in

Recensione Moulinex I COMPANION TOUCH XL HF937

Dopo alcune settimane di test questa è la mia recensione del robot da cucina Moulinex I COMPANION TOUCH XL HF937, un elettrodomestico tanto interessante quanto costoso, quasi ai livelli del Bimby della Vorwerk, ma con una mancanza a mio avvisto rilevante, la funzione di pesatura integrata nel cestello. Oltre a pro e contro sul prodotto trovi anche la comparazione dei prezzi. Buona lettura.

recensione Moulinex I COMPANION TOUCH XL HF937

Pro

  • Buona qualità costruttiva e sicurezza
  • Schermo touchscreen a colori
  • Il motore funziona anche in modalità a impulsi
  • Ampia varietà di programmi automatici
  • Integra un ricettario online con migliaia di ricette
  • E’ in dotazione un libro cartaceo con 300 ricette
  • Connessione Wi-Fi per gestione tramite app
  • Cestello e accessori lavabili in lavastoviglie

Contro

  • Manca la funzione pesatura tramite cestello
  • Costoso

Caratteristiche costruttive

recensione Moulinex I COMPANION TOUCH XL HF937
Visione d’insieme del robot Moulinex I COMPANION TOUCH XL HF937

Il primo aspetto che ho notato osservando il robot da cucina Moulinex I COMPANION TOUCH XL HF937 è la cura progettuale. Smontando i vari componenti ho constatato l’utilizzo di materiali di qualità e ciò dovrebbe garantire una certa affidabilità. Un ulteriore indizio della solidità è il peso di quasi 9 chilogrammi, il che assicura anche un’adeguata stabilità durante l’uso.

Un elettrodomestico piacevole alla vista grazie ad un design classico, in cui spicca il pannello di controllo con ampio schermo a colori e comandi a sfioramento. Le dimensioni di 39,9 x 36,6 x 41 (H) centimetri sono piuttosto compatte, considerando la capacità pari a 4,5 litri del recipiente di miscelazione in acciaio inox.

recensione Moulinex I COMPANION TOUCH XL HF937
Il cestello di cottura è molto capiente, ben 4,5 litri

Il coperchio del cestello, come per il Bimby è dotato di un sistema di sicurezza che lo blocca prima di iniziare qualsiasi operazione sul cibo.

recensione Moulinex I COMPANION TOUCH XL HF937
Cestello con chiusura di sicurezza automatica e tappo per la gestione del vapore

Accessori

recensione Moulinex I COMPANION TOUCH XL HF937
Le lame e gli accessori per impastare

La medesima qualità che contraddistingue corpo motore, recipiente e rivestimento esterno, la ritrovo negli accessori in dotazione. La fornitura comprende un tritatutto con lama in acciaio inossidabile, frusta per emulsionare, lama per impastare / macinare e lo strumento per mescolare.

recensione Moulinex I COMPANION TOUCH XL HF937
Particolare della lama ultrablade

Inoltre, è presente un pratico cestello per effettuare la cottura a vapore.

recensione Moulinex I COMPANION TOUCH XL HF937
Cestello per cuocere a vapore

In dotazione trovo anche una bilancia bluetooth da connettere al robot per pesare gli ingredienti.

recensione Moulinex I COMPANION TOUCH XL HF937

Funzionamento

Moulinex I COMPANION TOUCH XL HF937 è dotato di funzioni e accessori completi per preparare moltissime ricette ed effettuare la maggior parte delle operazioni in cucina come sminuzzare, rosolare, impastare, cuocere lentamente e mantenere le pietanze al caldo per un determinato tempo.

Ricettario di Moulinex I COMPANION TOUCH XL HF937
Ricettario di Moulinex I COMPANION TOUCH XL HF937

Nonostante le numerose funzioni, ritengo l’utilizzo piuttosto intuitivo e semplificato da un’interfaccia grafica ben progettata e dalla presenza di numerose modalità con parametri preimpostati. Tramite l’apposito menu posso scegliere tra 14 programmi per preparare salse, zuppe, vellutate e risotti, nonché sfruttare la cottura con vapore alto o basso e programmare l’impastatrice per ottenere pane, brioche o torte.

Ci sono anche una modalità specifica per dessert e il programma per l’autolavaggio del recipiente. Naturalmente sono in grado di personalizzare le impostazioni in base alle necessità, selezionando manualmente la velocità, la temperatura di cottura (da 30°C a 150 °C) e la durata (da 5 secondi a 2 ore).

Un particolare da evidenziare è la gestione intelligente del motore elettrico. A seconda del programma scelto, il funzionamento può prevedere una velocità costante, a impulsi oppure un alternarsi delle due a intervalli prestabiliti.

recensione Moulinex I COMPANION TOUCH XL HF937
Il motore di Moulinex I COMPANION TOUCH XL HF937 lavora anche a impulsi

Ricordo che questo modello è dotato di un microprocessore che analizza la stabilità durante il funzionamento. Pertanto, qualora avessi inserito un’eccessiva quantità nel recipiente o effettuato impostazioni errate, l’apparecchio provvede a ridurre in automatico la velocità o arrestare il motore se l’instabilità persiste.

