I migliori ferri da stiro selezionati per capacità del serbatoio, maneggevolezza, getto di vapore, sicurezza, design, scorrevolezza della piastra, rapporto qualità prezzo e marca.
Se non stai cercando un ferro da stiro compatto, guarda queste classifiche:
Classifica migliori ferri da stiro
Braun SI 3041 GR
Pro
- Maneggevole
- Riscaldamento molto rapido
- Funziona sia con colpi di vapore che in modalità erogazione continua
- Permette la stiratura in verticale
- Sistema di autopulizia della piastra
Contro
- Non ha la funzione di autospegnimento
Recensione
Braun SI 3041 GR è un ferro da stiro a vapore che rientra in una fascia di prezzo economica, tuttavia offre una soddisfacente qualità costruttiva e una buona praticità. La piastra rappresenta la parte più soggetta ad usura e al fine di garantire maggior resistenza e durata, è stato utilizzato un rivestimento speciale in SuperCeramic.
Il design ha uno stile moderno con le caratteristiche tipiche che contraddistinguono questa categoria di piccoli elettrodomestici. Mi riferisco al manico ergonomico con pulsanti a portata di mano, al serbatoio trasparente per tenere sott’occhio il livello dell’acqua e alla comoda apertura per favorire il riempimento.
Le dimensioni le possiamo considerare nella norma vista la capienza del serbatoio pari a 270 millilitri. Il ferro da stiro ha una lunghezza massima di 30 centimetri, larghezza di 15 centimetri e altezza di 12 centimetri.
Maneggevolezza
L’apparecchio a vuoto pesa circa 1,2 chilogrammi e monta una piastra in acciaio inox con tecnologia FreeGlide 3D. In pratica il fondo è stato disegnato con un’incurvatura verso l’alto nella parte posteriore, così da favorire la scorrevolezza sia in avanti che quando scivoliamo all’indietro. Tale accorgimento evita alla piastra di incastrarsi nelle tasche o contro bottoni e cuciture spesse. Tutto ciò contribuisce a rendere il ferro da stiro maneggevole e facile da utilizzare anche per chi ha poco dimestichezza.
Praticità d’uso
Come ho appena accennato, la buona scorrevolezza della piastra permette di scivolare con efficacia su qualsiasi tessuto. Inoltre, la punta triangolare assicura un’azione precisa e semplifica la rimozione delle pieghe più ostinate anche in punti solitamente odiosi come i colletti delle camicie. Altro valore aggiunto è il rivestimento ceramico della piastra che rende la stiratura semplice e sicura anche con capi delicati.
Per regolare la temperatura devo agire sulla solita rotella, con indicazioni chiare per trovare l’impostazione corretta a seconda delle esigenze. Il riscaldamento è molto rapido e richiede circa 35 secondi selezionando la massima potenza, ovvero sfruttando tutti i 2350 watt della resistenza elettrica.
Altro vantaggio è la possibilità di scegliere tra modalità con erogazione continua o colpi di vapore. Nel primo caso viene generato un getto di vapore di 150 grammi al minuto, mentre nel secondo un colpo vapore pari a 45 grammi al minuto. Il tutto lo posso gestire in modo alquanto intuitivo agendo su selettore e pulsanti posti in posizione di facile accesso. Riesco anche ad effettuare la stiratura verticale o impiegare solo la piastra calda senza vapore.
Infine, evidenzio la funzione antigoccia per evitare perdite d’acqua dalla piastra anche stirando a basse temperature, lo spruzzatore anteriore per inumidire il tessuto qualora necessario e il sistema Self-Clean. Quest’ultima è una procedura semplicissima da eseguire un paio di volte al mese (comunque in base alla frequenza di utilizzo) che riduce la formazione di calcare nei fori di uscita del vapore, mantenendo così il ferro da stiro efficiente più a lungo.
Conclusioni
Braun SI 3041 GR merita un mio giudizio finale molto positivo poiché, nel corso della recensione, non ho riscontrato punti deboli significativi. A parte l’assenza dello spegnimento automatico, per il resto si è dimostrato un ferro da stiro a vapore affidabile, pratico e versatile. Una soluzione economica, ma comunque efficace, sia per la stiratura quotidiana di abbondanti quantità di biancheria che per eliminare rapidamente le pieghe da un paio di pantaloni o una camicia.
