Pro
- Qualità costruttiva
- Sistema di svuotamento serbatoio automatico
- Batteria di lunga autonomia
- App completa e di facile utilizzo
- Compatibile con Amazon Alexa e Google Assistant
- Adatto per chi soffre di allergie respiratorie
Contro
- Poca autonomia del serbatoio durante il lavaggio
Ultenic T10 è un robot aspirapolvere e lavapavimenti che per forma e design non si discosta molto dalla maggior parte dei prodotti concorrenti. Si tratta di un modello dotato di sensore laser a torretta per la mappatura dell’ambiente domestico e connessione Wi-Fi per una comoda gestione tramite app.
A tal proposito devo evidenziare la completa dotazione di funzioni e la semplicità con cui personalizzare la pulizia.
Tra i principali vantaggi della tecnologia di navigazione laser c’è la precisione nel riconoscere gli ostacoli e l’ottimizzazione dei percorsi. Ho la possibilità di creare due differenti mappe ovvero una funzione alquanto utile in presenza di un’abitazione su più piani, nonché impostare barriere virtuali per impedire l’accesso in determinate zone e nominare ogni singola stanza per decidere quali locali pulire.
Tramite l’app posso anche effettuare una diagnostica dei principali componenti dell’apparecchio (filtro, spazzole laterali e spazzola centrale), regolare il volume della voce del robot e scegliere la modalità di pulizia.
La forza aspirante è un altro aspetto che mi ha soddisfatto, permettendo l’efficace rimozione di polvere e peli di animale da pavimenti e tappeti. In quest’ultimo caso il robot è in grado di aumentare in automatico la potenza al massimo livello così da eliminare in profondità lo sporco.
Ricordo che Ultenic T10 integra la funzione di lavaggio dovendo solo aggiungere acqua nel serbatoio e inserire uno dei panni in microfibra compresi nella fornitura. La superficie risulta, senza dubbio, più pulita ma rimane il fatto che il robot è in grado di rimuovere solo macchie leggere e non può certo raggiungere i risultati ottenuti con il classico mocio o elettrodomestici specifici. Oltretutto l’acqua finisce piuttosto rapidamente e per un appartamento di 100 metri quadri serviranno un paio di rabbocchi.
Un ulteriore punto di forza che ho rilevato nel corso della prova è la lunga autotomia della batteria da 5200 mAh. Sebbene l’effettiva durata dipende da numerosi parametri, nelle migliori condizioni si può pulire una superficie di 200 metri quadri con una sola carica.
Per quanto riguarda il sistema di svuotamento automatico l’ho trovato ben progettato, con sacchetto usa e getta da 4,3 litri e display a indicare lo stato di funzionamento. In linea di massima è possibile raggiungere 60 giorni di utilizzo prima di dover sostituire il sacchetto. Inoltre la considero una soluzione indicata per chi soffre di allergie vista la presenza di un filtro HEPA e nessuna dispersione di polvere durante lo svuotamento.
Il mio giudizio per questo Ultenic T10 è molto positivo alla luce delle notevoli prestazioni, l’ottima qualità costruttiva, la facile programmazione e la grande comodità del sistema di svuotamento automatico. L’unico limite è il lavaggio non impeccabile dei pavimenti, tuttavia è un problema piuttosto comune in robot aspirapolvere che integrano tale funzione.