Le mie opinioni sulla soundbar LG SK5, la recensione è corredata anche di caratteristiche prodotto, pro e contro e comparazione prezzi.
LG SK5
Pro
- Buona definizione audio (96 kHZ e 24 bit)
- Potenza elevata
- Subwoofer potente e dal suono pulito
Contro
- Alte frequenze non molto cristalline
- Sono presenti solo tre preset di equalizzazione
LG SK5, soundbar con filo e subwoofer wireless, si presenta al primo impatto visivo con un design essenziale e linee dritte. Si notano solo delle smussature sugli angoli, rendendo il complesso forse un po’ anonimo.
La fedeltà della riproduzione audio c’è, ed è garantita da una frequenza di campionamento di 96kHz abbinata ad una profondità sonora a 24 bit, grazie alla quale anche è possibile ascoltare contenuti in formato MP3 (con un buon bitrate) senza perdere molta definizione del suono.
La gestione denominata Adaptive Sound Control è capace di determinare il tipo di contenuto (musica, sport, film d’azione, eccetera) e regolare in automatico la modalità di riproduzione ottimizzando l’equalizzazione.
La gestione del surround è affidata al DTS Virtual: X che, anche se certamente non fa sembrare di essere al cinema, rende il suono comunque ricco, di buona intensità e coinvolgente.
La confezione comprende il telecomando dedicato, ma il funzionamento può essere pilotato anche con quello della televisione, a patto che rientri nella lista dei produttori compatibili (LG, Sony, Philips, Sharp, Panasonic, Vizio, Toshiba e Samsung).
La potenza totale di 360W si fa sentire, soprattutto grazie alla presenza del subwoofer da 200W che in relazione alle dimensioni offre bassi piuttosto profondi e puliti. Le alte frequenze risultano invece non molto cristalline.
Il prezzo (da integrarsi con quanto dovrà essere pagato per i cavi ottico e HDMI, che non vengono forniti) a mio giudizio è corretto per la fascia in cui si colloca questo prodotto. A ridurre in parte il giudizio complessivo la presenza di soli 3 preset di equalizzazione e la mancanza di altre possibilità di regolazione dei toni.