio. Di conseguenza dovrai prendere appuntamento, attendere che un addetto venga a casa tua per mostrarti l’apparecchio e poi decidere l’eventuale acquisto.

Un robot da cucina invece lo puoi trovare online oppure in negozi fisici, beneficiando di un’ampia scelta di marche e modelli nonché diverse fasce di prezzo. Prodotti senza modalità di cottura richiedono una spesa dagli 80 euro fino a 200 euro, mentre per modelli completi e paragonabili al bimby devi investire cifre dai 300 ai 600 euro.

Quale scegliere

Secondo la mia opinione la scelta dipende dalle tue necessità e dal budget che intendi investire. Il bimby è un apparecchio davvero completo, versatile e tecnologicamente avanzato. Il rovescio della medaglia è un prezzo che non tutti si possono permettere e giustificato solo se sfrutti la maggior parte delle sue potenzialità.

Se non hai interesse nelle modalità di cottura automatica oppure prevedi utilizzi saltuari, trovo piuttosto inutile spendere una cifra così alta visto che con più modesti investimenti puoi disporre di apparecchi comunque versatili e funzionali.

Bimby Vorwerk: i prezzi di nuovo e usato

Classifiche