Imetec 9559 Nuvola
Pro
- Dimensioni compatte
- Manico pieghevole
- Peso leggero
- Stiratura con vapore anche in verticale
- Funziona sia con tensione a 110/120 volt che 220/240 volt
Contro
- Meccanismo per piegare il manico abbastanza delicato
- Non permette il funzionamento con erogazione continua del vapore
Recensione
Imetec 9559 Nuvola è un ferro da stiro a vapore dal prezzo molto economico, ma comunque costruito con una buona attenzione progettuale e impiegando materiali di qualità. L’unico punto che potrebbe, col tempo, presentare qualche problema è lo snodo per piegare il manico.
Le dimensioni sono molto compatte e pari a 10 centimetri di lunghezza per 9 centimetri di larghezza. L’altezza supera di poco gli 11 centimetri, ma si riduce ad appena 9 centimetri quando richiudo il manico pigiando sull’apposito tasto.
Per quanto riguarda il peso, il nome nuvola fa già intuire l’estrema leggerezza e infatti l’apparecchio non raggiunge nemmeno gli 800 grammi a vuoto.
Chiaramente l’ingombro così ridotto incide sulla capacità del serbatoio. Problema comunque marginale, considerando l’uso previsto che dovrebbe limitarsi alla stiratura di pochi indumenti o all’impiego durante i viaggi.
Maneggevolezza
Il peso molto leggero e la piastra scorrevole in acciaio inox contribuiscono a rendere il ferro da stiro alquanto maneggevole. Il cavo lungo 2 metri consente una buona libertà di movimento.
Praticità d’uso
Questo modello ha una potenza di 1000 watt che assicura un riscaldamento piuttosto rapido. Il serbatoio è integrato nel manico, il quale presenta all’estremità un tappo per il riempimento. Prima di inserire la spina suggerisco di verificare la posizione del commutatore di tensione (110 V o 220 V), dopodiché è sufficiente regolare il classico termostato a rotella.
Il ferro ha due modalità di funzionamento, ovvero con o senza vapore; mi basta agire sul tasto laterale per scegliere l’utilizzo a secco oppure con colpi di vapore. In questo caso premo il pulsante posto alla fine del manico, dovendo aspettare qualche secondo tra un colpo e l’altro. Pertanto non è prevista l’erogazione continua, mentre non ho problemi a stirare in verticale.
Conclusioni
Imetec 9559 Nuvola è stato progettato pensando, soprattutto, a coloro che desiderano portare il ferro da stiro in viaggio. In tali situazioni rappresenta una valida soluzione visto l’ingombro limitato, l’impugnatura pieghevole e la presenza nella fornitura di un’apposita custodia per facilitare il trasporto. Inoltre, l’apparecchio può funzionare con tensione alternata di 110 / 120 volt e frequenza di 60 Hz utilizzata, ad esempio, negli Stati Uniti e in nord America. Secondo la mia opinione, questo ferro da stiro potrebbe anche soddisfare il bisogno saltuario di rinfrescare una camicia o eliminare le pieghe da pochi indumenti. Viceversa, per impieghi più gravosi è opportuno acquistare un modello di maggior potenza e capienza, nonché con una gestione migliore dell’erogazione vapore.
Rowenta Express Steam DW4308
Pro
- Buona intensità del vapore
- Maneggevolezza
- Rapido riscaldamento
- Consente la stiratura verticale
Contro
- Il sistema antigocciolamento non risulta sempre efficace
- Manca la funzione di autospegnimento
Recensione
Rowenta Express Steam DW4308 è un ferro da stiro a vapore che riunisce le caratteristiche generalmente ricercate in un apparecchio di tale categoria e allo scopo di eliminare rapidamente le pieghe da qualsiasi tessuto.
In tal senso, il peso di poco superiore a 1500 grammi risulta nella norma così come il cavo della corrente lungo 2 metri, mentre design ed ergonomia poco si discostano dall’ordinario. La piastra in acciaio inox è dotata di numerosi micro-fori per meglio distribuire il vapore e la resistenza elettrica da 2500 watt assicura un rapido riscaldamento.
Tramite il termostato a rotella, la coppia di tasti integrata sull’impugnatura e la levetta anteriore sono in grado di selezionare la temperatura in base al tipo di tessuto, regolare l’intensità del vapore e scegliere la stiratura a secco. Il serbatoio presenta una capacità di 250 ml, ovvero un valore che permette una sufficiente autonomia in rapporto alla potenza del getto di vapore (40 e 150 grammi al minuto rispettivamente in modalità continua o colpo di vapore).
