in

Migliori rilevatori di gas

I migliori rilevatori di gas selezionati per tipo di gas rilevato, soglia di intervento, precisione nelle rilevazioni, facilità di installazione, sicurezza, connettività, design, prezzo e marca.

Classifica migliori rilevatori di gas

Nest Protect

Nest Protect è un rilevatore di monossido di carbonio dall’interessante contenuto tecnologico. La prima caratteristica da citare è senza dubbio la connessione Wi-Fi alla rete domestica, per avvertire l’utente in qualsiasi momento tramite notifiche di allarme su un dispositivo mobile.

Il rilevatore è un dispositivo smart che si può inserire in un sistema domotico domestico. L’installazione deve essere effettuata a soffitto e in luoghi con una temperatura compresa tra 4 e 38 gradi centigradi, mentre l’ideale intervallo di umidità è tra il 20% e l’80%.

Attraverso l’App dedicata si gestiscono tutte le numerose funzioni per avere la situazione sempre sotto controllo. Il prodotto non emette solo il solito avviso acustico, ma allerta l’utente tramite una voce umana che interviene prima ancora dell’effettivo pericolo e precisando anche il luogo da controllare.

Un ulteriore funzione è la possibilità di creare un account famiglia per consentire ad ogni membro di ricevere notifiche o modificare le impostazioni.

A completare le funzioni di questo rilevatore ci sono: un controllo di sicurezza attivato semplicemente toccando il dispositivo, la possibilità di silenziare tutti i cicalini e l’avvio del segnale acustico solo se il fumo rilevato supera una certa soglia di pericolo.

Nest Protect è alimentato da 6 batterie stilo AA e avvisa per tempo l’utente quando è il momento della sostituzione. Oltre al sensore di rilevamento a spettro suddiviso con una durata di circa 10 anni, l’apparecchio è dotato di sensore di calore, umidità e di presenza.

A tutto questo va aggiunto un altoparlante da 2 watt, una sirena da 85 dB e un segnalatore luminoso a colori RGB con 6 led. La connessione Wi-Fi funziona ad una frequenza di 2,4 GHz ed è prevista anche la connettività bluetooth.

Come scegliere un rilevatore di gas

Per rappresentare un buon acquisto, i rilevatori di gas domestici devono essere chiari nella segnalazione visiva, quindi presentare nella sezione frontale tre diverse spie luminose. E’ importante che le segnalazioni luminose siano chiare e frontali all’elemento, per offrire una comprensione rapida delle eventuali fughe agli abitanti.

Il pregio di questi elettrodomestici aumenta se essi riescono a rivelare più tipologie di gas, ma solitamente gli apparecchi sono predisposti per la rilevazione di monossido di carbonio gas metano o GPL.

La soglia di sensibilità deve presentarsi alta e questo tratto dipende dal grado di sensibilità del sensore. Più sofisticato si presenta e maggiore è la possibilità che possa rivelare anche quantità di gas minime emesse nell’atmosfera. Di norma la soglia viene stabilità al 10% del L.I.E, ovvero nei confronti del limite inferiore di esplosività pre impostato all’interno dell’apparecchio.

Alla funzione visiva delle spie a LED, i dispositivi devono associare una segnalazione acustica, ovvero comunicare con sirene integrate potenti la fuoriuscita di gas per allarmare gli abitanti che possono agire di conseguenza.

Alcuni modelli presentano dei sistemi di pre-allarme, che vengono attivati se ad esempio vengono spruzzate sostanze tossiche nell’atmosfera come la lacca o dei deodoranti particolari, che contengono gas rilevato ma che non sono pericolosi.

Per essere considerato di buona qualità, il rilevatore di gas deve disporre di un sistema ad incasso o semi incasso, con scocca robusta realizzata possibilmente in plastica antiurto. In questo modo il dispositivo ingombra poco spazio e può essere posizionato in un angolo dell’abitazione.

La possibilità di gestire il rilevatore mediante tecnologia wi fi rappresenta un valore aggiunto, in quanto può allertare gli abitanti sulle eventuali fuoriuscite anche quando si trovano fuori casa.

Un’ultima caratteristica positiva di questi dispositivi risiede nella dotazione di un sistema di autodiagnosi che permette al kit di funzionare correttamente, oppure di una sezione dove è indicata la data entro la quale è necessario controllarlo o sostituirlo. Alla luce di queste caratteristiche tecniche vediamo una selezione dei migliori rilevatori di gas metano presenti in commercio.