Le mie opinioni sulla bici elettrica Piaggio Wi-Bike Comfort Plus Unisex, la recensione è corredata anche di caratteristiche prodotto, pro e contro e comparazione prezzi.
Piaggio Wi-Bike Comfort Plus Unisex
Tra le migliori bici elettriche a pedalata assistita sul mercato, Piaggio Wi-Bike Comfort Plus Unisex è secondo la mia opinione un modello da inserire in prima posizione nella classifica che abbiamo dedicato a questi veicoli, per la qualità delle componenti, l’autonomia, e la sicurezza che garantisce.
Si tratta della variante “unisex”, quindi adatta anche a un pubblico femminile, del modello a canna alta tradizionalmente dedicata agli uomini, che condivide con quest’ultima lo stesso livello di finiture: sella e manopole in pelle, cromature e gomme color crema, contribuiscono a far percepire la sensazione di raffinatezza estetica e meccanica.
Da questo punto di vista abbiamo trovato interessanti alcune soluzioni che rendono la bici elettrica di questa recensione una buona scelta per un uso quotidiano, come il telaio a canna bassa disponibile in 3 misure e il motore in posizione centrale e non al mozzo, che garantisce maggiore spinta per una pedalata assistita ancora più leggera.
La batteria rimovibile è agli ioni di litio ricaricabile in poco più di 3 ore è completamente stagna con grado di protezione IP 65, e si trova in linea col tubo verticale per una migliore distribuzione dei pesi; fornisce al motore una potenza massima di 350 Watt, limitata però a 250 Watt per rispettare i limiti di legge, che impongono una velocità massima in presenza di pedalata assistita, di 25 Km/h.
Piaggio Wi-Bike Comfort Plus Unisex, personalizzabile nell’allestimento preferito dal ciclista, è dotata di sensore di cadenza, sensore di coppia, accelerometro e sensore di velocità esterno, e fornisce 4 livelli di assistenza alla pedalata, per una coppia massima di 50 Nm.
L’impostazione tecnica di questa bici elettrica a pedalata assistita da 120 Km di autonomia massima è assimilabile a quella di un moderno scooter: a disposizione del ciclista troviamo freni a disco idraulici, forcella anteriore Monoshock, telaio in alluminio, cambio a variazione continua con trasmissione finale a cinghia, luce anteriore e posteriore, ruote da 28 pollici gommate Continental.
Da un punto di vista più strettamente tecnologico, sono presenti soluzioni che rendono il prodotto al passo coi tempi e adatto alla vita di tutti i giorni, sempre più connessa e “smart”, come il cruscotto Bluetooth per connessione con lo smartphone e presa USB per ricaricarlo, modulo GSM – GPS integrato, e un dispositivo che funziona da chiave elettronica con antifurto incorporato.