Recensione del robot aspirapolvere iRobot Roomba 976, oltre alle mie opinioni sul prodotto trovi pro e contro, caratteristiche e comparazione prezzi.
Recensione iRobot Roomba 976
Pro
- Mappatura dei locali con videocamera
- Pulisce molto bene i pavimenti
- Rileva in automatico i livelli di sporco
- App intuitiva con funzioni complete
Contro
- Qualche difficoltà nel rimuovere peli e capelli dai tappeti
iRobot Roomba 976 è un robot aspirapolvere caratterizzato dalla classica forma circolare con diametro di 35 centimetri e un’altezza di 9,1 centimetri. Dimensioni che consentono il passaggio sotto mobili, divani e letti senza alcuna difficoltà.
Nel corso della prova ho potuto apprezzare l’efficace rimozione dello sporco dai pavimenti, compresi detriti piuttosto grandi. Il merito è da attribuire alla combinazione dell’intelligente sistema di navigazione iAdapt 2.0 con la potente aspirazione.
Il robot è in grado di mappare con precisione l’ambiente domestico sfruttando la videocamera posta nella parte superiore ed elaborando le immagini per ottimizzare i percorsi di pulizia. Grazie ai sensori a infrarossi integrati nel paracolpi e 5 sensori di dislivello, l’apparecchio riesce ad avvicinarsi dolcemente agli ostacoli e riconoscere gli scalini.
Il sistema d’aspirazione AeroForce sfrutta i due rulli centrali in gomma che, ruotando in senso opposto, rimuovono lo sporco già alla prima passata. La spazzola laterale, invece, si occupa di raccogliere polvere e piccoli detriti dai bordi e spingerli verso il centro. Il tutto implementando l’azione dei sensori Dirt Detect che rilevalo i livelli di sporco e regolano in automatico l’aspirazione.
Programmare il robot è davvero un gioco da ragazzi potendo azionare la modalità più semplice e immediata pigiando il tasto Clean posto sulla scocca, oppure effettuando la connessione al Wi-Fi di casa e sfruttando l’app iRobot Home.
Nel primo caso il dispositivo inizia la sessione seguendo percorsi casuali, evitando gli ostacoli e ritornando alla base a lavoro ultimato oppure a fine carica. Con l’applicazione posso meglio personalizzare la pulizia a seconda delle mie esigenze.
Agendo sulla mappa inviata allo smartphone e le diverse impostazioni riesco a nominare le varie stanze, stabilire quali locali pulire, decidere giorni e orari di avvio e avere sempre sotto controllo lo stato di funzionamento, nonché un riepilogo finale delle aree pulite e quelle tralasciate.
iRobot Roomba 976 merita un’alta valutazione poiché si è dimostrato un robot aspirapolvere dotato di un’avanzata intelligenza artificiale e molto facile da utilizzare.
Qualità che permettono di tenere puliti ambienti anche di grandi dimensioni con minimi interventi manuali e personalizzando la pulizia in base al nostro stile di vita. L’unico limite che ho riscontrato riguarda la difficoltà nel rimuovere peli e capelli dai tappeti a causa dei rulli privi di setole incapaci di agire in profondità.