Altri particolari da sottolineare sono la possibilità di stirare in verticale, la modalità di risparmio energetico, il sistema automatico per eliminare le incrostazioni di calcare e la funzione antigocciolamento. Quest’ultimo aspetto è uno dei pochi punti deboli avendo riscontrato qualche perdita d’acqua dalla piastra, anche se nulla di così grave da compromettere i buoni risultati.
Secondo la mia opinione, Rowenta Express Steam DW4308 è un valido aiuto per la stiratura quotidiana offrendo maneggevolezza e potenza del vapore adeguate per un utilizzo pratico e versatile. A parte qualche piccola fuoriuscita d’acqua, l’altro limite più significativo è la mancanza dell’autospegnimento nel caso dimentichiamo l’apparecchio accesso.
Polti Vaporella Quick & Comfort QC120
Pro
- Impugnatura confortevole
- Spegnimento automatico
- Efficace sistema di pulizia del calcare
- Buona capacità del serbatoio
- Rapido riscaldamento
Contro
- Nessun problema riscontrato
Recensione
Polti Vaporella Quick & Comfort QC120 è un ferro da stiro comodo e maneggevole grazie al peso di soli 1300 grammi e morbido cuscinetto integrato nell’impugnatura per garantire una presa sicura e non stancare il polso anche dopo molti minuti di utilizzo. Altro punto di forza è la piastra in acciaio inossidabile che unisce resistenza all’usura con una soddisfacente scorrevolezza, rendendo più veloce la stiratura.
La versatilità d’uso è un ulteriore vantaggio di questo modello. Possiamo stirare qualsiasi tessuto senza alcun problema compresi i capi delicati, dovendo solo regolare la temperatura tramite il termostato e la quantità di vapore con la leva sul manico.
Inoltre, abbiamo a disposizione un colpo di vapore da 180 grammi che risulta particolarmente efficace per eliminare le pieghe da capi appesi. Ci sono ulteriori particolari che, secondo la mia opinione, migliorano l’esperienza di stiratura. Nello specifico mi riferisco, innanzitutto, alla capacità del serbatoio di 300 ml.
Vale a dire uno dei valori più alti della categoria che limita la frequenza degli riempimenti. Nonostante un assorbimento massimo di 2200 watt, inferiore alla maggior parte dei diretti concorrenti, il tempo di riscaldamento è di appena 40 secondi. Da non dimenticare nemmeno la funzione Self Clean che permette la rimozione del calcare e garantisce una miglior erogazione del vapore, nonché evita la fuoriuscita di sporco dai fori della piastra.
La procedura è molto semplice e spiegata in modo dettagliato nelle istruzioni; va effettuata quando si accende l’apposito allarme, ma possiamo anche programmare un regolare ciclo di decalcificazione per mantenere le prestazioni costanti nel tempo.
A completare le caratteristiche c’è la funzione di autospegnimento che evita pericolose conseguenze nel caso dovessimo dimenticare l’apparecchio acceso. Il sistema interviene con tempi diversi in base alla posizione del ferro.
L’apparecchio si spegne dopo 8 minuti se lasciato in verticale e trascorso 1 minuto dall’ultima attività svolta se rimasto in posizione orizzontale o sdraiata. Il dispositivo risulta in stand-by con spia del riscaldamento lampeggiante, ovvero è sufficiente muoverlo per riattivarlo e riprendere la stiratura.
Nel corso della prova Polti Vaporella Quick & Comfort QC120 si è dimostrato un ferro da stiro completo, affidabile e senza aspetti negativi da segnalare. Un elettrodomestico dal prezzo competitivo e progettato per facilitare, non solo la stiratura, ma anche la manutenzione ordinaria.
Electrolux EDB1740LG
Pro
- Prezzo economico
- Stiratura in verticale
- Buona maneggevolezza
- Piastra scorrevole
- Serbatoio trasparente per controllare il livello dell’acqua
Contro
- Servono più passate per eliminare le pieghe ostinate
Recensione
Electrolux EDB1740LG è un ferro da stiro a vapore con tutte le caratteristiche essenziali per una rapida ed efficace stiratura. Il peso contenuto e la piastra in ceramica con tecnologia SoftGlide permettono da una parte una buona scorrevolezza e dall’altra una distribuzione uniforme del calore per eliminare le pieghe rispettando anche i capi più delicati.