Pesatura ingredienti, la grande pecca

Pesare gli ingredienti è un’operazione spesso indispensabile in cucina, specialmente nella preparazione di impasti per pane, torte e dolci. Disporre di un robot che permette di pesare direttamente gli alimenti nel recipiente, senza utilizzo di accessori esterni, è un grande vantaggio. Il robot Bimby, ad esempio, integra una bilancia per pesare da un minimo di 1 grammo fino a 6 chili.

In questo caso, invece, i tecnici di Moulinex hanno deciso di non dotare l’elettrodomestico di un sistema di pesatura, dovendo utilizzare lo specifico accessorio in dotazione. Si tratta di una bilancia che si connette automaticamente tramite bluetooth al robot e trasmette i valori misurati.

Sono previsti tre usi di tale sistema ovvero la pesata di tutti gli ingredienti prima della realizzazione della ricetta, la pesata durante la ricetta all’inizio di ogni nuovo passaggio e la pesata libera. In quest’ultimo caso scelgo uno o più ingredienti, li peso sulla bilancia e ottengo un elenco di possibili ricette.

Una soluzione che, a parer mio, è decisamente meno pratica della pesatura integrata e rallenta non poco il lavoro. Oltretutto, mi costringe a impiegare una bilancia che occupa molto spazio sul piano della cucina.

Funzioni smart

Il robot è dotato di interfaccia Wi-Fi per associarlo ad un dispositivo mobile e sfruttare le funzioni smart. Dopo aver connesso l’elettrodomestico a internet e scaricato l’app Moulinex Companion, viene richiesto di realizzare una prima ricetta seguendo una guida step by step. Una funzione utile per impratichirsi, ma che possiamo tranquillamente saltare.

App Moulinex Companion
App Moulinex Companion

Il principale vantaggio della modalità connessa è la disponibilità di migliaia di ricette da ricercare anche tramite app, in alternativa ho a disposizione un ricettario cartaceo a colori con 300 ricette.

ricettario in dotazione con Moulinex I COMPANION TOUCH XL HF937
Ricettario in dotazione con 300 ricette specifiche per Moulinex I COMPANION TOUCH XL HF937

Inoltre, quando l’elettrodomestico è connesso al Wi-Fi offre la funzione I Miei Ricettari che consente di trovare rapidamente ricette salvate in precedenza e inserite nei preferiti con l’app. Altra funzione disponibile solo in modalità connessa è denominata Nel Mio Frigo. In questo caso sono in grado di cercare una ricetta inserendo solo gli ingredienti disponibili.

Infine, posso controllare da remoto lo stato di avanzamento della ricetta, nonché modificare o interrompere la preparazione.

Pulizia

Tutti i componenti possono essere inseriti comodamente in lavastoviglie, tranne il perno in alluminio e l’anello di bloccaggio che, invece, vanno lavati a mano. Per la pulizia del blocco motore e dello schermo basta un panno umido, evitando prodotti aggressivi che potrebbero rovinare la verniciatura o danneggiare il touchscreen.

recensione Moulinex I COMPANION TOUCH XL HF937
Il perno in alluminio deve essere smontato prima di inserire il cestello in lavastoviglie

Se desidero solo pulire il recipiente, posso sfruttare il programma di risciacquo. Prima di avviare la funzione devo riempire il contenitore con 0,7 litri d’acqua, a cui aggiungere giusto una goccia di detersivo per piatti.

Conclusioni

I COMPANION TOUCH XL HF937 è il modello top di gamma tra i robot da cucina proposti da Moulinex e viene venduto ad un prezzo non certo alla portata di tutte le tasche. Le mie aspettative erano piuttosto alte e in gran parte sono state mantenute. Durante le numerose prove ho apprezzato la solidità costruttiva, la dotazione di accessori e l’utilizzo intuitivo. La connessione Wi-Fi e la gestione tramite app aggiungono interessanti funzioni smart, tuttavia nulla di indispensabile.

Il mio giudizio finale, sicuramente positivo, poteva essere superiore se l’apparecchio fosse stato dotato di bilancia integrata nel cestello. Una funzione molto importante che mi sarei aspettato di trovare visto il costo del prodotto. La possibilità di connettere un’apposita bilancia esterna comunque in dotazione è un’alternativa di praticità relativa.

A conti fatti potrebbe essere una buona idea acquistare uno dei modelli più economici presenti nel listino Moulinex. A fronte di un risparmio significativo possiamo godere delle medesime funzioni di base, dovendo solo fare a meno dello schermo multimediale e della connessione Wi-Fi.