Le mie opinioni sullo smartphone Sony Xperia XZ2, la recensione è corredata anche di caratteristiche prodotto, pro e contro e comparazione prezzi.
Sony Xperia XZ2
Sony Xperia XZ2 Compact ha un design che cerca di differenziarsi dai diretti rivali. Il costruttore giapponese ha scelto una forma che aumenta lo spessore fino a 12.1 millimetri.
La cover è stata realizzata in plastica satinata, mentre per il profilo si è optato per un più classico metallo opaco. Anche se l’ergonomia è di buon livello, è un dispositivo che tende ad essere un po’ scivoloso e serve prestare attenzione nel maneggiarlo.
La dotazione hardware è il punto di forza di questo modello che è equipaggiato con un processore Snapdragon 845 octa core da 2,8 GHz, 4 GB di RAM e 64 GB di memoria interna espandibile con microSD.
Il display, nonostante le piccole dimensioni di 5 pollici, ha una risoluzione Full HD di 2160 x 1080 pixel, con tecnologia IPS e il supporto allo standard HDR.
Di alto livello anche le connettività offerte con la presenza di LTE Gigabit, NFC, Wi-Fi dual band, Bleutooth 5.0, jack audio da 3,5 millimetri e connessione dati con presa USB-C 3.1.
La fotocamera principale è da 19 megapixel con sensore di spettro e messa a fuoco laser, ma manca la stabilizzazione ottica. L’unico punto debole del prodotto, proposto in questa recensione, è l’autonomia. La batteria da 2870 mAh fatica ad arrivare a fine giornata, costringendolo ad una probabile ricarica.
Sony Xperia XZ2 Compact è un dispositivo che ha poco da invidiare a smartphone di fascia superiore e che merita una buona posizione in classifica. Le qualità hardware sono da modello top di gamma con il solo limite di un’autonomia un po’ bassa. Rappresenta una scelta consigliata a chi cerca un prodotto compatto ma dalle alte prestazioni.