Il serbatoio trasparente da 250 ml consente di osservare il livello dell’acqua, mentre l’ampia apertura con pratico sportello assicura un comodo riempimento. Nella medesima zona è stato posizionato l’erogatore per spruzzare acqua, funzione utile in modalità di stiratura a secco.
Per regolare la temperatura mi avvalgo del classico termostato a rotella, con riportate chiare indicazioni per i diversi tipi di tessuto. Il riscaldamento avviene piuttosto rapidamente grazie alla resistenza elettrica da 2400 watt, mentre un indicatore posto sulla punta si illumina di rosso quando la piastra raggiunge elevate temperature e limita il rischio di pericolose scottature.
Sottolineo la mancanza dell’autospegnimento, pertanto dobbiamo sempre ricordarci di spegnere l’apparecchio.
Le prestazioni sono buone ma, secondo la mia opinione, non eccezionali. Del resto stiamo parlando di un ferro da stiro appartenente ad una fascia bassa di prezzo, per cui è lecito attendersi un’intensità del vapore abbastanza limitata. Nello specifico il colpo di vapore raggiunge un massimo di 110 grammi, il che significa dover passare più volte sullo stesso punto per eliminare le pieghe ostinate.
Electrolux EDB1740LG è un prodotto che consiglio per chi è alle prese con la stiratura di pochi indumenti, deve dare un veloce colpo di ferro ad una camicia o un paio di pantaloni prima di indossarli o desidera un modello adatto per stirare in verticale ed eliminare piccole pieghe da vestiti appesi.
Viceversa, se prevediamo utilizzi intensi per gestire abbondanti carichi di bucato, meglio mettere in conto un maggior investimento e rivolgere l’attenzione a prodotti con prestazioni superiori.
Philips GC4544/80
Pro
- Pratico ed efficace sistema anticalcare
- Piastra scorrevole
- Funzione di autospegnimento
- Stira bene qualsiasi tessuto
Contro
- Difficile capire quanta acqua è rimasta nel serbatoio
Recensione
Philips GC4544/80 è un ferro da stiro robusto e dal peso di circa 1,5 chilogrammi che permette lunghe sessioni di lavoro senza affaticare. Il capiente serbatoio da 300 ml lo possiamo riempire con acqua del rubinetto visto l’efficace sistema anticalcare Quick Calc.
Nella parte posteriore è stato inserito un filtro removibile in cui vengono raccolti i sedimenti. E’ sufficiente estrarre il componente, risciacquarlo sotto il rubinetto e riposizionarlo nel suo alloggiamento per avere l’apparecchio di nuovo efficiente e pronto all’uso.
La stiratura rapida e precisa di qualsiasi tessuto è, in parte, dovuta alla piastra SteamGlide. Tale soluzione tecnica, adottata su tutti i modelli di ultima generazione della casa olandese, offre elevata scorrevolezza, distribuzione uniforme del calore, notevole resistenza ai graffi e facilità di pulizia.
Il merito è dello speciale rivestimento costituito da uno strato di ossido di titanio con aggiunta di ceramica per far meglio scivolare la piastra. Inoltre, disponiamo di una potenza di 2600 watt che garantisce un riscaldamento rapido e l’erogazione continua di vapore fino a 50 g/min oppure colpo di vapore di 200 grammi.
Philips GC4544/80 è un ferro da stiro dal soddisfacente rapporto qualità prezzo. Un elettrodomestico maneggevole, dall’utilizzo intuitivo grazie alla manopola con chiare indicazioni dei programmi, adatto per ogni tipo di tessuto e pronto all’uso in circa 2 minuti.
Riusciamo a eliminare, già alla prima passata, la maggior parte delle pieghe e se dimentichiamo l’apparecchio accesso si spegne automaticamente dopo 8 minuti lasciato in verticale oppure trascorsi 30 secondi di inattività in posizione orizzontale. Secondo la mia opinione, gli unici aspetti negativi sono la colorazione opaca del serbatoio che impedisce una comoda visione del livello d’acqua e il cavo della corrente che avrei gradito qualche centimetro più lungo.
