Leggi la mia recensione della stufa a pellet Qlima Eleonora 74 S-line, oltre alle mie opinioni sul prodotto trovi pro e contro, caratteristiche e comparazione prezzi.
Qlima Eleonora 74 S-line
Pro
- Dimensioni compatte
- Elevata efficienza termica
- Facilità di pulizia e manutenzione
Contro
- Design non dei più ricercati
- Capacità serbatoio limitata
- Impossibilità di collegare una scheda di rete o Wi-Fi
Qlima Eleonora 74 S-line è una stufa a pellet che non mi ha particolarmente colpito per il suo aspetto estetico e confrontato con alcuni diretti concorrenti. Le dimensioni sono molto compatte (47 x 47,6 x 89,9 cm) il che favorisce l’installazione in spazi piuttosto ristretti. Il rovescio della medaglia è il serbatoio con capienza di 13 kg e un’autonomia che scende a 8 ore con funzionamento alla massima potenza di 7,45 kW.
Programmare questa stufa è risultato per nulla difficoltoso, potendo fare affidamento sul semplice pannello di controllo e il pratico telecomando. L’accensione avviene premendo un pulsante, mentre il sensore di temperatura regola automaticamente la combustione per avere il clima desiderato.
Al raggiungimento del valore impostato l’apparecchio provvede a ridurre al minimo la potenza, ma senza mai spegnersi. Si possono programmare 2 orari di accensione e spegnimento giornalieri e impostare manualmente la velocità della coclea per allungare i tempi di combustione.
Secondo la mia opinione Qlima Eleonora 74 S-line è una stufa a pellet dal buon rapporto qualità prezzo. Non si tratta del modello tecnologicamente più avanzato e manca di connessione Wi-Fi, tuttavia offre una notevole resa termica del 92,7% e un’apprezzabile facilità nelle operazioni di pulizia e manutenzione ordinaria.