in

Sbattitore elettrico o planetaria?

Sbattitore elettrico o planetaria? Leggi la guida per conoscerne differenze, pro e contro, e capire quale elettrodomestico scegliere.

Sbattitore elettrico o planetaria?

Differenze

Lo sbattitore elettrico è un elettrodomestico che si trova abitualmente in molte cucine e rappresenta un valido aiuto per velocizzare operazioni che altrimenti richiederebbero una lunga lavorazione manuale. Il corpo ha dimensioni compatte con peso contenuto e una maniglia ergonomica per poterlo afferrare e manovrare con una certa disinvoltura.

Nella parte anteriore è dotato di doppio attacco per inserire facilmente gli accessori in dotazione, ovvero fruste e ganci per impastare. Il funzionamento è alquanto semplice dovendo solo accendere l’apparecchio e selezionare una delle velocità disponibili. In alcuni modelli potrebbe essere presente una base per appoggiare in verticale lo sbattitore sul piano di lavoro.

La planetaria è invece un elettrodomestico progettato con la principale finalità di preparare impasti. Il corpo è costituito da un unico blocco molto massiccio, solitamente rivestito in acciaio inossidabile o metallo verniciato e con un braccio snodabile alla cui estremità vengono applicati i ganci per impastare o altri accessori a disposizione.

Il braccio ha un movimento di rotazione che ricorda quello dei pianeti e da qui deriva il nome. Il dispositivo integra un grosso contenitore in acciaio inox dove inserire gli ingredienti che verranno lavorati dai ganci alla velocità impostata. La struttura esterna solitamente presenta anche appositi innesti dove inserire accessori aggiuntivi e trasformare la planetaria in un apparecchio multifunzionale.

Pro e contro

Versatilità d’uso

Entrambi sono elettrodomestici versatili potendo compiere diverse lavorazioni. Resta il fatto che la planetaria, alla luce della sua maggior potenza e numero di accessori, permette di preparare una più ampia gamma di ricette. Lo sbattitore elettrico ha un motore che raggiunge al massimo i 500 W e risulta adatto per montare gli albumi a neve, preparare salse e creme oppure impasti morbidi o liquidi per alcuni tipi di dolci.

La planetaria può svolgere tutte queste funzioni, aggiungendo l’impasto di grandi quantità di ingredienti grazie ad una potenza che parte da 900/1000 W fino ad arrivare a 1500 W. Non devi nemmeno dimenticare che alcuni modelli offrono la possibilità di inserire in appositi attacchi un bicchiere per frullare e accessori per macinare e insaccare la carne, grattugiare e affettare verdure nonché preparare pasta fresca con diversi formati a scelta. Tutta questa versatilità è il motivo per cui, molto spesso, la planetaria viene definita un robot da cucina.

Ingombro

È facile intuire come da questo punto di vista uno sbattitore elettrico offre un assoluto vantaggio. Anche i modelli più potenti hanno dimensioni compatte e un peso che non affatica durante l’utilizzo. Grazie al cavo, solitamente molto lungo, puoi godere di una buona maneggevolezza e dopo l’uso ti basterà un veloce risciacquo degli accessori e una rapida pulita dello sbattitore per poterlo riporre in un armadietto della cucina.

La planetaria viene lasciata, il più delle volte, in una postazione fissa sul piano di lavoro e richiede un certo spazio anche in altezza per aprire il braccio senza difficoltà. Tieni presente gli ingombri supplementari nel caso la fornitura comprenda accessori come frullatore, tritacarne e tagliapasta.

Prezzo

Per l’acquisto di una planetaria di buon livello devi mettere in conto una spesa superiore ai 100 euro. Vista l’ampia disponibilità in commercio puoi trovare prodotti con prezzi attorno agli 80 euro, ma presentano motori di scarsa potenza e prestazioni inadeguate aumentando la quantità degli ingredienti.

Se la tua priorità è preparare pane e pasta fresca per una famiglia numerosa, devi focalizzare l’attenzione su modelli top di gamma dei marchi più prestigiosi e prevedere un investimento anche superiore ai 500 euro. Per uno sbattitore elettrico sono sufficiente una trentina di euro per ottenere soddisfacenti risultati.

Quale scegliere

Trovare uno sbattitore elettrico in cucina è del tutto normale, mentre più difficile annoverare la planetaria tra gli elettrodomestici di uso quotidiano. La scelta se acquistare o meno una planetaria è solo figlia delle ricette che prepari abitualmente.

Se spesso sei alle prese con la preparazione di prodotti quali pane, pizza, pasta fresca e dolci, l’impiego della planetaria ti consente di ottenere impasti omogenei e della giusta elasticità, il tutto risparmiando tempo e fatica.

Al contrario se determinati prodotti preferisci acquistarli già pronti, è inutile investire grosse cifre e ti basterà avere uno sbattitore elettrico a portata di mano per lavorazioni veloci come montare la panna o preparare un dolce al cucchiaio.