Imetec Onda F1
Pro
- Design moderno
- Materiali di buona qualità
- Molto maneggevole
- Potente colpo di vapore per distendere pieghe ostinate
- Permette la stiratura in verticale
- Doppio sistema anticalcare
Contro
- Prezzo alto
- Difficile controllare il livello d’acqua nel serbatoio
Recensione
Imetec Onda F1 è un ferro da stiro a vapore il cui nome fa riferimento alla speciale conformazione della piastra. I tecnici dell’azienda italiana hanno progettato un’innovativa superficie ondulata allo scopo di facilitare e migliorare la stiratura. Il vapore, rimanendo intrappolato tra le onde, penetra maggiormente in profondità e distende anche le pieghe più ostinate in minor tempo.
Questo modello si fa apprezzare per il design moderno ed ergonomico studiato per offrire un piacevole aspetto ma, soprattutto, assicurare un’adeguata maneggevolezza. In tal senso devo sottolineare il peso di 1,4 chilogrammi ben bilanciato, la buona scorrevolezza della piastra nonché il cavo della corrente lungo quasi 2 metri.
Il funzionamento prevede la regolazione della temperatura tramite il termostato a rotella, con cui scelgo la modalità in base alle diverse esigenze e tipo di tessuto. Posso optare per la stiratura a secco oppure con vapore regolando l’intensità.
Inoltre, dispongo del tasto Supervapore per sfruttare la massima potenza di 2400 watt e della stiratura in verticale per eliminare le pieghe da camicie, abiti appesi o tendaggi. Impostando la modalità ECO riesco ad ottimizzare la produzione di vapore e ridurre i consumi. Infine, durante la stiratura a secco posso attivare la funzione Spray per spruzzare acqua nebulizzata nel caso fosse necessario inumidire il tessuto.
Uno dei punti di forza di questo modello è il doppio sistema anticalcare. Sono stati inseriti due filtri in resina all’interno del serbatoio per diminuire la durezza dell’acqua e limitare le incrostazioni di calcare sulla piastra. Le cartucce sono permanenti quindi non dobbiamo provvedere alla sostituzione. In aggiunta c’è la funzione Calc Clean da effettuare ogni 5 / 10 utilizzi, seguendo la semplice procedura indicata nel manuale.
Imetec Onda F1 è un ferro da stiro completo sotto tutti i punti di vista e in grado di assicurare una stiratura rapida e precisa su ogni tipo di tessuto e indumento. Nel corso della prova ho riscontrato la difficoltà nell’osservare il livello dell’acqua a causa del colore molto scuro del serbatoio. Considerando il prezzo piuttosto alto per un modello senza caldaia esterna, secondo la mia opinione rappresenta una valida scelta di acquisto per chi prevede frequenti utilizzi e la stiratura di notevoli quantità di biancheria.
Come scegliere un ferro da stiro
Il ferro da stiro è uno tra gli elettrodomestici più utilizzati quotidianamente da chi si dedica ad eliminare le pieghe da camicie, pantaloni e magliette. Il mercato è semplicemente inflazionato da mille modelli che il più delle volte presentano differenze minime. La suddivisione principale è tra apparecchi dotati di serbatoio interno o con caldaia esterna. In questa guida prenderemo in considerazione la prima tipologia. Vediamo quali devono essere le qualità da ricercare in un buon ferro da stiro.
Peso
L’aspetto che differenzia spesso un prodotto soddisfacente da uno mediocre è la comodità durante l’utilizzo. Un ferro da stiro deve essere maneggevole per consentire di operare con un certo grado di libertà e senza affaticare più di tanto. Il fattore che maggiormente incide è il peso. I modelli più leggeri possono anche superare di poco il chilogrammo, per arrivare a ferri da stiro che sfiorano i 3 chili. Soprattutto se si prevedono lunghe sessioni di lavoro, è bene valutare questo aspetto con attenzione. In apparenza la differenza tra impugnare un ferro leggero rispetto ad uno più pesante sembra minima, in realtà anche un solo chilo in più può condizionare la stiratura per via del maggior affaticamento.
