I migliori aspirapolvere senza sacco ciclonici selezionati per potenza aspirante, capacità del serbatoio, silenziosità, rapporto qualità prezzo e marca.
Migliori aspirapolvere senza sacco
Samsung VC07M3150VU
H.Koenig AXO900
Hoover Reactiv RC60PET
Electrolux EUF8GREEN
Bosch BGS5SIL66B
Come scegliere un aspirapolvere senza sacco
Per poter essere considerato di buona qualità, un aspiratore a traino senza sacco deve essere dotato di una capiente vaschetta raccogli sporco al suo interno, che permette di raccogliere polveri e allergeni in quantità. Tale vaschetta deve essere facile da staccare con meccanismo a pulsanti e, soprattutto da pulire, in quanto il sacco non c’è e tutto lo sporco viene contenuto in questa sezione. E’ preferibile che la vaschetta raccogli-sporco non debba entrare in contatto con le mani o con il respiro, per evitare fenomeni allergici durante lo svuotamento e la pulizia.
Un’importante caratteristica risiede nella potenza, che deve garantire un’efficiente aspirazione in breve tempo, meglio ancora se combinata a sistemi di motorizzazione intelligenti che permettono di risparmiare elettricità offrendo parità di prestazioni. La potenza del motore è proporzionale al peso e alla mole del sistema. A tal riguardo è utile sapere che i migliori modelli di scope elettriche senza fili hanno ormai raggiunto potenze di aspirazione uguali e a volte superiori, rispetto a quanto può offrire un modello alimentato dalla corrente elettrica di casa.
Il peso non deve quindi essere eccessivo e la struttura dovrebbe seguire l’ergonomia umana, facilitando le operazioni di pulizia, ovvero presentare un tubo aspirante facile da impugnare. Un valore aggiunto è rappresentato dalla possibilità di ruotare di 360° l’elemento facilitando quindi i movimenti e raggiungendo gli angoli nascosti senza dover girare ogni volta l’elettrodomestico.
Per quanto riguarda i filtri, è buona norma che questi sistemi annoverino gli HEPA, universalmente conosciuti come sistemi di filtraggio efficaci per bloccare le microparticelle di sporco e gli allergeni più pericolosi.
I filtri HEPA riescono, infatti, a purificare l’aria eliminando anche i pollini, le muffe e i batteri più microscopici. Il sistema di filtraggio deve presentarsi facile da smontare e da pulire, anche con acqua per innalzare il livello di resa.
Infine, è importante che il cavo di alimentazione sia lungo almeno 5 metri, come quello che equipaggia i bidoni aspiratutto per garantire un buon raggio di azione e non dover cambiare continuamente presa durante la pulizia degli ambienti.
E’ buona norma che questi elettrodomestici aspiranti siano dotati di un motore silenzioso o di sistemi insonorizzanti interni per rendere le operazioni di pulizia meno invasive e rumorose. La presenza di lance per le fessure, accessori per il parquet, per gli imbottiti e per le superfici delicate rappresenta un valore aggiunto.