Praticità d’uso
Quando si parla di questo aspetto entrano in gioco diversi fattori. Prima di entrare nel vivo dell’argomento, è utile sapere che per avere la massima praticità nello stirare i propri capi, gli assi da stiro aspiranti sono un utile accessorio, che aiuta a ridurre tempo e ottenere una stiratura più efficace. Disporre di una buona capacità del serbatoio dell’acqua permette di poter stirare con una certa continuità senza fermarsi troppo spesso per effettuare un rabbocco. Una capienza attorno ai 300/350 ml è un valore che offre una buona autonomia.
Il materiale con cui è realizzata la piastra va ad incidere sulla scorrevolezza e sulla durata del ferro da stiro. Il materiale più utilizzato è da sempre l‘acciaio che assicura una distribuzione uniforme del calore, ottima resistenza e un’adeguata scorrevolezza. Altri materiali impiegati sono l’alluminio, la ceramica e il teflon che sono molto più delicati dell’acciaio. Attenzione anche al design della piastra soprattutto sulla punta che, grazie a particolari forme, garantisce maggior precisione nella stiratura.
Il cavo è un componente che a volte si tende a sottovalutare ma che influisce in maniera significativa sulla praticità d’uso. La sua lunghezza deve essere almeno di 2 metri per garantire movimenti agevoli. Molto importante il punto di attacco al ferro da stiro che, nei modelli migliori, deve consentire la rotazione del cavo. In questo modo si evitano da una parte le dannose piegature che con il tempo finiscono con il danneggiarlo e dall’altra si limitano i tanto fastidiosi attorcigliamenti. Ci sono modelli così detti wireless che sono dotati di una base di ricarica per generare il vapore. Offrono il vantaggio di non avere l’impedimento del cavo ma hanno una minor autonomia.
La maniglia è un ulteriore parte del ferro da stiro che potrebbe causare dei disagi: la forma ergonomica e il materiale antiscivolo sono le due caratteristiche che non possono mancare in un prodotto di qualità.
Vapore
Se la praticità d’uso e il peso sono due aspetti fondamentali, non lo è da meno la qualità del vapore che un ferro da stiro è in grado di erogare. Il dato che fa la differenza è la quantità generata in modalità continua espressa in grammi/minuto. Un valore che fa da spartiacque tra modelli di fascia alta e quelli più economici è 30 grammi/minuto. Scegliere un ferro da stiro con dati inferiori potrebbe portare a difficoltà nell’eliminare le pieghe. I modelli migliori arrivano anche a 45 grammi/minuto.
Il vapore può essere erogato anche in modo discontinuo con i così detti colpi di vapore in cui si concentra in un solo sbuffo la massima potenza. Un prodotto di fascia alta è in grado di garantire valori superiori ai 200 grammi/minuto. Infine anche la capacità di erogare vapore in verticale è una qualità particolarmente utile quando si devono eliminare le pieghe su tendaggi già montati o su capi d’abbigliamento posizionati su stampelle. Per un utilizzo continuativo in questa modalità tuttavia, è consigliabile l’acquisto di una stiratrice verticale a vapore.
Funzioni speciali
Alcuni modelli sono dotati di utili funzioni come l’anti-calcare e l’anti-goccia. Visto che tutti i moderni ferri da stiro vengono caricati con la comune acqua del rubinetto, il sistema anti-calcare permette di limitare i depositi di sedimenti minerali all’interno del serbatoio, che sono la prima causa di malfunzionamenti. La funzione anti-goccia invece è comoda soprattutto quando si lavora con temperature basse ed evita i fastidiosi sgocciolamenti dovuti alla difficoltà di generare vapore. È buona cosa verificare anche l’eventuale presenza di una funzione Eco per ridurre al minimo i consumi.
Potenza
Abbiamo lasciato in ultima posizione la potenza, non perché sia un dato di poco conto, ma per il fatto che in modelli di fascia medio/alta è un valore molto standardizzato. Un ferro da stiro in media assorbe una potenza che va da 2,2 kW fino a 2,8 kW. In linea di massima si può dire che più alta è la potenza e minore sarà il tempo che il ferro da stiro impiegherà per portare la piastra alla temperatura di lavoro voluta.
Domande frequenti
- Ferro da stiro con caldaia interna o esterna?
- Ferro da stiro orizzontale o stiratrice verticale a vapore?
- Ferro da stiro con piastra in acciaio o ceramica?
- Come usare bene il ferro da stiro?
- Come pulire piastra e caldaia del ferro da stiro?
- Quando sostituire il ferro da stiro?
Classifiche correlate